Ricerca Corsi
Search

Servizi > Bologna Forense

Cari Colleghi,
dopo diversi mesi di silenzio Bologna Forense torna a far sentire la sua voce nel Foro e, da quest’anno, lo farà in maniera continuativa.
Come preannunciato durante la serata di “Avvocanto” del 21 dicembre scorso, il nostro periodico si rinnova e passa al formato digitale.
E’ una scelta per certi versi sofferta ma a nostro parere ineludibile, come esposto dal nostro Presidente, Giovanni Berti Arnoaldi Veli, nell’editoriale del numero di presentazione.
Speriamo di poter soddisfare – pur nel solco della tradizione della rivista che, comunque, si è dimostrata vincente nel corso degli anni – le vostre aspettative e, perché no, anche quelle di un pubblico più vasto.
Siamo al numero zero e quindi saremo più che mai attenti a cogliere eventuali suggerimenti da parte vostra; vorrete anche, mi auguro, perdonarci qualche eventuale imperfezione di avvio.
Potrete quindi ora accedere alla rivista tramite il sito www.bolognaforense.net.
Nell’augurarvi buona lettura colgo l’occasione per inviarvi i miei più cordiali saluti

il Consigliere referente della Commissione “Bologna Forense”
avv. Stefano Tirapani

BOLOGNA FORENSE ONLINE
 
Login
 
Segnalazioni
  • La fiscalità dell'avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 24/10/2023 dal titolo "La fiscalità dell'avvocato"
    SCARICA
    SCARICA
    SCARICA

  • La ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis cpc

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 10/10/2023 dal titolo "La ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis cpc"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2

  • Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
    SCARICA

  • Il processo telematico nella giustizia

    E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
    SCARICA

  • Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
    SCARICA

  • Tutorial sul Processo Penale Telematico

    E' possibile visionare il video tutorial sulla nuova funzionalità del Processo Penale Telematico a cura dell'avv. Laura Becca e dell'avv. Antonella Rimondi.

    SLIDE
    TUTORIAL

  • Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi

    E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2
    DOCUMENTO 3

  • I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere

    E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800