-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > La negoziazione assistita
Venerdì 19 giugno, dalle ore 14,00 alle ore 19,00
LA PROCEDURA DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA
Avv. Cesare Bulgheroni Responsabile scientifico per la formazione dei mediatori alla Fondazione Forense di Monza e Coordinatore commissione Unione Lombarda Ordini Forensi per lo studio della mediazione delle controversie civili e commerciali
Aspetti processuali e deontologici (2 ore):
-Le novità introdotte dal DL 12/9/2014 n.132 in materia di degiurisdizionalizzazione
-Le condizioni di procedibilità
-Obblighi deontologici nelle procedure ADR
-Mediazione, negoziazione assistita e giudizio
La gestione della procedura di negoziazione assistita:
-L’invito a stipulare una convenzione di negoziazione assistita e suoi effetti
-La convenzione: forma e contenuto
-Il rifiuto a partecipare alla convenzione e le sue conseguenze
-Negoziazione e consulenza tecnica
-Esiti della procedura di negoziazione
-Esecutività dell’accordo e sua forma
-La redazione dell’accordo ed i riti di chiusura: il controllo della soddisfazione del cliente e della sua consapevolezza circa il contenuto dell’accordo.
-L’intervista al cliente
-La negoziazione nelle controversie familiari (cenni)
-La convenzione di negoziazione assistita in materia familiare (cenni)
Venerdì 26 giugno, dalle ore 14,00 alle ore 18,00
TECNICHE DI NEGOZIAZIONE PER LA PROCEDURA DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA
Avv. Ana Uzqueda Responsabile Scientifico, Direttrice del Centro Studi e socia fondatrice dell’Associazione Equilibrio & R.C.- Docente in tecniche di negoziazione per Confindustria Nazionale. Dal 2004 insegna tecniche di negoziazione per gli avvocati che assistono le parti nelle procedure stragiudiziali nei diversi corsi organizzati in collaborazione con ordini forensi e camere di commercio
Dott. Moris Facchini Docente dell’Associazione Equilibrio nei corsi di formazione per mediatori e per professionisti che assistono le parti nella mediazione
-Le parti negoziali: stili e loro interazione.
-Impostazione razionale del negoziato: fasi e obiettivi
-La preparazione.
-L’apertura del negoziato.
-La raccolta delle informazioni. La modalità di condivisione.
-La dinamica della negoziazione.
-Influenza delle emozioni nella razionalità dei negoziati.
-Gli errori più frequenti in negoziazione.
-Come superare gli ostacoli emotivi, percettivi e cognitivi.
-Check-list di verifica per i negoziatori.
NB:
nell’elenco iscritti sul sito, sono visualizzabili solo coloro che si iscrivono tramite il sistema online. Chi effettua l’iscrizione presso la segreteria troverà il proprio nominativo solo sull’elenco iscritti presente all’ingresso dell’evento.
In collaborazione con:
ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & R.C.
Crediti: 7 di cui 1 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
19 Giugno 2015 dalle 14.00 alle 19.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 100 + iva Crediti: 7 di cui 1 in materia deontologica -
26 Giugno 2015 dalle 14.00 alle 19.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 100 + iva Crediti: 7 di cui 1 in materia deontologica
-
19 Giugno 2015 dalle 14.00 alle 19.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800