-
Diritto penale e procedura penalegratuito24 Gennaio 2025
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito27 Gennaio 2025
-
Diritto del lavorogratuito29 Gennaio 2025
-
Diritto del lavorogratuito29 Gennaio 2025
-
Diritto costituzionalegratuito30 Gennaio 2025
-
Diritto commerciale e delle societàgratuito30 Gennaio 2025
-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
-
Diritto costituzionalegratuito30 Gennaio 2025
I diritti "fragili" > Convegno - Cercare un futuro lontano da casa - 22 maggio 2017
Iniziative dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e della Fondazione Forense Bolognese
Sala Della Traslazione
Piazza S. Domenico, 13 Bologna
CONVEGNO
CERCARE UN FUTURO LONTANO DA CASA
I minori stranieri non accompagnati
Saluti
Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Luca Rizzo Nervo Assessore alla Sanità, Welfare, Innovazione sociale e solidale del Comune di Bologna
Avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Presiede e modera
Avv. Sergio Palombarini Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Interverranno
On Sandra Zampa Camera dei Deputati
Avv. Stefania Tonini Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Giovanni Mengoli e Giancarlo Rigon Autori del libro
“CERCARE UN FUTURO LONTANO DA CASA”
Prof. Marcello Lanari Direttore Unità Operativa di Pediatria d'Urgenza, Pronto Soccorso e OBI. Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna
Avv. Nazzarena Zorzella Avvocato in Bologna
Avv. Laura Traversi Presidente Associazione “Amici di Giana”, Avvocato in Bologna
In chiusura verrà proiettato
il cortometraggio
“IL DEBITO DEL MARE”
di Adil Tanani, Italia 2012, 15 min
Premio Mutti-AMM 2010
Redouane è clandestino in Italia da poche settimane. Aveva un fratello, perso durante la traversata in mare e ora si trova a Torino, nel quartiere di Porta Palazzo, luogo dove si ritrovano diverse comunità straniere. Redouane cerca la solidarietà nel quartiere, mostrando a tutti la foto del fratello perduto e un versetto del corano: il ragazzo ha infatti bisogno di aiuto per cercarne la salma e rendere omaggio al fratello che aveva venduto tutto per permettergli di realizzare il sogno di trasferirsi in Italia.
In collaborazione con:
PREMIO MULTI-AMM - IL CINEMA MIGRANTE
ASSOCIAZIONE AMICI DI GIANA
Con il patrocinio di:
COMUNE DI BOLOGNA
-
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA -
Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni
E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
SCARICA -
La riforma del Diritto Sportivo: quali nuove prospettive per gli operatori del Diritto?
-
La fiscalità dell'avvocato
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800