-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Il CORECOM: conciliazione e definizione delle controversie. Aspetti teorici ed esercitazioni pratiche
Lunedì 8 giugno 2015, ore 14.30 – 17.30
IL CORECOM E LA CONCILIAZIONE
Saluti introduttivi
Giovanna Cosenza, Presidente Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Emilia Romagna)
Giovanni Berti Arnoaldi Veli, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Presentazione generale del Corecom (ruolo, funzioni ed obiettivi, in relazione alle controversie tra utenti ed operatori TLC) e del ciclo di seminari
Primarosa Fini, Dirigente Servizio Corecom Emilia-Romagna
Illustrazione della fase di conciliazione e dei formulari UG e GU5
Annarita Silvia Di Girolamo, PO Controversie TLC
Sara Collinelli, Corecom
La conciliazione “in pratica”: la compilazione dei formulari UG e GU5 (esercitazione pratica)
Nicola Marzo, Corecom
Sara Collinelli, Corecom
Simulazione di due udienze di conciliazione (1 con esito positivo, 1 con esito negativo)
Tutor:
Alessandro Albani, Corecom
Alberto Drusiani, Corecom
Alberto Cevenini, Corecom
Nicola Marzo, Corecom
Donatella Pasqualini, Corecom
Fabio Govoni, Corecom
Lunedì 15 giugno 2015, ore 14.30 – 17.30
LA DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE: ASPETTI PROCEDURALI
Illustrazione degli aspetti procedurali più rilevanti della fase di definizione
• L’istanza di definizione. Artt. 14 e ss. della delibera 173/07/CONS
• I formulari e il principio di sinteticità degli atti
• La competenza
• La qualificazione istanza
• L’onere probatorio
• Il principio di non contestazione
• Il regolamento indennizzi (delibera 73/11/CONS)
• Le spese di procedura
Annalisa Pancaldi, Avvocato in Bologna
Elena Malossi, Corecom
La definizione delle controversie “in pratica”
• La compilazione del formulario GU14 (esercitazione pratica)
• Il contenuto del formulario UG e del formulario GU14: coincidenza di contenuto e criticità
Sabrina Paoletti, Corecom
Lunedì 22 giugno 2015, ore 14.30 – 17.30
LA DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE: ASPETTI SOSTANZIALI
Prospettive future riguardanti le controversie in materia di telecomunicazioni
Enrico Maria Cotugno, Vice Direttore Tutela dei Consumatori dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni
Illustrazione delle principali tematiche sostanziali sottese alla procedura di definizione
• Recesso
• Fatturazioni
• Sospensioni
Annalisa Pancaldi, Avvocato in Bologna
Anna Gnesin, Corecom
Elena Malossi, Corecom
La definizione delle controversie “in pratica”: analisi casistica delle tematiche illustrate e utilizzo del massimario (con gruppi di lavoro distinti su ciascuna tematica)
Tutor:
Annalisa Pancaldi, Avvocato in Bologna
Anna Gnesin, Corecom
Elena Malossi, Corecom
QUOTE DI ISCRIZIONE
Per l’intero seminario € 100 + iva
Per ogni singolo incontro € 40 + iva
NB:
nell’elenco iscritti sul sito, sono visualizzabili solo coloro che si iscrivono tramite il sistema online. Chi effettua l’iscrizione presso la segreteria troverà il proprio nominativo solo sull’elenco iscritti presente all’ingresso dell’evento.
In collaborazione con:
CORECOM EMILIA-ROMAGNA
Crediti totali: 9
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
Il CORECOM e la conciliazione (crediti: 3 - costo: € 40 + iva)
-
8 Giugno 2015 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 40 + iva Crediti: 3
-
8 Giugno 2015 dalle 14.30 alle 17.30
-
La definizione delle controversie: aspetti procedurali (crediti: 3 - costo: € 40 + iva)
-
15 Giugno 2015 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 40 + iva Crediti: 3
-
15 Giugno 2015 dalle 14.30 alle 17.30
-
La definizione delle controversie: aspetti sostanziali (crediti: 3 - costo: € 40 + iva)
-
22 Giugno 2015 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 40 + iva Crediti: 3
-
22 Giugno 2015 dalle 14.30 alle 17.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800