-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 16/3/2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
La difesa del diritto alla difesa: gli osservatori internazionali a tutela degli avvocati minacciatiDeontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
Corsi > La psiche nel processo tra scienza, norma e tabù - Corso di formazione in criminologia
PRIMO MODULO / Scienze, neuroscienze e diritto: facciamo il punto
Venerdì 6 marzo – ore 15 / 18
Presenta e modera: Avv. Guido Clausi Schettini
- Il dato scientifico nella giurisprudenza (costituzionale e ordinaria): linee di tendenza e mutamenti di approccio - Dott. Simone Penasa (Dottore di ricerca in Studi giuridici comparati ed europei – Università di Trento)
- Neuroscienze e responsabilità penale: verso un nuovo paradigma? – Prof. Ciro Grandi (Aggregato di Diritto Penale – Università di Ferrara)
SECONDO MODULO / Accertamento del fatto e imputabilità: verso un processo penale bifasico ?
Venerdì 13 marzo – ore 15 / 18
Presenta e modera: Avv. Tiziana Zambelli
- Scissione valutativa tra responsabilità e pena: se non ora, quando ? – Avv. Domenico Carponi Schittar (Avvocato in Venezia – Legal Professional Team)
- Fatto, responsabilità materiale e rimproverabilità psicologica: per una rivisitazione dei moduli di accertamento processuale – Prof. Marco Monzani (Direttore del Master Universitario in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense; docente di Psicologia giuridica, Criminologia e Psicologia investigativa - Università IUSVE di Venezia).
TERZO MODULO / Il divieto di perizia psicologica sull’accusato: un tabù da superare ?
Venerdì 20 marzo – ore 15 / 18
Presenta e modera: Avv. Riccardo Artelli
- Irragionevolezza del divieto dell’art. 220.2 cpp, alla luce della Costituzione e della legge sulle investigazioni difensive – Avv. Claudio Maruzzi (Avvocato in Ferrara – Legal Professional Team)
- Imputato e psiche tra regole processuali, prassi e paradossi – Prof. Marco Monzani (Direttore del Master Universitario in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense; docente di Psicologia giuridica, Criminologia e Psicologia investigativa - Università IUSVE di Venezia).
QUARTO MODULO / Reato, malattia mentale e pericolosità sociale: il destino degli OPG. Il problema deontologico.
Venerdì 27 marzo – ore 15 / 18
Presenta e modera: Avv. Antonio Spinzo
- Gli ospedali psichiatrici giudiziari: criticità costituzionali e abolizionismo legislativo – Prof. Andrea Pugiotto (Ordinario di Diritto Costituzionale, Università di Ferrara)
- Il difensore e il consulente in ambito psicologico: deontologie e confronto – Avv. Guido Clausi Schettini (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna)
Crediti totali: 12 di cui 2 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
PRIMO MODULO / Scienze, neuroscienze e diritto: facciamo il punto (crediti: 3 - costo: € 50 + iva)
-
6 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Costo: € 50 + iva Crediti: 3
-
6 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
-
SECONDO MODULO / Accertamento del fatto e imputabilità: verso un processo penale bifasico ? (crediti: 3 - costo: € 50 + iva)
-
13 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Costo: € 50 + iva Crediti: 3
-
13 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
-
TERZO MODULO / Il divieto di perizia psicologica sull’accusato: un tabù da superare ? (crediti: 3 - costo: € 50 + iva)
-
20 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Costo: € 50 + iva Crediti: 3
-
20 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
-
QUARTO MODULO / Reato, malattia mentale e pericolosità sociale: il destino degli OPG. Il problema deontologico. (crediti: 3 di cui 2 in materia deontologica - costo: € 50 + iva)
-
27 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Costo: € 50 + iva Crediti: 3 di cui 2 in materia deontologica
-
27 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800