-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Segnalazione altri eventi > Solidarietà nella crisi d'impresa
Prima giornata - Venerdì 27 maggio 2022
Ore 14.30 - 19.30
Seconda giornata - Sabato 28 maggio 2022
Ore 9.00 - 13.00
Terza giornata – Giovedì 13 ottobre 2022
Ore 14.30 - 19.30
Hotel Premier & Suites
Via VII Traversa Mare, 15 – Milano Marittima
Prima giornata: Venerdì 27 maggio 2022 - ore 14.30 – 19.30
Saluti introduttivi
Dott. Vincenzo Morelli Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ravenna
Dott. Paolo Gilotta Giudice Delegato Tribunale Ravenna
Modera:
Dott. Salvo Leuzzi Massimario della Corte Suprema di Cassazione
Relazioni:
Il principio di solidarietà: c’è spazio nella crisi d’impresa?
Prof. Massimo Fabiani - Università degli Studi del Molise
Impresa vs. creditori nella regolazione della crisi
Prof. Giuseppe Ferri - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
I contratti della ristrutturazione
Prof. Fabrizio Di Marzio - Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti - Pescara
La prededuzione dopo le Sezioni Unite (un punto di non ritorno?)
Dott. Giovanni Nardecchia - Procura Generale presso la Corte Suprema di Cassazione
Le misure protettive nella composizione negoziata della crisi
Dott.ssa Laura De Simone - Presidente Sezione Fallimentare del Tribunale di Bergamo
Seconda giornata: Sabato 28 maggio 2022 - ore 9.00 – 13.00
Modera:
Dott. Fabio Florini Tribunale di Bologna - Presidente della Sezione specializzata in materia di impresa
Relazioni
Il ruolo delle banche nell’esecuzione dei piani di risanamento
Dott. Paolo Rinaldi - Commercialista in Modena
Recenti decisioni della Cassazione in materia di crisi di impresa
Dott. Alessandro Farolfi- Massimario della Corte Suprema di Cassazione
Il Concordato Preventivo alla prova del Codice della Crisi (con particolare riferimento all’art. 84)
Prof. Stefano Ambrosini - Università degli Studi del Piemonte Orientale
Il concordato semplificato (vero safe harbour?)
Prof. Danilo Galletti - Università degli Studi di Trento
La rinegoziazione dei contratti quale strumento di gestione della crisi
Prof. Luigi Balestra - Università degli Studi di Bologna
La composizione negoziata della crisi nelle imprese di gruppo
Prof. Edgardo Ricciardiello - Università degli Studi di Bologna
Terza giornata: giovedì 13 ottobre 2022 - ore 14.30 – 19.30
Focus sulla legge 3/2012: novità normative, approfondimenti tematici ed orientamenti giurisprudenziali recenti
Il programma articolato con i relatori impegnati sarà divulgato con separata locandina
Eventi formativi validi ai fini della formazione continua anche in materia di composizione della crisi da sovraindebitamento L. 3 del 27 gennaio 2012
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Prof. Antonio Rossi – Prof. Edgardo Ricciardiello Università di Bologna
Commissione di Studio Crisi d’impresa - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Ravenna
Segreteria organizzativa convegno:
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ravenna
Viale della Lirica, 15 – Ravenna
Tel. 0544/407881 – Fax 0544/407882
E-mail: segreteria@odcec-ra.it - Sito Internet:
www.odcec-ra.it
Segreteria organizzativa per informazioni e prenotazione hotel convenzionati:
MILANO MARITTIMA CONGRESSI by HSM
Via VII Traversa - 48015 Milano Marittima (RA)
Tel. 0544/991812 - Fax 0544/995897
E-mail: congressi@hsmeeting.it
LOCANDINA
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800