-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Famiglia: quali riforme? - Le relazioni di aiuto alla Famiglia in crisi: la mediazione familiare e penale
Presiede e modera:
Avv. Katia LANOSA, Presidente AMI Emilia Romagna, Tesoriere Nazionale AMI, Responsabile Nazionale AMI per i rapporti con il Parlamento
Dott. Ugo Pastore, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna
“La mediazione: introduzione all’istituto”
Avv. Prof. Maria Novella Bugetti, Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano
“Mediazione Familiare, riferimenti normativi e applicazioni giurisprudenziali”
Avv. Silvia Capuano, Direttivo AMI Emilia Romagna
“La preparazione del cliente alla mediazione familiare”
Avv. Claudia Landi, Avvocato e Mediatore dei conflitti
“Mediazione familiare: profili processuali e casi pratici”
Avv. Antonio Gambetti, Avvocato in Bologna
“La mediazione penale: aspetti tecnici e pratici”
Avv. Antonio Spinzo, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
“L’ausilio dell’avvocato in mediazione: aspetti deontologici”
In collaborazione con:
AMI - ASSOCIAZIONE AVVOCATI MATRIMONIALISTI ITALIANI
Crediti: 4 di cui 1 crediti in materia deontologica
Calendario del corso
-
-
5 Marzo 2015 dalle 14.30 alle 19.00
Aula Primo Zecchi - Sala delle Colonne - Tribunale di Bologna
Via Farini, 1 - Bologna
Capienza: 220 Crediti: 4 di cui 1 in materia deontologica
-
5 Marzo 2015 dalle 14.30 alle 19.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800