-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - Esercizi di futuro - Aumentare la consapevolezza per adottare stili di vita sostenibili
Incontri con
Andrea Segrè e Ilaria Pertot
Autori del libro
“….e poi ? Scegliere il futuro”
e presentazione del progetto “Esercizi di futuro”
Intervengono
Avv. Stefano Dalla Verità Direttore Fondazione Forense Bolognese
Avv. Francesco Cardile Segretario Fondazione Forense Bolognese e Docente a contratto di Diritto penale ambientale
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
1° webinar : 23 MARZO ore 17/19
PRESENTAZIONE E INTRODUZIONE DEL PROGETTO “ESERCIZI DI FUTURO”
In occasione dell’incontro verrà presentato il 1° Corso di diritto e procedura penale ambientale, che si svolgerà dal 31 marzo al 12 maggio 2022
2° webinar: 11 MAGGIO ore 17/19
WEBINAR DI CHIUSURA CON ANALISI DEI RISULTATI DELLA VISIONE COLLETTIVA (CROWD FORESIGHT) DEI PARTECIPANTI
Incontro rivolto ai lettori del libro “….e poi ? Scegliere il futuro”
Obiettivo e risultati
Aumentare la consapevolezza dei cittadini dell’impatto del proprio stile di vita su ambiente, economia e società con una modalità innovativa, interattiva e … divertente
• I partecipanti, attraverso un percorso ‘leggero’, ma che stimola la riflessione a partire dai temi del cambiamento climatico e degli stili di vita sostenibili, effettueranno un vero e proprio esercizio di ‘futurologia’ e aumenteranno la capacità di autovalutazione dei propri comportamenti
Esercizi di futuro
• I incontro – 23 marzo 2022: Webinar introduttivo di inquadramento sul cambiamento climatico e la sostenibilità degli stili di vita, presentazione dell’esercizio e della metodologia
• Lettura autonoma dei partecipanti del libro: ‘…E poi? Scegliere il futuro’ in previsione dell’incontro dell’11 maggio
• Immaginazione del futuro attraverso l’inserimento online (form su google) della visione dei partecipanti su 6 scenari legati al finale del libro: cibo, mobilità, lavoro, tempo libero, abbigliamento, casa
• II incontro – 11 maggio 2022: Webinar di chiusura con analisi dei risultati della visione collettiva (crowd foresight) dei partecipanti
Contenuti del progetto
• 2 Webinar (23 marzo e 11 maggio 2022)
• Raccolta e analisi delle visioni di futuro, report dei risultati
Formazione continua
Crediti attribuiti n. 2 per ogni webinar
Iscrizioni
- I incontro – 23 marzo 2022: Incontro a partecipazione libera con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA al sito www.fondazioneforensebolognese.it
- II incontro – 11 maggio 2022: Incontro rivolto ai lettori del libro “….e poi ? Scegliere il futuro”. Il libro potrà essere acquistato su internet (www.shop.edizioniambiente.it; www.amazon.it) o presso la segreteria della Fondazione Forense Bolognese a partire dal 2 marzo.
LINK per accedere al FORM Google, da completare entro il 1° maggio 2022
L’evento si terrà su piattaforma GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
Incontro rivolto ai lettori del libro
“….e poi ? Scegliere il futuro”
Crediti: 2
Calendario del corso
-
-
11 Maggio 2022 dalle 17.00 alle 19.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 100 Crediti: 2
-
11 Maggio 2022 dalle 17.00 alle 19.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800