-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - Il Manifesto del Diritto penale liberale e del giusto processo verso l'Europa
Venerdì 18 novembre - Ore 14,30 19,00
Le ragioni di un’iniziativa politica
Avv. Daniele Ripamonti Giunta UCPI
Indirizzi di saluto
Avv. Elisabetta d’Errico Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Roberto d’Errico Presidente CP Bologna, Presidente Consiglio Camere Penali Italiane
Prof. Michele Caianiello Direttore Dipartimento Scienze Giuridiche Università di Bologna
Avv. Beniamino Migliucci Presidente della Fondazione dell’Unione delle Camere Penali Italiane ETS
Presiede
Avv. Paola Rubini Vice Presidente Unione Camere Penali Italiane
Prima Sessione
Avv. Prof. Nicola Mazzacuva già Vice Presidente UCPI, Docente Diritto Penale Commerciale Università di Bologna
Avv. Prof. Fermìn Morales Prats Ordinario di Diritto Penale Universidad Autónoma de Barcelona
Seconda Sessione
Prof. Daniele Negri Ordinario di Diritto Processuale Penale Università di Ferrara
Prof. Mathias Jahn Goethe Universität Frankfurt
Prof. Lorena Bachmaier Universidad Complutense Madrid
Prof. Jean Pierre Jacques Université Catholique de Louvain
Terza Sessione
Avv. Prof. Gaetano Insolera Professore “Alma Mater Studiorum” di Bologna
Prof. Cristina Dallara Professoressa Università di Bologna
Prof. Paulus Albertus Blokker Professore Università di Bologna
Coordina
Avv. Roberto d’Errico Presidente CP Bologna, Presidente Consiglio Camere Penali Italiane
Interventi di
Prof. Novella Galantini Ordinario di Diritto Processuale Penale Università Statale di Milano
Avv. Prof. Nicola Pisani Ordinario di Diritto Penale Università di Teramo
Sabato 19 novembre - Ore 9,00 13,30
Presiede
Avv. Prof. Luigi Stortoni Professore Emerito di Diritto Penale Università di Bologna
Prima sessione
Avv. Lorenzo Zilletti Responsabile Centro “Aldo Marongiu” U.C.P.I.
Avv. Luc Philippe Febbraro Foro di Aix En Provence, Commissione per la riforma del processo penale in Francia
Avv. Paul Le Fèvre Avvocato del Foro di Parigi
Seconda sessione
Avv. Prof. Vittorio Manes Ordinario di Diritto Penale Università di Bologna
Prof. Christoph Burchard Goethe Universität Frankfurt
Prof. Margaret Helfer Universität Innsbruck
Coordina
Avv. Eriberto Rosso Segretario Unione Camere Penali Italiane
Interventi di
Prof. Gian Luigi Gatta Ordinario di Diritto Penale Università Statale di Milano
Avv. Prof. Fausto Giunta Ordinario di Diritto Penale Università di Firenze
Avv. Prof. Giuseppe Losappio Ordinario di Diritto Penale Università di Bari
Avv. Prof. Oliviero Mazza Ordinario di Diritto Processuale Penale Università Milano Bicocca
Conclusioni
Avv. Gian Domenico Caiazza Presidente Unione Camere Penali Italiane
Formazione Continua:
crediti attribuiti n. 4 per ogni giornata. Ogni giornata necessita di una iscrizione a sé stante
Gli eventi si terranno su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti tramite mail
In collaborazione con:
UCPI - UNIONE CAMERE PENALI ITALIANE
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
CAMERA PENALE DI BOLOGNA "FRANCO BRICOLA"
FONDAZIONE DELL'UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE
CENTRO STUDI GIURIDICI E SOCIALI "ALDO MARONGIU"
Crediti totali: 8
Calendario dei moduli
-
1° giornata (crediti: 4 - costo: gratuito)
-
18 Novembre 2022 dalle 14.30 alle 19.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 400 Crediti: 4
-
18 Novembre 2022 dalle 14.30 alle 19.00
-
2° giornata (crediti: 4 - costo: gratuito)
-
19 Novembre 2022 dalle 09.00 alle 13.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 400 Crediti: 4
-
19 Novembre 2022 dalle 09.00 alle 13.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800