-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Modulo A / A.D. 2014-15
Il modulo A è composto di lezioni di inquadramento generale delle fattispecie di diritto sostanziale e processuale nelle varie aree di insegnamento. Dall'anno 2014 sono state introdotte modifiche alla struttura del corso al fine di favorire un apprendimento più completo e meno dispersivo.
I temi prescelti verranno, infatti, trattati secondo un approccio interdisciplinare, approfondito a partire dalle seguenti aree tematiche:
la famiglia,
la pubblica amministrazione,
la tutela cautelare del patrimonio,
il difensore,
le procedure fallimentari,
il contratto,
la responsabilità stradale e medica,
i profili successori,
i minori,
la tutela del lavoro,
la comunicazione in sede giudiziaria,
la proprietà ed il possesso,
gli adempimenti professionali.
Ognuno dei temi sarà trattato dal punto di vista civile, penale, amministrativo e deontologico.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Orari: Le lezioni si svolgeranno tra lunedì e venerdì, in orario pomeridiano, con una frequenza media di due pomeriggi a settimana.
Sede: Le lezioni si terranno presso le aule della Fondazione Forense, in Via Marsili, 8.
A breve sarà reso noto il calendario degli incontri.
Domanda d'iscrizione
Periodo delle Lezioni: Settembre 2014/Marzo 2015.
Costo del Modulo: € 300 (iva inclusa)
Ottobre 2014
-
Mercoledì 1 Ottobre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30La filiazione. Le ultime modifiche del codice civile: la legge che equipara i figli naturali ai legittimi.Avv. Francesca PalumbiDiritto civile - La famiglia
-
Mercoledì 1 Ottobre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30La famiglia. Separazione dei coniugi: profili personali e patrimoniali. Divorzio: profili personali e patrimoniali. Aspetti processuali, procedimenti di modifica e revisione e relative fasi di gravame.Avv. Carlo BosiDiritto civile - La famiglia
-
Venerdì 3 Ottobre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30La delibazione delle sentenze ecclesiastiche. Effetti patrimoniali sui giudizi di separazione e divorzioAvv. Graziano MioliDiritto civile - La famiglia
-
Venerdì 3 Ottobre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30Il matrimonio canonico con effetti civili: impedimenti, vizi di nullità e giurisdizione ecclesiasticaAvv. Maria ParmaDiritto civile - La famiglia
-
Lunedì 6 Ottobre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30I reati contro lo stato di famiglia.Avv. Marco LinguerriDiritto penale - La famiglia
-
Lunedì 6 Ottobre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30I delitti contro la famiglia. Generalità.Avv. Simona MarchesiDiritto penale - La famiglia
-
Giovedì 9 Ottobre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30I reati contro l’assistenza familiare, anche alla luce dei recenti provvedimenti.Dott. Giancarlo SalsiDiritto penale - La famiglia
-
Lunedì 27 Ottobre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30Il procedimento amministrativo.Avv. Loredana RossiDiritto amministrativo - La pubblica amministrazione (parte 1)
-
Lunedì 27 Ottobre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30La pubblica amministrazione in senso soggettivo. Gli enti strumentali. Enti locali territoriali e gli enti locali non territoriali. Organismo di diritto pubblico. La funzione amministrativa. Atti e provvedimenti amministrativi.Avv. Vittorio PaolucciDiritto amministrativo - La pubblica amministrazione (parte 1)
-
Venerdì 31 Ottobre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30I vizi degli atti e del procedimento. L’accesso ai documenti.Avv. Francesca BonparolaDiritto amministrativo - La pubblica amministrazione (parte 1)
-
Venerdì 31 Ottobre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30Gli atti amministrativi. Il significato del silenzio nei procedimenti della P.A..Avv. Domenico LogozzoDiritto amministrativo - La pubblica amministrazione (parte 1)
Novembre 2014
-
