-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Segnalazione altri eventi > La ristrutturazione dei gruppi di imprese tra profili fiscali e concorsuali
9 FEBBRAIO 2024
SEDE CONGRESSUALE
I Portici Hotel
Via dell’Indipendenza 69
Bologna
PROGRAMMA
9:00 Saluti istituzionali
Pasquale Liccardo Presidente Tribunale di Bologna
Elbano de Nuccio Presidente CNDCEC
Flavio Peccenini Presidente Ordine Avvocati di Bologna
Vincenzo Morelli Presidente CODER
Enrica Piacquaddio Presidente ODCEC Bologna
9:15 L’economia italiana oggi e le previsioni per il futuro
Interviene Salvatore Rossi Economista, Presidente TIM
9:45 Inquadramento del fenomeno dei gruppi di imprese nel CCII
• Direzione e coordinamento: obblighi nella crisi di impresa
• Gli assetti organizzativi amministrativi e contabili delle imprese di gruppo
Modera Pasquale Liccardo Presidente Tribunale di Bologna
Intervengono
Michele Guernelli Presidente Sezione Fallimentare Tribunale di Bologna
Francesco Vella Professore ordinario Diritto Commerciale Università di Bologna
Angelo Paletta Professore ordinario Economia Aziendale Università di Bologna
Rosanna Ricci Avvocato Foro di Milano
10:45 La ristrutturazione del gruppo di imprese nel CCII
• La rilevanza di gruppo nei piani di ristrutturazione
• La tesoreria accentrata - Gli accordi di sostegno finanziario infragruppo
• I profili tributari delle operazioni ordinarie e straordinarie nei piani di ristrutturazione
Modera Sergio Rossetti Giudice Delegato Tribunale di Milano
Intervengono
Elbano de Nuccio Presidente CNDCEC
Paolo Gilotta Giudice Delegato Tribunale di Ravenna
Edgardo Ricciardiello Professore associato Diritto Commerciale Università di Bologna
Marcello Pollio Dottore Commercialista ODCEC Genova
Antonio Felice Uricchio Professore ordinario Diritto Tributario Università di Bari
12:00 Il concordato di gruppo, in continuità e liquidatorio
• I piani distinti e il piano del gruppo - Il concetto di valore generato dalla continuità aziendale
• Riforma fiscale e determinazione del reddito nel piano in continuità e nel piano liquidatorio; consolidato fiscale
• La transazione fiscale
Modera Valentino Lenoci Consigliere Corte di Cassazione
Intervengono
Antonella Rimondini Giudice Delegato Tribunale di Bologna
Antonio Rossi Professore associato Diritto Commerciale Università di Bologna
Raffaele Fiorella Senior advisor Corporate Finance & Restructuring FTI Consulting
Francesco Tundo Professore ordinario Diritto Tributario Università di Bologna
13:15 Break
14:30 Presentazione Quaderno ODCEC Bologna “Linee guida per il piano della continuità indiretta di concordato preventivo”
Interviene Commissione di Studio Piani di Concordato ODCEC Bologna
15:00 La liquidazione giudiziale di gruppo
• La preservazione della continuità del gruppo insolvente
• Le azioni revocatorie
• Le esenzioni da revocatoria
Modera Simonetta Bruno Presidente Sezione Fallimentare Tribunale di Brescia
Intervengono
Danilo Galletti Professore ordinario Diritto Commerciale Università di Trento
Daniele Vattermoli Professore ordinario Diritto Commerciale Università La Sapienza
Andrea Zoppini Professore ordinario Diritto Civile Università Roma Tre
16:00 L’esperienza della composizione negoziata
• La composizione negoziata e i gruppi societari. Le statistiche aggiornate e il ruolo dell’esperto
• Gli ordini professionali - La formazione specialistica - Il ruolo dei dottori commercialisti nella crisi - I rapporti con le Commissioni presso la Camera di Commercio
Modera Enrica Piacquaddio Presidente ODCEC Bologna
Intervengono
Sandro Pettinato Vice Segretario Generale Unioncamere
Mirella Bompadre Presidente Commissione ex art. 13 c. 6 CCII presso CCIAA di Bologna
Margherita Monti Presidente ODCEC Vicenza
Vincenzo Moretta Presidente Fondazione DCEC Napoli
Eraldo Turi Presidente ODCEC Napoli
Vincenzo Morelli Presidente CODER
Enrico Terzani Presidente ODCEC Firenze
Agostino Soave Presidente ODCEC Salerno
18:00 Conclusioni
Pierpaolo Sanna Consigliere Nazionale DCEC con delega Gestione della crisi d’impresa e procedure concorsuali
20:30 Cena di gala (su prenotazione)
Ristorante I Portici – per informazioni: info@dottcomm.bo.it entro il 27 gennaio 2024
Segreteria organizzativa Ordine Dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna
Piazza De' Calderini 2 40124 Bologna • Tel: 051 264612 • info@dottcomm.bo.it
LOCANDINA
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800