-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Corso di formazione Excel - Livello base-intermedio
CORSO ONLINE
Obiettivi del corso
• Un programma di foglio di calcolo elettronico (comunemente Excel se si usa la suite di Microsoft Office) è un programma che consente non soltanto di compiere calcoli complessi, ma anche di gestire, elaborare, analizzare e visualizzare un numero molto elevato di dati e stringhe di testo, identificare soluzioni da adottare per una gestione ottimale di dati e informazioni, indipendentemente dalla tipologia operativa e dal settore applicativo.
• Il corso offre un approccio completo all'apprendimento di un foglio di calcolo elettronico ed è strutturato per l’acquisizione di competenze utili a:
• Conoscere l'interfaccia di Excel (barra multifunzione, celle, colonne, righe, fogli di lavoro).
• Saper creare, aprire, salvare e gestire file Excel.
• Inserire e formattare dati (numeri, testo, date).
• Utilizzare formattazioni condizionali per evidenziare dati importanti.
• Gestire dati con funzioni di ordinamento, utilizzo di tabelle
• Applicare funzioni e formule base
• Utilizzare strumenti come il riempimento automatico e la gestione di modelli predefiniti.
• Creare fogli di calcolo standardizzati per attività ripetitive (es. parcelle, calcoli di onorari, registri).
• Creare e personalizzare grafici per presentare dati in modo visivo.
• Comprendere e utilizzare le tabelle pivot per riepilogare e analizzare grandi volumi di dati.
• Creare modelli per il calcolo degli interessi legali
• Gestire scadenze e adempimenti legali con fogli di calcolo.
• Analizzare dati relativi a cause o clienti.
• Pianificare budget e verificare costi.
• Ottimizzare il tempo e l'organizzazione del lavoro
• Proteggere fogli di lavoro e celle con password.
Docente
Pasquale Pignatale, in possesso di Certificazione ECDL (European Computer Driving License) - Certificazione MOUS (Microsoft Office User Specialist) per i programmi WORD ed EXCEL, livello EXPERT.
PROGRAMMA
Panoramica Generale su Excel
L’interfaccia del programma
La struttura di una cartella di lavoro (fogli, righe, colonne, riferimenti)
Barre degli strumenti
Schede e comandi
Concetti Fondamentali
Le impostazioni di base del programma
Definizione di tabella (colonne, righe, celle)
Usare i modelli
Salvare un foglio elettronico
Spostarsi tra fogli elettronici
Operazioni con i Fogli di Lavoro
Selezionare più righe/colonne
La selezione multipla tramite il tasto CTRL
Bloccare, sbloccare righe/colonne
Lavorare con i fogli di lavoro
Inserire un nuovo foglio
Copiare, spostare e rinominare un foglio di lavoro
Operazioni di Base con le Celle
Struttura delle formule
Operazioni di base (somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione)
Funzioni base (media, min, max, conta.valori, arrotonda)
Riconoscere e capire gli errori più comuni
I Riferimenti relativi e assoluti
La funzione Logica: SE
Formattazione
Operazioni su carattere, allineamento
Numeri e Testo, Valuta, Contabilità, Percentuale, Data
Unisci celle – dividi celle
L’allineamento verticale
L’inserimento di Bordi
La formattazione condizionale
Il comando Copia formato
Stampa dei Fogli di Lavoro
Imposta pagina
Intestazione e piè di pagina
Controllo ortografico
Gestire la griglia
Anteprima di stampa
Durata e Metodologia
Il corso ha una durata di 12 ore e si svolgerà in modalità remota sincrona attraverso lezioni frontali, interazioni con i partecipanti, simulazioni e casi studio.
Formazione continua
Crediti attribuiti: n. 10 (dieci) per l’intero corso
Per conseguire i Crediti formativi, sarà necessaria la frequenza ad almeno l’80% delle ore degli incontri.
Quota di iscrizione
Quota di iscrizione: per l’intero Corso €50 iva inclusa.
Il Corso verrà attivato con un numero minimo di 20 iscritti.
LOCANDINA
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Crediti: 10
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
7 Maggio 2025 dalle 14.00 alle 16.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 10 -
14 Maggio 2025 dalle 14.00 alle 16.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 10 -
21 Maggio 2025 dalle 14.00 alle 16.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 10 -
28 Maggio 2025 dalle 14.00 alle 16.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 10 -
4 Giugno 2025 dalle 14.00 alle 16.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 10 -
11 Giugno 2025 dalle 14.00 alle 16.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 50 iva inclusa Crediti: 10
-
7 Maggio 2025 dalle 14.00 alle 16.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800