Lunedì 3 Novembre 2014dalle ore 15.30 alle ore 18.30La tutela nei confronti della P.A.: i ricorsi amministrativi ed i ricorsi giurisdizionali. Il riparto di giurisdizione. La tutela davanti al giudice amministrativo. Le fasi ed i gradi del procedimento. Il giudizio di ottemperanza.Avv. Andrea CorinaldesiDir. civile/amministrativo - La pubblica amministrazione (Parte 1)
-
Lunedì 3 Novembre 2014dalle ore 14.30 alle ore 15.30La responsabilità della pubblica amministrazione, il risarcimento del danno.Avv. Silvia NicodemoDir. civile/amministrativo - La pubblica amministrazione (Parte 1)
-
Lunedì 24 Novembre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30La responsabilità contabile del pubblico dipendenteAvv. Carlo BaseggioDir. civile/amministrativo - La pubblica amministrazione (Parte 2)
-
Lunedì 24 Novembre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30L’attività “bifasica” della P.A.: la fase dell’evidenza pubblica e la fase dell’esecuzione del contratto.Avv. Barbara SimoniDir. civile/amministrativo - Il contratto
Dicembre 2014
-
Lunedì 1 Dicembre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30Le problematicità dei rapporti tra i delitti di concussione e corruzione.Avv. Davide TassinariDiritto penale - La pubblica amministrazione (Parte 2)
-
Giovedì 4 Dicembre 2014dalle ore 17.00 alle ore 19.00Rapporti con la controparte, i magistrati e i terzi. La deontologia dell’avvocato civilista. Il Procedimento disciplinare avanti il Consiglio Dell’Ordine, Consiglio Nazionale Forense, la Cassazione.Avv. Sandro CallegaroDeontologia/Dir. civile - Il Difensore
-
Giovedì 4 Dicembre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30Ordinamento forense. Fonti normative, principi generali. Rapporti con i colleghi. La deontologia dell’avvocato civilista.Avv. Sandro CallegaroDeontologia forense - Il Difensore
-
Venerdì 5 Dicembre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30Rapporti con la parte assistita. Strumenti di recupero delle competenze professionali.Avv. Patrizia PisapiaDeontologia forense - Il Difensore
-
Martedì 9 Dicembre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30La responsabilità civile dell’avvocatoAvv. Gioacchino Quadri di CardanoDeontologia/Dir. civile - Il Difensore
-
Martedì 9 Dicembre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30I reati contro la P.A. anche alla luce della nuova legge n. 190/12Prof. Avv. Vittorio ManesDiritto penale - La pubblica amministrazione (Parte 2)
-
Giovedì 11 Dicembre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30I reati del difensoreAvv. Francesco CardileDeontologia/Dir. penale - Il Difensore
-
Giovedì 11 Dicembre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30La deontologia dell’avvocato penalista nei vari rapporti.Avv. Achille MelchiondaDeontologia/Dir. penale - Il Difensore
-
Lunedì 15 Dicembre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30La dichiarazione di fallimento. I presupposti. Gli organi fallimentari.Avv. Clemente Riva di SanseverinoDiritto civile - Il fallimento e le procedure concorsuali
-
Mercoledì 17 Dicembre 2014dalle ore 16.30 alle ore 18.30Le altre procedure fallimentari.Avv. Clemente Riva di SanseverinoDiritto civile - Il fallimento e le procedure concorsuali
-
Giovedì 18 Dicembre 2014dalle ore 14.30 alle ore 16.30Le ipotesi di bancarotta fallimentare.Avv. Maria Antonietta FaratiDiritto penale - Il fallimento e le procedure concorsuali
Gennaio 2015
-
Giovedì 8 Gennaio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30I vizi del consenso previsti dal codice civile.Avv. Cristiana SeninDiritto civile - Il contratto
-
Giovedì 8 Gennaio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30Il contratto e la sua formazione. Trattativa e fase prenegoziale.Avv. Nicola AlessandriDiritto civile - Il contratto
-
Lunedì 12 Gennaio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30Cause di nullità ed annullabilità del contratto.Avv. Cristiana SeninDiritto civile - Il contratto
-
Lunedì 12 Gennaio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30La responsabilità contrattuale e precontrattuale.Avv. Giovanni GiorgiDiritto civile - Il contratto
-
