Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Jus Bologna Sport > PegasJus

Cari Amici, Cari Colleghi,
siamo lieti di darVi notizia della nascita di PegasJus Bologna Equitazione nuova costola della grande e dinamica famiglia Jus Bologna Sport - Fondazione Forense Bolognese.
La presentazione della neo-nata associazione sportiva non poteva avvenire in un contesto più appropriato, quale è l'annuale Percorso campestre in memoria di Laura e Arrigo Luca organizzato dai maneggi di Parco Cavaioni e Casello, che si è svolto alla fine del mese di settembre scorso.
L'evento è stato tenuto a battesimo dall'Avv. Pietro Luca, cavaliere, e da sempre fervente appassionato di cavalli, alla presenza dei Consiglieri dell’Ordine Tiziana Zambelli, Antonio Spinzo e Lorenzo Turazza nonché di alcuni esponenti degli altri gruppi sportivi forensi bolognesi.
Nella splendida cornice delle colline bolognesi con gli ultimi raggi di sole che rendevano ancora suggestiva la Basilica di San Luca, il Presidente di PegasJus Avvocato Katia Lanosa dopo aver presentato i soci fondatori - Avvocati Pietro, Gabriella e Milena Luca, Tiziana Zambelli, Claudio Calabrese, Mario Renzulli, Orietta Pasceri e Pasquale Potenza - ha illustrato ai numerosi partecipanti le finalità e gli obbiettivi della neo-costituita associazione: oltre alla passione per i cavalli, Pegasjus, che si avvarrà della collaborazione di gruppi sportivi equestri ben radicati sul territorio, si prefigge di organizzare manifestazioni ed eventi per il perseguimento di finalità non solo ludiche,  ma anche benefiche e sociali.
Ha dato notizia della nascita dell’associazione anche la carta stampata che in un articolo de Il Resto del Carlino ha pubblicato una bella e divertente foto di gruppo.
PegasJus è aperto ad avvocati, magistrati, notai, personale di cancelleria, studenti, consulenti del giudice e, più in generale, a tutti coloro che ne condividono obiettivi e finalità.
Primo socio sostenitore è il Nostro Presidente dell’Ordine, Avvocato Sandro Callegaro a cui va il nostro unanime e sentito ringraziamento per la Sua immediata adesione.
Per aderire a Pegasjus la cui quota di iscrizione annuale è fissata in € 30,00 occorre compilare il modulo allegato provvedendo al relativo versamento e inviare all’indirizzo di posta elettronica: studiolegalelanosa@gmail.com oppure via fax al numero 051/6562872.
Seguiranno altre comunicazioni, riguardo alla possibilità di usufruire di agevolazioni e convenzioni, in corso di definizione.

Il prossimo appuntamento con tutti gli amici di Pegasjus è fissato per giovedì 28 novembre ad ore 20,30 presso il Ristorante G.E.S.E. all’interno del maneggio omonimo in Località La Pulce, San Lazzaro di Savena (BO) via Jussi n.126  con una fantastica cena a buffet al prezzo speciale di € 25,00 di cui una parte verrà devoluta a favore di Aiasport Onlus, per sostenere i progetti di riabilitazione equestre per disabili. Il menù comprende aperitivo con fritti, bis di primi gramigna alla salsiccia e maccheroncini alle verdure, arrosto di maiale farcito al forno, dolci al cucchiaio (prenotazioni direttamente presso il Ristorante G.E.S.E. di Barrage S.n.C., tel. 051/8493161 – 335/6248670, IBAN IT78G0615502400000000021246 da effettuarsi entro il 25/11/2013).
Vi aspettiamo numerosi con amici e parenti.


Il Direttivo PegasJus Bologna Equitazione

________________________________________________

 

Login
 
Gallerie Fotografiche

    Presentazione PegasJus - Parco Cavaioni e Casello

Segnalazioni
  • Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
    SCARICA

  • Il processo telematico nella giustizia

    E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
    SCARICA

  • Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
    SCARICA

  • Tutorial sul Processo Penale Telematico

    E' possibile visionare il video tutorial sulla nuova funzionalità del Processo Penale Telematico a cura dell'avv. Laura Becca e dell'avv. Antonella Rimondi.

    SLIDE
    TUTORIAL

  • Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi

    E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2
    DOCUMENTO 3

  • I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere

    E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
    SCARICA

  • Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte

    E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
    SCARICA

  • Responsabilità sanitaria: presente e futuro

    E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800