-
Diritto penale e procedura penalegratuito30 Maggio 2023
-
Diritto penale e procedura penalegratuito30 Maggio 2023
-
Diritto civile e procedura civile e Deontologiadal 15 Marzo al 26 Ottobre 2023
-
Diritto di famigliagratuito5 Giugno 2023
-
Diritto di famigliagratuito5 Giugno 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito6 Giugno 2023
-
Linguaggio giuridico e lingua stranieradal 17 Aprile al 16 Ottobre 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito6 Giugno 2023
Corsi istituzionali > XIX corso di aggiornamento e formazione del penalista abilitante all'iscrizione nell'elenco unico nazionale dei difensori d'ufficio "Antonio Spinzo"
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e la Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna, in applicazione dell’art. 1 del decreto legislativo 30 gennaio 2015 n. 6, organizzano in collaborazione con la Fondazione Forense Bolognese il XIX CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL’ISCRIZIONE NELL’ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D’UFFICIO, da quest’anno intitolato alla memoria del Collega Antonio Spinzo.
Il Corso è biennale e si articolerà in 50 incontri della durata di due ore ciascuno, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Si svolgeranno, inoltre, simulazioni processuali per ulteriori 12 ore.
Il Corso è riservato in via prioritaria agli avvocati ed ai praticanti avvocati iscritti all’Ordine degli Avvocati di Bologna. Potranno essere ammessi anche iscritti ad Ordini territoriali, con preferenza quelli dell’Emilia Romagna, e, tra questi, per gli avvocati.
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria il corso inizierà in formato webinar da remoto. Appena possibile (cioè al cessare delle condizioni emergenziali) le lezioni torneranno a tenersi in presenza presso la Fondazione Forense Bolognese.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate/inviate presso la Segreteria della Fondazione Forense Bolognese, Via D’Azeglio n. 33 - Bologna
Dal 24 novembre 2021
(Orario di Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30)
email (fondazioneforensebo@libero.it)
Presentazione del corso:
17 DICEMBRE, ORE 16.00 SALA DELLA TRASLAZIONE, Piazza S. Domenico, 13
(accesso riservato agli iscritti in possesso di Green Pass)
Saluti e presentazione del corso da parte del Presidente del Consiglio dell’Ordine di Bologna Avv. Italia Elisabetta d’Errico, del referente della commissione penale Consigliere Avv. Pietro Giampaolo e del Responsabile della Scuola territoriale della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”, Avv. Gianluca Malavasi
Potranno conseguire l’attestato di proficua frequenza valido quale titolo per la iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio soltanto coloro che avranno partecipato almeno all’80% delle lezioni e delle esercitazioni, oltre a 5 simulazioni processuali, e sostenuto positivamente un colloquio finale, in esecuzione del regolamento approvato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna nell’adunanza consiliare del 13 Novembre 2019 e aggiornato nella adunanza del 22 aprile 2020
La partecipazione al corso in misura non inferiore all’80% degli incontri (lezioni e simulazioni) darà comunque diritto al riconoscimento di n. 20 crediti (di cui 6 in materia deontologica) per l’intero corso biennale, ai fini della formazione continua relativa all’anno 2023.
L’iscrizione al corso prevede il contestuale versamento di Euro 525,00 (IVA inclusa) quale contributo alle spese di organizzazione.
Il regolamento del corso, il programma ed il calendario delle lezioni saranno consultabili nei siti dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, della Fondazione Forense e della Camera Penale di Bologna, e le eventuali variazioni potranno essere ivi rilevate e comunque verranno comunicate agli iscritti a mezzo e-mail.
Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna - Il Responsabile della Scuola territoriale - Avv. Gianluca Malavasi
Consiglio Ordine Avvocati di Bologna - Il Consigliere Responsabile - Avv. Pietro Giampaolo
BANDO
DOMANDA D'ISCRIZIONE
REGOLAMENTO DEL CORSO
REGOLAMENTO PER LE DIFESE D'UFFICIO DELL'ORDINE DI BOLOGNA
REGOLAMENTO PER LE DIFESE D'UFFICIO DEL CNF
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
CALENDARIO (lezioni confermate)
-
Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2 -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
SCARICA -
Il processo telematico nella giustizia
E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
SCARICA -
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800