-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito12 Maggio 2025
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito12 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Interdisciplinaregratuito13 Maggio 2025
-
Interdisciplinaregratuito13 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito14 Maggio 2025
Corsi > WEBINAR - Equo processo e diritti negati - La storia dello studente Patrick Zaki
Saluti
Prof.ssa Chiara Elefante Prorettrice per le Risorse umane Università di Bologna
Sarà presente in rappresentanza del Comune di Bologna
Dott. Matteo Lepore Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della Cittá
Introducono e moderano
Prof. Michele Caianiello Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Università di Bologna
Avv. Italia Elisabetta d’Errico Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Ne discutono
Prof. Luca Mezzetti Ordinario di Diritto costituzionale Università di Bologna
Prof.ssa Rita Monticelli Ordinaria di Letteratura inglese Università di Bologna
Prof. Andrea Morrone Ordinario di Diritto costituzionale Università di Bologna
Prof.ssa Alessandra Zanobetti Ordinaria di Diritto internazionale Università di Bologna
Dott. Cuno Tarfusser Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello, già Giudice della Corte Penale internazionale
Dott. Riccardo Noury Direttore Ufficio Comunicazione e Portavoce Amnesty International
Avv. Barbara Spinelli Componente della Commissione Diritti Umani dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Salvatore Tesoriero Componente della Commissione Diritti Umani dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
L’evento si terrà su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica
In collaborazione con:
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
15 Luglio 2021 dalle 15.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 400 Crediti: 3
-
15 Luglio 2021 dalle 15.00 alle 18.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800