-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > InsolvenzFest 2023 - Debiti e futuro
Tornano, per la dodicesima edizione, i dialoghi a più voci sui temi del debito e delle insolvenze – nel settore privato, delle imprese e nell’economia pubblica – promossi nel centro di Bologna dall’OCI (Osservatorio sulle crisi d’impresa), con il contributo di esperti di diritto, economia, filosofia, letteratura e giornalismo.
Il festival si svolgerà in presenza, con trasmissione in streaming, con sessioni presso la Cineteca di Bologna (Cinema Lumière, via Azzo Gardino, 65), Palazzo Zambeccari (sede ODCEC, piazza de' Calderini, 2), Auditorium Biagi-Salaborsa (piazza del Nettuno, 3), Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (sala Stabat Mater, piazza Galvani, 1)
Destinatari: la cittadinanza, studenti, professionisti e non esperti, interessati al rapporto tra giurisdizione e insolvenze, nonché alle rappresentazioni mediatiche sui temi della formazione del debito, la concorrenza, la percezione delle crisi finanziarie, economiche e del sovraindebitamento individuale e delle famiglie, l’economia criminale, i debiti degli Stati. Con i diritti nel tempo della crisi ed uno sguardo all'eredità lasciata alle nuove generazioni.
L’accesso ai lavori è gratuito, previa iscrizione direttamente dal sito www.osservatorio-oci.org o www.insolvenzfest.org
L’ingresso alle sessioni è raccomandato almeno 10 minuti prima del loro inizio, operando il limite di capienza di ciascuna sala e nel rispetto dell’ordine di iscrizione già effettuata on line, con l’osservanza delle regole sanitarie vigenti.
Per la partecipazione al prologo di giovedì 14 settembre 2023 verrà data priorità ai titolari di registrazione già effettuata al festival.
Le nuove iscrizioni del giorno venerdì 15 settembre 2023 consentiranno l’accesso se effettuate dalle ore 13.30, comunque nei limiti di capienza delle registrazioni già avvenute.
LE ISCRIZIONI SI EFFETTUANO ESCLUSIVAMENTE A QUESTO LINK
MANIFESTO
PROGRAMMA SINTETICO
PROGRAMMA CON CREDITI FORMATIVI
Crediti totali: vedi locandina
Calendario dei moduli
-
14 settembre - Cineteca (crediti: 1 - costo: gratuito)
-
14 Settembre 2023 dalle 20.00 alle
Cineteca di Bologna
Piazzetta P.P. Pasolini, - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 1
-
14 Settembre 2023 dalle 20.00 alle
-
15 settembre - Archiginnasio (crediti: 4 - costo: gratuito)
-
15 Settembre 2023 dalle 14.15 alle 18.00
Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio
Piazza Galvani, 1 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 4
-
15 Settembre 2023 dalle 14.15 alle 18.00
-
15 settembre - Cineteca (crediti: 2 - costo: gratuito)
-
15 Settembre 2023 dalle 18.15 alle 19.45
Cineteca di Bologna
Piazzetta P.P. Pasolini, - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 2
-
15 Settembre 2023 dalle 18.15 alle 19.45
-
16 settembre - Palazzo Zambeccari - mattina (crediti: 2 - costo: gratuito)
-
16 Settembre 2023 dalle 9.45 alle 12.00
Sede ODCEC - Palazzo Zambeccari
Piazza de\' Calderini, 2 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 2
-
16 Settembre 2023 dalle 9.45 alle 12.00
-
16 settembre - Cineteca (crediti: 2 - costo: gratuito)
-
16 Settembre 2023 dalle 12.30 alle
Cineteca di Bologna
Piazzetta P.P. Pasolini, - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 2
-
16 Settembre 2023 dalle 12.30 alle
-
16 settembre - Palazzo Zambeccari - pomeriggio (crediti: 3 - costo: gratuito)
-
16 Settembre 2023 dalle 15.15 alle 18.40
Sede ODCEC - Palazzo Zambeccari
Piazza de\' Calderini, 2 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 3
-
16 Settembre 2023 dalle 15.15 alle 18.40
-
17 settembre - Salaborsa (crediti: 2 - costo: gratuito)
-
17 Settembre 2023 dalle 10.00 alle 12.15
Auditorium "Enzo Biagi" - Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 2
-
17 Settembre 2023 dalle 10.00 alle 12.15
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800