-
Diritto agroalimentaredall'8/4/2021 al 18/2/2022
-
Diritto civile e procedura civilegratuito16 Aprile 2021
-
Diritto agroalimentaredall'8/4/2021 al 18/2/2022
-
Interdisciplinare e Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito19 Aprile 2021
-
Diritto penale e procedura penalegratuito19 Aprile 2021
-
Diritto civile e procedura civiledal 9 Febbraio al 15 Giugno 2021
-
Diritto civile e procedura civilegratuito21 Aprile 2021
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito21 Aprile 2021
Corsi istituzionali > Corso di formazione in materia di diritto degli stranieri
Si comunica che il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna ha deliberato in data 15 febbraio 2017 di organizzare, unitamente alla Fondazione Forense Bolognese e all’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, un CORSO di FORMAZIONE in MATERIA di DIRITTO DEGLI STRANIERI.
Il Corso si articolerà in 11 incontri aventi ad oggetto temi di diritto sostanziale e processuale, sia penale che civile e amministrativo, si terrà nel periodo marzo/giugno 2017 e intende fornire la conoscenza sulla disciplina legislativa della condizione giuridica dello straniero, così da consentire una effettiva tutela e lo svolgimento adeguato del proprio impegno professionale in un settore nel quale, spesso, si dibatte intorno a diritti fondamentali della persona.
Al fine di curare nel modo migliore gli aspetti organizzativi si invitano i Colleghi che intendono partecipare al Corso a depositare l’apposita domanda presso la Segreteria della Fondazione Forense Bolognese, in Via Marsili 8, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 oppure via fax al n. 051/3391800.
L’iscrizione al corso prevede il contestuale versamento di Euro 250,00 (IVA inclusa) quale contributo alle spese di organizzazione.
La partecipazione all’80% della durata del corso darà diritto a crediti formativi nel numero di 20 (di cui n. 2 in deontologia, previdenza e ordinamento forense).
Il Corso è destinato in via prioritaria agli Avvocati e, in base alla disponibilità dei posti e secondo l’ordine di presentazione della domanda, anche ai praticanti.
Il Consigliere Responsabile
(Avv. Antonio Spinzo)
La Referente per l’ASGI
(Avv. Nazzarena Zorzella)
-
Le decisioni quadro 2008/947/GAI e 2009/829/GAI
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 31 marzo dal titolo "Le decisioni quadro 2008/947/GAI e 2009/829/GAI - Il riconoscimento di sanzioni alternative e di misure cautelari non detentive nello spazio giuridico europeo"
SCARICA -
Le invalidità nel processo penale: nullità, decadenza, abnormità e inesistenza
E' disponibile il materiale dell'avv. Zavaglia relativo all'incontro del 29 marzo dal titolo "Le invalidità nel processo penale: nullità, decadenza, abnormità e inesistenza"
SCARICA -
Affidamento ai servizi sociali: significato e conseguenze sulla responsabilità genitoriale
E' disponibile il materiale dell'avv. Vinci relativo all'incontro del 17 marzo dal titolo "Affidamento ai servizi sociali: significato e conseguenze sulla responsabilità genitoriale"
SCARICA -
Le procedure di sovraindebitamento
-
Interviste al foro - Il diritto penale totale di Filippo Sgubbi Una voce diversa
E' disponibile il materiale del Prof.Avv. D. Fondaroli relative all'incontro del 05 marzo 2021 dal titolo "Interviste al foro - Il diritto penale totale di Filippo Sgubbi Una voce diversa"
SCARICA -
I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus
Sono disponibili le slides dell'avv. Rimondi relative alli'incontro dell'11/02/2021 dal titolo "I reati di epidemia, riflessioni in tempo di coronavirus"
SCARICA -
Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto
E' disponibile il materiale del Prof. Avv. S. Mainardi relativo all'incotro del 05 febbraio 2021 dal titolo "Il diritto del lavoro nell'emergenza Covid: Stati Uniti e Italia a confronto"
SCARICA -
La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 27/01/2021 dal titolo "La consegna temporanea, l'ordine di indagine europeo tra istanze di cooperazione giudiziaria e mutuo riconoscimento nel rispetto delle garanzie"
SCARICA (cliccare con tasto destro - apri in una nuova finestra)
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
fondazioneforensebo@libero.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800