Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Musica e arti per i diritti umani - Terza edizione

dal 18 al 19 Aprile 2024
Interdisciplinare


MUSICA E ARTI PER I DIRITTI UMANI
Terza Edizione
Diritti umani: nuove scienze e nuovi umanesimi
GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDI GIURIDICI E INTERDISCIPLINARI - 18 E 19 APRILE 2024
CONSERVATORIO DI MUSICA DI BOLOGNA – BOLOGNA, PIAZZA ROSSINI 2
Progetto di Alessandro Valenti



I sessione – Giovedì 18 aprile 2024, ore 10,00/13,30 – La ricerca di universalismo dei diritti umani
Saluti:
Relatori:
Prof. Avv. Fabio Dell'Aversana (Presidente Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo)
Prof. Giuseppe Gaeta (Antropologo, Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Napoli)
Prof. Marco Monzani (Associato di Criminologia - Università IUSVE di Venezia)
Prof. Carlo Ventura (Ordinario di Biologia - Università di Bologna)
M° Prof. Mario Totaro (Compositore, Docente al Conservatorio di Musica di Pesaro)
Il primo Novecento tra innovazione e tradizione
Corso di Canto del Conservatorio di Bologna


II sessione – Giovedì 18 aprile 2024, ore 15,30/19,00 - La prospettiva dei diritti fondamentali tra nuove scienze e nuovo umanesimo
Relatori:
Prof. Avv. Alessandro Valenti (Professore di Diritto dello Spettacolo - Conservatorio di Bologna)
Prof.ssa Rosi Braidotti (Distinguished University Professor, Direttrice Fondatrice del Centre for the Humanities - Università di Utrecht )
Dott. Bruno Giangiacomo (Magistrato – Sostituto procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Roma)
Prof.ssa Antonella Micaletti (Docente di Storia dell'arte contemporanea - Accademia di Belle Arti di Urbino)
Live electronics
Corso di Musica Elettronica del Conservatorio di Bologna


III sessione – Venerdì 19 aprile 2024, ore 10,00/13,30 - Il Postumano dei diritti: la fantascienza per la realtà
Relatori:
Prof.ssa Rita Monticelli (Ordinaria di Letteratura e Storia della Cultura Inglese e di Studi di Genere - Università di Bologna)
Prof.ssa Raffaella Baccolini (Ordinaria di Letteratura Inglese e di Studi Interculturali di Genere - Università di Bologna)
Dott. Francesco Cattani (Professore a contratto di Letteratura Inglese - Università di Bologna)
Prof.ssa Federica Zullo (Associata di Lingua Inglese - Università di Urbino)
Prof.ssa Paola Scrolavezza (Ordinaria di Cultura e Letteratura Giapponese - Università di Bologna)
Dott.ssa Maria Elena Bertos Quesada e Dott.ssa Evangeline Petra Scarpulla (MSCA EUTERPE - Università di Bologna)
I cantautori e i mondi fantastici
Corso di Musica Applicata del Conservatorio di Bologna


IV sessione – Venerdì 19 aprile 2024, ore 15,30/19,00 - La dignità della persona alle prese con la post-modernità
Relatori:
Sen. Marco Lombardo (Commissione Straordinaria per la protezione e la tutela dei diritti umani – Senato della Repubblica)
Prof. ssa Annalisa Spadolini (MIM - Presidente Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti)
Avv. Leonardo Arnau (Consiglio Nazionale Forense)
Prof.ssa Francesca Curi (Professoressa Associata di Diritto Penale - Università di Bologna)
Tavola rotonda:
Avv. Ettore Grenci (Referente della Commissione «Diritti Umani» del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna)
Dott.ssa Chiara Pace (ONU – Sede di New York)
Prof.ssa Elena Valentini (Associata di Diritto processuale penale - Università di Bologna)
Prof.ssa Francesca Polacchini (Docente di Diritto costituzionale - Università di Bologna)
Asif Raza (Presidente della Comunità Pakistana d'Italia)
Dott. Cesare Canzano (Ente Cespia di Roma)
La voce dell’emarginazione
Corso Jazz del Conservatorio di Bologna



LOCANDINA


 



In collaborazione con:
CONSERVATORIO DI MUSICA "GIOVAN BATTISTA MARTINI"  DI BOLOGNA
UNIVERSITA' DI BOLOGNA - SCUOLA SUPERIORE DI STUDI GIURIDICI
EUTERPE - EUROPEAN LITERATURES AND GENDER FROM A TRANSNATIONAL PERSPECTIVE
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
CAMERA PENALE "FRANCO BRICOLA" DI BOLOGNA
SOCIETA' ITALIANA ESPERTI DI DIRITTO DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO
ENTE CESPIA DI ROMA




 


Costo dell'intero corso: 0
Crediti totali: 12


Calendario dei moduli

  • I sessione (crediti: 3 - costo: gratuito)
    • 18 Aprile 2024 dalle 10.00 alle 13.30
      Conservatorio di Musica di Bologna "G.B. Martini"
      Piazza Rossini, 2 - Bologna
      Capienza: 120     Crediti: 3 
  • II sessione (crediti: 3 - costo: gratuito)
    • 18 Aprile 2024 dalle 15.30 alle 19.00
      Conservatorio di Musica di Bologna "G.B. Martini"
      Piazza Rossini, 2 - Bologna
      Capienza: 120     Crediti: 3 
  • III sessione (crediti: 3 - costo: gratuito)
    • 19 Aprile 2024 dalle 10.00 alle 13.30
      Conservatorio di Musica di Bologna "G.B. Martini"
      Piazza Rossini, 2 - Bologna
      Capienza: 120     Crediti: 3 
  • IV sessione (crediti: 3 - costo: gratuito)
    • 19 Aprile 2024 dalle 15.30 alle 19.00
      Conservatorio di Musica di Bologna "G.B. Martini"
      Piazza Rossini, 2 - Bologna
      Capienza: 120     Crediti: 3 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800