Mercoledì 14 Gennaio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30La responsabilità civile della P.A. e dei suoi dipendentiAvv. Laura PaolucciDir. civile/amministrativo - La pubblica amministrazione (Parte 2)
-
Mercoledì 14 Gennaio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30L’attività contrattuale jure privatorum della P.A.Avv. Barbara SimoniDir. civile/amministrativo - Il contratto
-
Giovedì 15 Gennaio 2015dalle ore 14.30 alle ore 15.30La truffa contrattuale.Avv. Aldo Savoi ColombisDiritto penale - Il contratto
-
Giovedì 15 Gennaio 2015dalle ore 15.30 alle ore 16.30I rapporti tra truffa ed insolvenza fraudolenta.Avv. Guido Clausi-SchettiniDiritto penale - Il contratto
-
Giovedì 15 Gennaio 2015dalle ore 16.30 alle ore 17.30Le altre tipologie di frodi nei delitti contro il patrimonio.Avv. Luca SirottiDiritto penale - Il contratto
-
Giovedì 15 Gennaio 2015dalle ore 17.30 alle ore 18.30La frode processualeAvv. Claudio BenenatiDiritto penale - Il contratto
-
Mercoledì 21 Gennaio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.00I reati stradali: guida in stato di ebbrezza e guida sotto l’influenza di stupefacentiAvv. Anna FiocchiDiritto penale - Le responsabilità stradale e medica
-
Mercoledì 21 Gennaio 2015dalle ore 16.00 alle ore 17.30Le sanzioni penali alternative per gli illeciti stradaliDott. Massimo LibriDiritto penale - Le responsabilità stradale e medica
-
Mercoledì 21 Gennaio 2015dalle ore 17.30 alle ore 18.30Il dolo eventuale nella causazione del sinistro stradaleProf. Stefano CanestrariDiritto penale - Le responsabilità stradale e medica
-
Giovedì 22 Gennaio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30La responsabilità civile del sanitario.Avv. Annalisa AttiDir. civile/penale - Le responsabilità stradale e medica
-
Giovedì 22 Gennaio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30La colpa penale in ambito medico.Prof. Avv. Alessandro MelchiondaDir. civile/penale - Le responsabilità stradale e medica
-
Venerdì 23 Gennaio 2015dalle ore 15.00 alle ore 17.00Le procedure concorsuali. Generalità.Avv. Vincenzo FlorioDiritto civile - Il fallimento e le procedure concorsuali
-
Lunedì 26 Gennaio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30La successione legittima e testamentaria. I legittimari. La divisione ereditaria e l’azione di riduzione.Avv. Gabriele PerdomiDiritto civile - I profili successori
-
Lunedì 26 Gennaio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30I vizi del testamentoDott.ssa Maria Luisa CenniDiritto civile - I profili successori
-
Mercoledì 28 Gennaio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30Gli effetti del fallimento per il debitore e per i creditori I rapporti giuridici pendenti.Avv. Vincenzo FlorioDiritto civile - Il fallimento e le procedure concorsuali
-
Mercoledì 28 Gennaio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30La protezione civilistica dell’incapace: l’interdizione e l’inabilitazione. L’amministrazione di sostegnoAvv. Sabina BonazzelliDiritto civile - I profili successori
-
Giovedì 29 Gennaio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.00Il delitto di circonvenzione di incapaci.Avv. Paolo TrombettiDiritto penale - I profili successori
-
Giovedì 29 Gennaio 2015dalle ore 16.00 alle ore 17.30Il falso testamentario.Avv. Antonella RimondiDiritto penale - I profili successori
-
Giovedì 29 Gennaio 2015dalle ore 17.30 alle ore 18.30La costituzione di parte civile del soggetto debole.Avv. Salvatore TesorieroDiritto penale - I profili successori
Febbraio 2015
-
Lunedì 2 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30Le azioni in materia di filiazione. Dichiarazione giudiziale di paternitàAvv. Francesca PalumbiDiritto civile - I minori
-
Lunedì 2 Febbraio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30Le altre azioni a salvaguardia dei diritti dei minori.Avv. Claudia LandiDiritto civile - I minori
-
Giovedì 5 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 15.30Il delitto di violenza sessuale.Avv. Giulia Maria BelliparioDiritto penale - I minori
-
