-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito12 Maggio 2025
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito12 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Interdisciplinaregratuito13 Maggio 2025
-
Interdisciplinaregratuito13 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito14 Maggio 2025
Corsi > La nuova legge sulle unioni civili e le convivenze di fatto: la più importante riforma del Diritto di Famiglia dal 1975 a oggi
ATTENZIONE - Nuova sede dell'incontro:
SALA BOLOGNINI - PIAZZA SAN DOMENICO 13
Saluti:
Avv. Stefania TONINI Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Presiede e modera:
Avv. Valeria MAZZOTTA Presidente Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia sez. Bologna
Relazioni:
- Le unioni civili
Dott. Marco GATTUSO Giudice del Tribunale di Bologna e co-direttore della Rivista GenIUS, Rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale l'identità di genere
- Le convivenze di fatto
Prof. Avv. Alberto FIGONE Avvocato Foro di Genova, Docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali Università Genova
- La filiazione
Dott. Angelo SCHILLACI Assegnista di ricerca in Diritto pubblico comparato presso l’Università La Sapienza di Roma
Conclusioni:
Prof. Avv. Riccardo CAMPIONE Associato di Diritto Privato presso l’Università di Bologna
NB:
nell’elenco iscritti sul sito, sono visualizzabili solo coloro che si iscrivono tramite il sistema online. Chi effettua l’iscrizione presso la segreteria troverà il proprio nominativo solo sull’elenco iscritti presente all’ingresso dell’evento.
In collaborazione con:
ARTICOLO 29
GENIUS
OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA
Crediti: 3
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
3 Maggio 2016 dalle 15.00 alle 18.30
Sala Bolognini
Piazza San Domenico, 13 - Bologna
Capienza: 400 Costo: € 20 iva inclusa Crediti: 3
-
3 Maggio 2016 dalle 15.00 alle 18.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800