Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Segnalazione altri eventi > Stati Generali della Ripartenza

SALA DEI CENTO - PALAZZO DELLA RESIDENZA - VIA FARINI 22   BOLOGNA


Venerdì 24 Novembre 2023
ore 9.00 Registrazione
ore 9.30
Indirizzi di saluto
Stefano Bonaccini Presidente Regione Emilia-Romagna e Presidente PD
Matteo Lepore Sindaco di Bologna
Luigi Balestra Presidente Osservatorio Riparte l’Italia
ore 10.00
Concorrenza e competitività del sistema Paese
Roberto Rustichelli Presidente Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato
ore 10.30
L’importanza delle riforme
Luca Telese Giornalista La7
dialoga con
Giorgio Mulè Vice Presidente Camera dei Deputati
intervengono
Giuseppe Caia Consigliere giuridico Ministro dell’Interno
Francesco Saverio Marini Consulente della Presidente del Consiglio dei Ministri
Antonio Felice Uricchio Componente Comitato tecnico scientifico
livelli essenziali delle prestazioni, Presidente ANVUR
ore 11.30
Tra riconversione e innovazione del sistema imprenditoriale italiano
Luca Telese Giornalista La7
dialoga con
Valentino Valentini Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy
e
Renato Loiero Consigliere per le politiche di bilancio della Presidente del Consiglio dei Ministri
Intervengono
Massimo Caputi Presidente Federterme
Giusella Finocchiaro Presidente Commissione commercio elettronico Nazioni Unite
Valentina Marchesini Marchesini Group
Franco Moscetti Presidente OVS
Veronica Tibiletti Aziendalista, CDP Real Asset SGR
ore 12.45
Investimenti, economia ed efficienza del sistema giustizia
Luca Telese Giornalista La7
dialoga con
Carlo Nordio Ministro della Giustizia
e
Fabio Pinelli Vicepresidente CSM
ore 13.30 Lunch
ore 14.30
L’unità del Paese: il ruolo dei top player nelle situazioni di difficoltà
Pierangelo Sapegno Editorialista La Stampa
dialoga con
Mauro Lusetti Presidente Conad
ore 15.00
Autonomia energetica: tra efficienza di sistema e scelte strategiche
Intervengono
Giuseppe Argirò Ad CVA S.p.a.
Francesco Bernardi Presidente onorario Illumia
Monica de Virgiliis Presidente SNAM
Nicola Lanzetta Direttore Italia Enel
Agostino Re Rebaudengo Presidente di Elettricità Futura
Modera
Olivio Romanini Caporedattore Corriere della Sera Bologna
ore 16.00
La formazione come asset strategico del Paese: il ruolo delle nuove generazioni e i valori (perduti?)
Intervengono
Maria Chiara Carrozza Presidente CNR
Anna Finocchiaro Presidente Italia decide
Angelica Krystle Donati Presidente Ance Giovani e Donati Immobiliari Group
Antonella Polimeni Rettrice Università La Sapienza
Giuseppe Recinto Capo di Gabinetto Ministero dell’Istruzione e del Merito
Modera
Elena Ugolini Responsabile Generale Scuole Malpighi, già sottosegretario al Ministero della Pubblica Istruzione
ore 17.00
I valori dello sport e i giovani
Claudia Conte Giornalista e scrittrice
dialoga con
Gabriele Gravina Presidente FIGC
ore 17.30
Il Sud ponte del Mediterraneo: un’opportunità di rinascita per un intero territorio?
Lirio Abbate Caporedattore La Repubblica
dialoga con
Don Antonio Loffredo Direttore Catacombe Napoli
Gaetano Manfredi Sindaco di Napoli
… e di ricollocazione (reshoring) mirata?
Intervengono
Carlo Borgomeo già Presidente Fondazione per il Sud
Claudio De Vincenti Presidente onorario Merita e Presidente Aeroporti Costa Azzurra
Salvatore Martorana Imprenditore tessile
Giuseppe Romano Presidente Consorzio ASI e Commissario straordinario ZES Campania e Calabria
ore 18.45 Chiusura dei lavori

