Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi

Corsi istituzionali > XII Corso di formazione alla funzione difensiva penale abilitante all'iscrizione nell'elenco dei difensori d'ufficio

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e la Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna, in applicazione dell’art. 7, L. 6 marzo 2001 n. 60, organizzano in collaborazione con la Fondazione Forense Bolognese il Corso abilitante all’iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio.

Il Corso si articolerà in 35 incontri della durata di due ore ciascuno, con lezioni teoriche, simulazioni processuali ed esercitazioni pratiche.
Il Corso è riservato agli avvocati ed ai praticanti avvocati con patrocinio e che abbiano ultimato la prescritta pratica biennale, iscritti all’Ordine degli Avvocati di Bologna, e secondo l’ordine di presentazione della domanda.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate presso la Segreteria della Fondazione Forense Bolognese
Via Marsili, 8 - Bologna dal 20 ottobre al 15 novembre 2011.
(Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30)

17 NOVEMBRE, ORE 17.00/19.00 VIA DEL CANE, 10/A (PRIMA LEZIONE DI PRESENTAZIONE DEL CORSO)

Saluti del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, avv. Lucio Strazziari e del Presidente della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”, avv. Elisabetta d’Errico.
Relazioni:  avv. Antonio Spinzo - Consigliere dell’Ordine di Bologna, Responsabile del Corso
avv. Alessandro Valenti – Responsabile Scuola Territoriale della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”

Potranno conseguire l’attestato di proficua frequenza valido quale titolo per la iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio soltanto coloro che avranno partecipato almeno all’80% delle lezioni e delle esercitazioni e sostenuto positivamente un colloquio finale, in esecuzione del regolamento approvato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna nell’adunanza consiliare del 1 ottobre 2007.
La partecipazione al corso in misura non inferiore all’80% degli incontri darà comunque diritto al riconoscimento di n. 24 crediti (compresa la deontologia) per l’anno 2012, ai fini della formazione continua.

L’iscrizione al corso prevede il contestuale versamento di Euro 330,00 (iva inclusa) quale contributo alle spese di organizzazione.

Il regolamento del corso, il programma ed il calendario delle lezioni saranno consultabili nei siti dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, della Fondazione Forense e della Camera Penale di Bologna, e le eventuali variazioni potranno essere ivi rilevate e comunque verranno comunicate agli iscritti a mezzo e-mail.
Login
 
Segnalazioni
  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

  • Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
    SCARICA

  • La riforma del Diritto Sportivo: quali nuove prospettive per gli operatori del Diritto?

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 13/12/2023 dal titolo "La riforma del Diritto Sportivo: quali nuove prospettive per gli operatori del Diritto?"
    SLIDE1   SLIDE2   SLIDE3   SLIDE4

  • La fiscalità dell'avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 24/10/2023 dal titolo "La fiscalità dell'avvocato"
    SCARICA
    SCARICA
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800