-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere alla luce della modifica introdotta all'art. 165 c.p., in tema di sospensione condizionale della pena, dall'art. 6 della legge 19 luglio 2019 n. 69 - II MODULO
Programma degli incontri
(Ogni incontro necessita di una iscrizione a sé stante)
I modulo : 18 maggio 2022 ore 14,30/17,30
Saluti
Dott. Roberta Mori Consigliera regionale e Coordinatrice nazionale Commissioni Pari Opportunità di Regioni e Prov. Autonome
Avv. Stefania Tonini Consigliere dell’Ordine degli Avvocati e Componente del Comitato Pari Opportunità di Bologna
Presiedono
Avv. Tiziana Zambelli Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Bologna
Dott.ssa Giuditta Creazzo Associazione Senza Violenza APS, Bologna Rete dei Centri del privato sociale dell’Emilia Romagna per uomini autori di violenza contro donne e minori (Rete Al Centro)
Moderano
Avv. Marta Tricarico Segretaria Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Bologna
Dott. Michele Piga CTM Centro Trattamento Maltrattanti, Forlì Rete Al Centro
Interventi
Il panorama normativo europeo in relazione agli interventi rivolti agli uomini e la Convenzione di Istanbul.
Avv. Milli Virgilio Foro di Bologna
La normativa italiana in relazione ai percorsi trattamentali per persone autrici di violenza e le innovazioni introdotte dalla legge n. 69 del 19 luglio 2019.
Avv. Antonella Rimondi Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Problemi applicativi e questioni aperte in tema di percorsi trattamentali caratterizzati da un coefficiente di coattività. Problematiche relative ai percorsi trattamentali per donne maltrattanti
Dott.ssa Lucia Russo Procuratore aggiunto Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna
Dott. Francesco Menditto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli
Dott. Andrea Spada CTM Centro trattamento Maltrattanti Forlì, Rete Al Centro
Perché lavorare con uomini autori di violenza contro le donne e i minori. Cosa è un percorso trattamentale.
Dott.ssa Giuditta Creazzo Associazione Senza Violenza, Bologna Rete Al Centro
Dott. Gerardo Lupi Liberiamoci dalla Violenza, Ausl Bologna
II modulo : NUOVA DATA 23 GIUGNO 2022 ore 14,30/17,30
Saluti
Avv. Italia Elisabetta d’Errico Presidente Ordine Avvocati di Bologna
Presiedono
Avv. Tiziana Zambelli Presidente Comitato pari Opportunità Ordine Avvocati di Bologna
Dott.ssa Giuditta Creazzo Associazione Senza Violenza APS, Bologna Rete dei Centri del privato sociale dell’Emilia Romagna per uomini autori di violenza contro donne e minori (Rete Al Centro)
Moderano
Avv. Luigi De Fatico Componente Comitato pari Opportunità Ordine Avvocati di Bologna, Presidente AIGA Bologna
Dott. Giovanni Costi Servizi Uomini Maltrattanti (S.U.M.), Reggio Emilia Rete Al Centro
Interventi
Standard europei e buone prassi nei percorsi trattamentali rivolti a uomini autori di violenza contro donne, bambini e bambine.
Dott.ssa Alessandra Pauncz Executive Director Work With Perpetrators EU
Le linee guida del Tribunale di Bologna, problematiche applicative e questioni aperte
Dott.ssa Grazia Nart Presidente Sezione GIP Tribunale di Bologna
Avv. Matteo Leonida Mattheudakis Ricercatore Università di Bologna Dipartimento di Scienze giuridiche Diritto penale
Dott. Gabriele Pinto Senza Violenza APS, Bologna Rete Al Centro
Dott.ssa Giuditta Creazzo Associazione Senza Violenza APS, Bologna Rete dei Centri del privato sociale dell’Emilia Romagna per uomini autori di violenza contro donne e minori (Rete Al Centro)
I PROTOCOLLI PIÙ SIGNIFICATIVI IN MATERIA
Il Protocollo di Milano
Il Protocollo Zeus
Dott.ssa Silvia Merli CIPM EMILIA, Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, Piacenza Rete Al Centro
Orientamenti giurisprudenziali
Avv. Carlotta Menniti Componente Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Bologna
III modulo : 31 maggio 2022 ore 14,30/17,30
Presiedono
Avv. Marta Tricarico Segretaria Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Bologna
Dott. Umberto Coli Associazione Senza Violenza APS, Bologna Rete dei Centri del privato sociale dell’Emilia Romagna per uomini autori di violenza contro donne e minori (Rete al Centro)
Moderano
Avv. Marinella Oliva Componente Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Bologna
Dott. Vincenzo Vannoni Associazione Dire Uomo APS, Rimini Rete Al Centro Dire Uomo
Interventi
Problematiche applicative e questioni aperte relativamente ai percorsi trattamentali disposti dal tribunale per i minorenni
Dott.ssa Silvia Marzocchi Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni in Bologna
Avv. Elisabetta Alberti Componente Comitato pari Opportunità Ordine Avvocati di Bologna
Buone prassi di intervento in relazione ai percorsi trattamentali obbligatori per uomini autori di violenza contro donne e minori
Dott. Andrea Campione Servizio MUOVITI, Coop. Librazione, Ravenna Rete Al Centro
Dott. Andrea Fini Liberiamoci Dalla Violenza, Ausl Bologna
Avv. Sonia Lama Presidente CPO e Consigliere COA Ravenna
La collaborazione fra Centri per uomini e Centri antiviolenza
Avv. Susanna Zaccaria Foro di Bologna e Casa delle Donne per non subire violenza APS, Bologna
Dott. Paolo Ballarin Associazione Senza Violenza APS, Bologna Rete Al Centro
Gli eventi si terranno su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
In collaborazione con:
COMITATO PARI OPPORTUNITA' DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA
SENZA VIOLENZA - LUOGO DI ASCOLTO E DI AIUTO PER UOMINI CHE USANO VIOLENZA NELLE RELAZIONI INTIME
AL CENTRO - VERSO UN ALTRO GENERE DI RELAZIONI
Con il contributo di:
FONDAZIONE DEL MONTE DI BOLOGNA E RAVENNA
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
23 Giugno 2022 dalle 14.30 alle 17.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 250 Crediti: 3
-
23 Giugno 2022 dalle 14.30 alle 17.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800