-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > La psiche nel processo tra scienza, norma e tabù - Corso di formazione in criminologia
PRIMO MODULO / Scienze, neuroscienze e diritto: facciamo il punto
Venerdì 6 marzo – ore 15 / 18
Presenta e modera: Avv. Guido Clausi Schettini
- Il dato scientifico nella giurisprudenza (costituzionale e ordinaria): linee di tendenza e mutamenti di approccio - Dott. Simone Penasa (Dottore di ricerca in Studi giuridici comparati ed europei – Università di Trento)
- Neuroscienze e responsabilità penale: verso un nuovo paradigma? – Prof. Ciro Grandi (Aggregato di Diritto Penale – Università di Ferrara)
SECONDO MODULO / Accertamento del fatto e imputabilità: verso un processo penale bifasico ?
Venerdì 13 marzo – ore 15 / 18
Presenta e modera: Avv. Tiziana Zambelli
- Scissione valutativa tra responsabilità e pena: se non ora, quando ? – Avv. Domenico Carponi Schittar (Avvocato in Venezia – Legal Professional Team)
- Fatto, responsabilità materiale e rimproverabilità psicologica: per una rivisitazione dei moduli di accertamento processuale – Prof. Marco Monzani (Direttore del Master Universitario in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense; docente di Psicologia giuridica, Criminologia e Psicologia investigativa - Università IUSVE di Venezia).
TERZO MODULO / Il divieto di perizia psicologica sull’accusato: un tabù da superare ?
Venerdì 20 marzo – ore 15 / 18
Presenta e modera: Avv. Riccardo Artelli
- Irragionevolezza del divieto dell’art. 220.2 cpp, alla luce della Costituzione e della legge sulle investigazioni difensive – Avv. Claudio Maruzzi (Avvocato in Ferrara – Legal Professional Team)
- Imputato e psiche tra regole processuali, prassi e paradossi – Prof. Marco Monzani (Direttore del Master Universitario in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense; docente di Psicologia giuridica, Criminologia e Psicologia investigativa - Università IUSVE di Venezia).
QUARTO MODULO / Reato, malattia mentale e pericolosità sociale: il destino degli OPG. Il problema deontologico.
Venerdì 27 marzo – ore 15 / 18
Presenta e modera: Avv. Antonio Spinzo
- Gli ospedali psichiatrici giudiziari: criticità costituzionali e abolizionismo legislativo – Prof. Andrea Pugiotto (Ordinario di Diritto Costituzionale, Università di Ferrara)
- Il difensore e il consulente in ambito psicologico: deontologie e confronto – Avv. Guido Clausi Schettini (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna)
Crediti totali: 12 di cui 2 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
PRIMO MODULO / Scienze, neuroscienze e diritto: facciamo il punto (crediti: 3 - costo: € 50 + iva)
-
6 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Costo: € 50 + iva Crediti: 3
-
6 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
-
SECONDO MODULO / Accertamento del fatto e imputabilità: verso un processo penale bifasico ? (crediti: 3 - costo: € 50 + iva)
-
13 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Costo: € 50 + iva Crediti: 3
-
13 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
-
TERZO MODULO / Il divieto di perizia psicologica sull’accusato: un tabù da superare ? (crediti: 3 - costo: € 50 + iva)
-
20 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Costo: € 50 + iva Crediti: 3
-
20 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
-
QUARTO MODULO / Reato, malattia mentale e pericolosità sociale: il destino degli OPG. Il problema deontologico. (crediti: 3 di cui 2 in materia deontologica - costo: € 50 + iva)
-
27 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Costo: € 50 + iva Crediti: 3 di cui 2 in materia deontologica
-
27 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800