Giovedì 5 Febbraio 2015dalle ore 15.30 alle ore 16.30Gli atti sessuali con minorenne e la corruzione di minorenneAvv. Ercole CavarrettaDiritto penale - I minori
-
Giovedì 5 Febbraio 2015dalle ore 16.30 alle ore 17.30I profili processuali nei giudizi con minori quali persone offeseAvv. Daniele VicoliDiritto penale - I minori
-
Giovedì 5 Febbraio 2015dalle ore 17.30 alle ore 18.30L’audizione del minore vittima di abuso nel processo penaleProf. Avv. Alessandro GamberiniDiritto penale - I minori
-
Lunedì 9 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30La tutela del lavoratore. Le norme di diritto sostanziale.Avv. Marco DoriDiritto civile - La tutela del lavoro
-
Lunedì 9 Febbraio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30Il processo del lavoro. Generalità. Il tentativo di conciliazione. La fase di primo grado e le vicende processuali. I giudizi d’appello.Avv. Marco DoriDiritto civile - La tutela del lavoro
-
Mercoledì 11 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30Il rapporto di lavoro pubblico: profili processuali. Le controversie in materia di previdenza ed assistenza obbligatoria.Avv. Paolo NaldiDiritto civile - La tutela del lavoro
-
Mercoledì 11 Febbraio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30Le norme lavoristiche a tutela della sicurezzaAvv. Paolo NaldiDiritto civile - La tutela del lavoro
-
Giovedì 12 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30La tutela penalistica del lavoratore.Prof. Avv. Enrico AmatiDiritto penale - La tutela del lavoro
-
Lunedì 16 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30L‘avvocato e la tecnica dell’argomentazione Le tecniche e le strategie dell’avvocato nell’impostare e argomentare la difesa, la costruzione del discorso, la narrazione del fatto, gli argomenti di diritto. Le teorie tradizionali. L’esempio di una orazione di Cicerone. Gli atti difensivi: l’atto introduttivo, la difesa finale, l’argomentazione in replica; quale limite alla argomentazione difensiva? l’avvocato ha il dovere di dire la verità negli atti?Avv. Giuliano Berti Arnoaldi VeliDir. civile/Deontologia - La comunicazione in sede giudiziaria
-
Mercoledì 18 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30I presupposti di applicabilità dell'art. 2054 c.c. La responsabilità del conducente e l'investimento di persone. Lo scontro tra veicoli e le responsabilità di cui ai commi 3° e 4° dell'art. 2054 c.c.. L'azione risarcitoria in sede civile e i rapporti con il processo penale.Avv. Marco Riponi / Avv. Alessandro LovatoDiritto civile - Le responsabilità stradale e medica
-
Mercoledì 18 Febbraio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30La prescrizione. La responsabilità civile-auto nel codice delle assicurazioni private.Avv. Marco Riponi / Avv. Alessandro LovatoDiritto civile - Le responsabilità stradale e medica
-
Giovedì 19 Febbraio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30Profili penali in tema di diffamazione nelle attività giudiziarie.Avv. Marco D'ApoteDiritto penale - La comunicazione in sede giudiziaria
-
Giovedì 19 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30Calunnia, autocalunnia e diritto di difesa.Avv. Lorenzo ZillettiDiritto penale - La comunicazione in sede giudiziaria
-
Lunedì 23 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30La proprietà e il possesso.Avv. Claudio CalabreseDiritto civile - La proprietà ed il possesso
-
Lunedì 23 Febbraio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30Le azioni civili a difesa della proprietà e del possessoAvv. Grazia GamberiniDiritto civile - La proprietà ed il possesso
-
Martedì 24 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30RINVIATA / I contratti fiduciari a tutela dei diritti successoriDott.ssa Maria Luisa CenniDiritto civile - I profili successori
-
Martedì 24 Febbraio 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30Rapporti con la controparte, con i magistrati e con i terzi. Il superamento dei confini difensivi e la responsabilità civile.Avv. Sandro CallegaroDir. civile/Deontologia - La comunicazione in sede giudiziaria
-
