Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Jus Bologna Sport > Sci Club JUS Bologna > Campionati 2009

Da "Bologna Forense" n.1 anno 2009
Di Giovanni Cerri

Passa all’archivio anche la 43° edizione del campionato nazionale avvocati e magistrati sciatori. Ancora una volta dal 21 al 25 gennaio 2009 Tarvisio ha ospitato atleti in toga, ospiti e familiari; gli onori di casa sono stati tributati dall’ottimo avv. Francesco Vespasiano, che ha trovato nell’Ordine di Tolmezzo e nella Promotur valide spalle organizzative.
In barba ai menagrami, che volevano un pianeta ormai prossimo alla siccità, la neve copiosa ha coperto tutte le cime del Tarvisiano. I cannoni (da neve) hanno quindi taciuto e ciò è stato di buon auspicio, tanto per la tregua processuale, quanto per il risparmio energetico.
Se proprio si vuole trovare il pelo nell’uovo (che notoriamente può creare attrito nelle discipline veloci) il sole non ha costantemente brillato; del resto l’uomo è incontentabile in via generale, lo sciatore in particolare, potendo così ricercare maggiori alibi per qualche non perfetta performance sportiva.
Suggestivo il panorama, con lo sguardo d’insieme delle Alpi Giulie dalla cima del Monte Lussari da cui diparte la omonima pista, lunga e perfetta nel suo particolare disegno sinuoso che, con molteplici cambi di pendenza e lo schuss finale, regala emozioni impagabili anche sotto i riflettori. Il primo tratto della cabinovia è aperto per alcuni giorni anche di notte.
Il piccolo borgo abitato (a quanto consta il più alto della penisola) è davvero fascinoso ed è incorniciato dalla chiesetta santuario, risalente al quattrocento che, intitolata a Maria Regina d’Europa, ha regalato ai partecipanti anche momenti mistici e di raccoglimento.
Davvero nell’udire le lingue italiana, slava e tedesca si comprendono le ragioni della convivenza delle tre etnie culturali, qui accomunate dalla passione per gli sport invernali e, nondimeno, per l’artigianato ed i succulenti manicaretti regionali.
Il convegno giuridico è stato davvero partecipato ed ha visto relatore il magistrato dott. Antonio Costanzo del nostro Tribunale civile, che ha brillantemente intrattenuto l’uditorio sul tema ”Il danno esistenziale dopo la pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione del novembre 2008”. Graditissimi poi i crediti formativi che coniugano perfettamente l’otium ed il dovere di aggiornamento professionale.
Ancora un poco di pazienza per i risultati sportivi poiché corre dare conto della nutritissima pattuglia degli avvocati dell’associazione imolese che ha consentito al foro bolognese di incrementare fortemente il risultato di squadra portandoci al quarto posto assoluto su 17 ordini forensi partecipanti: un grazie particolare al collega Vittorio Mazza, sempre sul podio con moglie e figli.
La nonna volante, Giovanna Machirelli, reduce da infortunio, tenace tra i paletti è stata vieppiù splendida nell’organizzazione e davvero piacevoli sono state le serate conviviali in Tarvisio e dintorni, dietro suggerimento del basista avv. Giuseppe Montanari che in queste montagne è nato: pensate che siamo stati anche nella vicina Slovenia nell’osteria preferita dal Maresciallo Tito.
Mentre i risultati per singole discipline e categorie sono consultabili sul sito della Fondazione Forense e comunque a disposizione presso il Consiglio dell’Ordine, giova infine enunciare le performances dei nostri atleti bolognesi:
Nello slalom speciale: Giovanna Machirelli terza nella cat. C6, Luca Vittori Antisari 2° nella B6, dove 5° è terminato l’onnipresente Carlo Gandolfi Colleoni, solo 8° nella categoria A5 Giovanni Cerri, 3° nella cat. A4 il dott. Costanzo, a dimostrazione della sua classe anche tra i pali stretti e non solo tra le maglie dei codici, Saverio Luppino ottimo 9° nella fortissima cat. A3 e poi Vittorio Mazza 3° nella cat. A2.
A seguire i risultati dei giovani Tommaso Mazza, Giacomo Mazza e Alessandro Rivola, rispettivamente 2°, 3° e 4° nella categoria bambini, e della mamma Beatrice Conti, prima nella categoria familiari.
Nello slalom gigante: Giovanna Machirelli ottima quarta nella cat. C6, mentre l’esordiente Renata Rossi Solferini ha spuntato un ragguardevole terzo posto nella cat. C5, mentre Silvia Villa un tranquillo 2° piazzamento nella cat. C4. Luca Vittori Antisari ancora secondo nella B6, dove al 5° posto è terminato il polivalente Carlo Gandolfi Colleoni, solo 9° nella categoria A5 Giovanni Cerri, 7° nella cat. A4 il dott. Costanzo, più frenato quando la velocità aumentava ma con grandi margini di miglioramento, Saverio Luppino buon 8° nella combattuta cat. A3 e splendido Vittorio Mazza 2° nella cat. A2.
Completano i risultati Francesca Andalò (nipote del Gandolfi) seconda nella categoria bambine; brillano rispettivamente al 3°, 4° e 5° posto della categoria bambini Tommaso Mazza, Alessandro Rivola e Giacomo Mazza. A dimostrazione che non solo tra le contabilità si muove splendidamente, ottima la prestazione di mamma Beatrice Conti, prima nella categoria familiari dove tra i maschietti si è distinto Mauro Solferini conquistando la piazza d’onore. Incredibile ma vero, nella splendida serata della cena di gala, con le copiose e gradite premiazioni scandite dallo speaker Arduino De Cet, memoria storica dei campionati, si è mangiato benissimo ma, pensate un po’, si è bevuto anche meglio.
L’avv. Gelera del foro di Roma ha infine lanciato la candidatura del foro di Roma per la 44^ edizione che si terrà verosimilmente a marzo 2010 a La Thuille.
Abbiamo grandi progetti per Bologna, non ci accontentiamo della medaglia di legno a squadre, e il prossimo anno, auspicabilmente con nuovi innesti e, speriamo, con il ritorno dei grandi fondisti Cesare e Pierluigi Papa, vorremmo anche mietere successi tanto nelle discipline nordiche che nella combinata.
Ci ripromettiamo in futuro di fare qualche allenamento collettivo, magari sugli Appennini bolognesi e, tanto per non stare in coda a Roma e Milano, abbiamo l’ambizioso progetto di fondare uno sci club presso l’Ordine forense che, magari, chiameremo Jus Bologna Irnerio.
Mai accontentarsi del bianco, facciamoci abbagliare dal fascino dell’oro e comunque, credete, è davvero bello partecipare.
Login
 
File scaricabili
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800