-
Diritto agroalimentaredall'8/4/2021 al 18/2/2022
-
Diritto civile e procedura civilegratuito16 Aprile 2021
-
Diritto agroalimentaredall'8/4/2021 al 18/2/2022
-
Interdisciplinare e Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito19 Aprile 2021
-
Diritto penale e procedura penalegratuito19 Aprile 2021
-
Diritto civile e procedura civiledal 9 Febbraio al 15 Giugno 2021
-
Diritto civile e procedura civilegratuito21 Aprile 2021
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito21 Aprile 2021
Jus Bologna Sport > JUS Bologna Runners
JUS BOLOGNA RUNNERS si pone un obiettivo molto semplice: correre in amicizia, ognuno secondo le proprie possibilità, partecipando anche in gruppo a gare sul territorio bolognese e, un domani chissà, anche fuori dai nostri confini, cercando di diffondere l'idea, soprattutto tra i sedentari, di quanto sia bella e salutare la pratica podistica.
I runners sanno faticare ma anche sorridere e fare squadra, si allenano lungo percorsi di verde e percorsi urbani. Il più gettonato, lungo circa 20 chilometri, è quello del parco della Chiusa. Parte da via della Certosa, corre lungo la pista ciclabile adiacente al Navile fino al parco Talon, vicino alla Chiusa del Reno, costeggia poi il fiume fino a Palazzo de’ Rossi.
Tra i parchi cittadini frequentano quello dei Giardini Margherita, dove un “giro” è di circa 1,6 chilometri. Quando vogliono, infine, dimenticare le auto, salgono verso i colli. Partono dal Dall’Ara, proseguono in via di Casaglia, parco Cavaioni, via degli Scalini, via Castiglione e ritorno all’Antistadio. Oppure da via degli Scalini verso Monte Donato, via del Genio e via dell’Osservanza.
Chi fosse interessato alle nostre iniziative potrà contattare Cinzia Ceccolini: cinzia.ceccolini@gdvlex.it e Silvia Marzot marzotsilvia@virgilio.it
-
Le decisioni quadro 2008/947/GAI e 2009/829/GAI
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 31 marzo dal titolo "Le decisioni quadro 2008/947/GAI e 2009/829/GAI - Il riconoscimento di sanzioni alternative e di misure cautelari non detentive nello spazio giuridico europeo"
SCARICA -
Le invalidità nel processo penale: nullità, decadenza, abnormità e inesistenza
E' disponibile il materiale dell'avv. Zavaglia relativo all'incontro del 29 marzo dal titolo "Le invalidità nel processo penale: nullità, decadenza, abnormità e inesistenza"
SCARICA -
Affidamento ai servizi sociali: significato e conseguenze sulla responsabilità genitoriale
E' disponibile il materiale dell'avv. Vinci relativo all'incontro del 17 marzo dal titolo "Affidamento ai servizi sociali: significato e conseguenze sulla responsabilità genitoriale"
SCARICA -
Le procedure di sovraindebitamento
-
Interviste al foro - Il diritto penale totale di Filippo Sgubbi Una voce diversa
E' disponibile il materiale del Prof.Avv. D. Fondaroli relative all'incontro del 05 marzo 2021 dal titolo "Interviste al foro - Il diritto penale totale di Filippo Sgubbi Una voce diversa"
SCARICA -
I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus
Sono disponibili le slides dell'avv. Rimondi relative alli'incontro dell'11/02/2021 dal titolo "I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus"
SCARICA -
Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto
E' disponibile il materiale del Prof. Avv. S. Mainardi relativo all'incotro del 05 febbraio 2021 dal titolo "Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto"
SCARICA -
La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 27/01/2021 dal titolo "La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie"
SCARICA (cliccare con tasto destro - apri in una nuova finestra)
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
fondazioneforensebo@libero.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800