Giovedì 26 Febbraio 2015dalle ore 14.30 alle ore 18.30L’azione surrogatoria, l’azione revocatoria ed il sequestro conservativo.Avv. Giampiero Barile / Avv. Elisa ScarpelliniDiritto civile - La tutela cautelare del patrimonio
Marzo 2015
-
Lunedì 2 Marzo 2015dalle ore 17.00 alle ore 19.00La tutela penale dei minori. Generalità.Prof. Avv. Maria VirgilioDiritto penale - I minori
-
Lunedì 2 Marzo 2015dalle ore 16.00 alle ore 17.00La riduzione in schiavitù e la prostituzione minorile.Avv. Riccardo ArtelliDiritto penale - I minori
-
Lunedì 2 Marzo 2015dalle ore 15.00 alle ore 16.00Gli illeciti penali in tema di pedopornografiaAvv. Alessandro PellegriniDiritto penale - I minori
-
Mercoledì 4 Marzo 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30I sequestri in sede penale.Avv. Giovanni Sacchi MorsianiDiritto penale - La tutela cautelare del patrimonio
-
Mercoledì 4 Marzo 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30I vari tipi di confisca.Prof. Avv. Roberto AcquaroliDiritto penale - La tutela cautelare del patrimonio
-
Lunedì 9 Marzo 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30Adempimenti fiscali e previdenziali. Generalità. I rapporti con lo studio legale: collaborazione e libera professione.Dott. Claudio MaccaferriOrganizzazione dello studio - Gli adempimenti professionali
-
Lunedì 9 Marzo 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30I diversi adempimenti in tema di pubblicità, sicurezza sul lavoro, riservatezza dei dati personali, etc..Avv. Vito CampisiOrganizzazione dello studio
-
Mercoledì 11 Marzo 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30La professione di avvocato, aspetti amministrativi e fiscali (adempimenti preliminari, periodici e annuali, fatturazione e spese (detraibilità e deducibilità).Dott. Claudio MaccaferriOrganizzazione dello studio - Gli adempimenti professionali
-
Mercoledì 11 Marzo 2015dalle ore 16.30 alle ore 17.30Processo Civile Telematico. Invio atti e ricezione biglietti di cancelleria. Smart Card e PEC.Dott. Elvis AgassiOrganizzazione dello studio - Gli adempimenti professionali
-
Mercoledì 11 Marzo 2015dalle ore 17.30 alle ore 18.30La privacy e la reputazione nei social network: la difesaAvv. Massimo MelicaOrganizzazione dello studio - Gli adempimenti professionali
-
Giovedì 12 Marzo 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30Omicidio e lesioni colpose con violazione delle norme sulla sicurezza.Avv. Riccardo FresaDiritto penale - La tutela del lavoro
-
Venerdì 13 Marzo 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30Le fattispecie penali di riciclaggio e di reimpiego del professionista.Avv. Armando D'ApoteDir. civile/penale - Gli adempimenti professionali
-
Lunedì 16 Marzo 2015dalle ore 14.30 alle ore 18.30RINVIATA / Simulazione del processo penale.Dott.ssa Laura Sola, Avv. Salvatore Tesoriero, Avv. Giulia Maria BelliparioDiritto penale - Il processo
-
Mercoledì 18 Marzo 2015dalle ore 14.30 alle ore 18.30Il processo civile: atto introduttivo (citazione, ricorso, comparsa) e regime delle prove.Avv. Sandro Corona, Avv. Marco DoriDiritto civile - Il processo
-
Giovedì 19 Marzo 2015dalle ore 17.00 alle ore 19.00I reati contro il patrimonio: il nesso con la terminologia ed i concetti del diritto civile.Avv. Alessandro ValentiDiritto penale - La proprietà ed il possesso
-
Giovedì 19 Marzo 2015dalle ore 15.00 alle ore 17.00Reati contro il patrimonio mediante violenza alle cose e alle persone. L’appropriazione indebita.Avv. Franco OlivaDiritto penale - La proprietà ed il possesso
-
Lunedì 23 Marzo 2015dalle ore 14.30 alle ore 15.30Lezione aggiuntivaDott. Claudio Maccaferri
-
Lunedì 30 Marzo 2015dalle ore 14.30 alle ore 16.30I nuovi illeciti penal-fallimentari.Avv. Gianfranco IadecolaDiritto penale - Il fallimento e le procedure concorsuali
-
Lunedì 30 Marzo 2015dalle ore 16.30 alle ore 18.30Gli avvocati quali soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio ed i loro specifici obblighi.Dott. Valerio AuriemmaDir. civile/penale - Gli adempimenti professionali
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800