-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Il cinema specchio della realtà multiforme e multicolore - Riflessi di diritto
Terzo Film Festival dedicato ai “diritti fragili”.
Selezione dei film premiati e sostenuti dal Premio Mutti - AMM
La Fondazione Forense Bolognese, di concerto con il Consiglio dell'Ordine e la direzione progettuale e artistica dell’Associazione Amici di Giana ( con cui la Fondazione Forense Bolognese ha il piacere di collaborare, condividendo l'interesse ed il valore delle sue iniziative, dedica per il 3 anno consecutivo ai diritti “ la terza edizione del Film Festival «il cinema specchio della realtà multiforme e multicolore Riflessi di diritto»
Con la direzione artistica della collega Laura Traversi e la collaborazione dei responsabili del progetto “tutela dei diritti fragili”, Avv Sergio Palombarini ed Avv Stefano Dalla Verità, viene proposta una terza rassegna tratta da una selezione dei film premiati e sostenuti dal Premio Mutti AMM, rivolta al pubblico degli avvocati bolognesi ed alla cittadinanza in genere, a cui si è pensato di dare il titolo “Il cinema specchio della realtà multiforme e multicolore riflessi di diritto”, in considerazione dei temi culturali e giuridici messi in evidenza dai film, tra i quali, i diritti della persona, i diritti umani, il diritto all'integrazione nella società, il tema importantissimo dell'identità culturale e le libertà personali tutte.
12 novembre / ore 17-19.30
Presentazione del festival e introduzione al programma
Avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Avv. Sergio Palombarini Avvocato in Bologna
Avv. Laura Traversi Presidente dell’Associazione Amici di Giana
Proiezione del film
IL LEGIONARIO
di Hleb Papou (Itala, 2017- 13"), regista Premio Mutti-Amm 2017
Temi: immigrazione e identità.
Scisso tra l’amore per la sua famiglia e la fedeltà alla Polizia, Daniel dovrà scegliere da che parte stare e andare fino in fondo.
Modera:
Avv. Laura Traversi Presidente dell’Associazione Amici di Giana
Relatori:
Avv. Sergio Palombarini Avvocato in Bologna
Avv. Giovanni Trombini Avvocato in Bologna
Al termine della proiezione: dibattito con il regista Hleb Papou, condotto da Laura Traversi
19 novembre / ore 17-19.30
Proiezione del film
LA CONSEGNA
di Suranga Katugampala (italia, 2017- 15")- Film cortometraggio sostenuto e prodotto con il sostegno di AAdG
Temi: immigrazione, famiglia e lavoro.
Una telefonata inattesa scombussola i piani di Gaia e il suo papà. In un pomeriggio d'estate, la consegna di un pacco tra le montagne della Lessinia si trasforma in una piccola avventura, dove ordinario e straordinario si confondono.
temi Immigrazione, famiglia e lavoro
Modera:
Avv. Sergio Palombarini Avvocato in Bologna
Relatori:
Avv. Maria Elena Guarini Avvocato in Bologna
Avv. Bruno Laudi Avvocato in Bologna
Dott. Marco Marrone Ricercatore in Sociologia dei processi economici e del lavoro nell’Università di Bologna
Al termine della proiezione: dibattito con il regista Suranga Katugampala, condotto da Laura Traversi
26 novembre / ore 17-19.30
Proiezione del film
HAILSTONE’S DANCE
di Seyed Ali Jenabian e Ami Pourbarghi (Iran 2016 14"), Film cortometraggio
Selezionato da AAdG
Temi: Donne e infanzia violata, violenza nel mondo (iran) e in Italia.
Le forti immagini e riflessioni dei registi sulle conseguenze della violenza domestica
Modera:
Avv. Laura Traversi Presidente dell’Associazione Amici di Giana
Relatori:
Simona Lembi Presidente del Consiglio Comunale di Bologna
Avv. Milli Virgilio Avvocato in Bologna
Al termine della proiezione: dibattito con il regista Suranga Katugampala, condotto da Laura Traversi
3 dicembre / ore 17-19.30
Proiezione del film
LE ALI VELATE
di Nadia Kibout (Italia 2015 - 15"), Premio Mutti-AMM 2014
Temi: famiglia, identità, religione e integrazione.
Modera:
Avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Relatori:
Giovanni Mengoli Presidente Villaggio del Fanciullo e Consorzio Gruppo CEIS
Avv. Stefania Tonini Consigliere dell’Ordine di Bologna
Al termine della proiezione: dibattito con la regista Nadia Kibout , condotto da Laura Traversi
Formazione continua: crediti attribuiti n. 2 per ogni singolo incontro
In collaborazione con:
ASSOCIAZIONE AMICI DI GIANA
Crediti totali: 8
Calendario dei moduli
-
1° incontro (crediti: 2 - costo: gratuito)
-
12 Novembre 2019 dalle 17.00 alle 19.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 2
-
12 Novembre 2019 dalle 17.00 alle 19.30
-
2° incontro (crediti: 2 - costo: gratuito)
-
19 Novembre 2019 dalle 17.00 alle 19.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 2
-
19 Novembre 2019 dalle 17.00 alle 19.30
-
3° incontro (crediti: 2 - costo: gratuito)
-
26 Novembre 2019 dalle 17.00 alle 19.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 2
-
26 Novembre 2019 dalle 17.00 alle 19.30
-
4° incontro (crediti: 2 - costo: gratuito)
-
3 Dicembre 2019 dalle 17.00 alle 19.30
Fondazione Forense Bolognese
Via D Azeglio, 33 - Bologna
Capienza: 100 Crediti: 2
-
3 Dicembre 2019 dalle 17.00 alle 19.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800