Sabato 25 Novembre 2023
ore 8.30 Registrazione
ore 9.00
PNRR e cambiamento del volto del Paese: quali i grandi obiettivi?
Gianni Trovati Giornalista Il Sole 24 Ore
dialoga con
Raffaele Fitto Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR*
Intervengono
Giuseppe Coco Economista ed editorialista
Giovanna Della Posta AD Invimit Sgr
Simone Gamberini Presidente Lega cooperative
Giovanni Legnini Commissario straordinario ricostruzione Ischia
Carlo Alberto Manfredi Selvaggi Coordinatore Struttura di Missione PNRR
Biagio Mazzotta Ragioniere generale dello Stato
Tommaso Miele Presidente aggiunto Corte dei conti
ore 10.30
Made in Italy e innovazione tecnologica: il caso dell’automotive
Intervengono
Gabriele Bonfiglioli Ad Marzocchi Pompe
Benedetto Carambia Head of R&D and Innovation at Movyon Gruppo Autostrade per l’Italia
Michele Crisci Presidente Volvo Car Italia e Presidente UNRAE
Corrado Rocca Head of R&D, Cyber Unit at Pirelli
Marco Stella Vicepresidente Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica – ANFIA
Modera
Gian Luca Pellegrini Direttore Quattroruote
ore 11.30
La sicurezza del Paese: ruolo e regolamentazione degli assets fondamentali
Gianni Trovati Giornalista Sole24ore
dialoga con
Matteo Piantedosi Ministro dell’interno
Intervengono
Bruno Frattasi Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale
Laura Lega Capo Dipartimento Libertà civili e Immigrazione
Carmine Masiello Sottocapo Stato Maggiore Difesa
Franco Massi Segretario generale Corte dei conti
Modera
Antonello Barone Ideatore Festival del Sarà
ore 13.00
Crisi, disagi e necessità di nuove forme di coesione sociale: una riflessione nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Luca Telese Giornalista La7
dialoga con
Giuseppe Conte Presidente Movimento 5 Stelle
ore 13.30 Lunch
ore 14.30
Ambiente, salute e criminalità organizzata
Giuseppe Caporale Direttore Riparte l’Italia
dialoga con
Jacopo Morrone Presidente Commissione bicamerale Ecomafie
ore 15.00
I cambiamenti climatici e i prossimi scenari: salute, economia e territori
Intervengono
Andrea Giordano Vice Capo di Gabinetto Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ilaria Borletti Buitoni Vicepresidente FAI e Presidente weTree
Carlo Cacciamani Direttore Agenzia Nazionale Italia Meteo
Guglielmo Garagnani Vicepresidente Consorzio Parmigiano Reggiano
Modera
Stefano Laporta Presidente Ispra
ore 16.15
La realizzazione delle grandi infrastrutture
Massimiliano Atelli Presidente Commissione VIA, VAS, PNIEC-PNRR
dialoga con
Edoardo Rixi Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti
Intervengono
Gabriele Fava Presidente Autostrade Alto Adriatico
Cristina Sgubin Consigliere di Amministrazione Eni
Roberto Tundo Direttore tecnologia e innovazione digitale Ferrovie dello Stato italiane
Stefano Trevisani Amministratore Delegato Renova Red
Marco Villani Vice Segretario generale Palazzo Chigi
ore 17.15
Cultura, innovazione digitale e collettività
Francesca Parisella Giornalista RAI2
dialoga con
Barbara Floridia Presidente Commissione Vigilanza RAI
Intervengono
Lorenzo Balbi Direttore Museo Mambo
Agostino Iacurci Artista
Claudia Mazzola Presidente RaiCom
Fabrizio Salini già Ad RAI, Ad OntheClouds
ore 18.30 Chiusura dei lavori


LOCANDINA

Login
 
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800