-
Diritto del lavorogratuito29 Novembre 2023
-
Diritto del lavorogratuito29 Novembre 2023
-
Interdisciplinaredal 15 al 29 Novembre 2023
-
Diritto civile e procedura civile e Deontologiadal 15 Marzo al 30 Novembre 2023
-
dal 28 Settembre al 30 Novembre 2023
-
Diritto civile e procedura civiledal 30 Ottobre al 28 Dicembre 2023
-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito30 Novembre 2023
-
Diritto penale e procedura penalegratuito4 Dicembre 2023
Corsi istituzionali > Corso di formazione in materia di diritto degli stranieri
Si comunica che il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna ha deliberato in data 15 febbraio 2017 di organizzare, unitamente alla Fondazione Forense Bolognese e all’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, un CORSO di FORMAZIONE in MATERIA di DIRITTO DEGLI STRANIERI.
Il Corso si articolerà in 11 incontri aventi ad oggetto temi di diritto sostanziale e processuale, sia penale che civile e amministrativo, si terrà nel periodo marzo/giugno 2017 e intende fornire la conoscenza sulla disciplina legislativa della condizione giuridica dello straniero, così da consentire una effettiva tutela e lo svolgimento adeguato del proprio impegno professionale in un settore nel quale, spesso, si dibatte intorno a diritti fondamentali della persona.
Al fine di curare nel modo migliore gli aspetti organizzativi si invitano i Colleghi che intendono partecipare al Corso a depositare l’apposita domanda presso la Segreteria della Fondazione Forense Bolognese, in Via Marsili 8, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 oppure via fax al n. 051/3391800.
L’iscrizione al corso prevede il contestuale versamento di Euro 250,00 (IVA inclusa) quale contributo alle spese di organizzazione.
La partecipazione all’80% della durata del corso darà diritto a crediti formativi nel numero di 20 (di cui n. 2 in deontologia, previdenza e ordinamento forense).
Il Corso è destinato in via prioritaria agli Avvocati e, in base alla disponibilità dei posti e secondo l’ordine di presentazione della domanda, anche ai praticanti.
Il Consigliere Responsabile
(Avv. Antonio Spinzo)
La Referente per l’ASGI
(Avv. Nazzarena Zorzella)
-
La fiscalità dell'avvocato
-
La ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis cpc
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 10/10/2023 dal titolo "La ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis cpc"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2 -
Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
SCARICA -
Il processo telematico nella giustizia
E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
SCARICA -
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800