Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Legal Writing and Techniques of Contractual Negotiation for Lawyers

dal 4 Febbraio al 25 Marzo 2015
Linguaggio giuridico e lingua straniera

“Percorsi di Inglese giuridico“
Legal Writing and Techniques of Contractual
Negotiation for Lawyers

Corso di Inglese legale

Prosegue anche nell’anno 2015 il programma “Percorsi di Inglese giuridico” della Fondazione Forense Bolognese con un nuovo corso di Legal English.
Strutturato in otto moduli, il corso è aperto a chiunque voglia approfondire le problematiche poste dall’Inglese giuridico scritto con una particolare attenzione agli aspetti teorico – pratici della redazione dei documenti legali, dei contratti e degli accordi conciliativi.
Anche alla luce delle più recenti riforme di legge, verrà data una particolare attenzione alle tecniche di negoziazione e di assistenza alle parti, con particolare riferimento alla materia contrattuale e trattazione delle relative tematiche in una prospettiva internazionale e comparatistica.
Le lezioni si svolgeranno in modo interattivo con esercitazioni pratiche volte all’acquisizione del vocabolario tecnico inerente alle materie trattate. Un ulteriore spazio verrà dedicato alle tecniche anglosassoni di Client Care nel settore legale.

REQUISITI LINGUISTICI
Per tutte le lezioni verrà fornito il necessario materiale didattico.
Si consiglia una sufficiente conoscenza della lingua inglese ( livello B2 ) quanto meno a livello di comprensione; le lezioni verranno tenute prevalentemente in lingua inglese e sarà garantita un’assistenza infrasettimanale ai partecipanti

DOCENTI
Prof. Avv. Michele Angelo Lupoi Associato di Diritto processuale civile nell’Università di Bologna, Avvocato in Bologna
Avv. Fausto Sergio Pacifico già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, Avvocato in Bologna
Avv. Lorenza Villa Lecturer e Course Manager presso la Law Society of Ireland, Mediatore, Formatore
accreditato, Avvocato in Bologna


PROGRAMMA DELLE LEZIONI
MODULO 1 - 4 FEBBRAIO 2015 – 15/18 ( Avv. Lorenza Villa )
- Contract Law
Revisione
- Contract Law
“misrepresentation” e “mistake” quali cause di patologia del contratto - Approfondimento
MODULO 2 - 11 FEBBRAIO 2015 – 15/18 ( Avv. Lorenza Villa )
- Tecniche di redazione di documenti legali – 1
Introduzione
- Tecniche di redazione di documenti legali – 2
La struttura del contratto commerciale
NUOVA DATA - MODULO 3 - 17 FEBBRAIO 2014 – 14,30/18,30 ( Avv. Lorenza Villa )
- Workshop
Caso pratico – Analisi di un contratto commerciale
- Tecniche di redazione di documenti legali – 3
La redazione di un contratto
MODULO 4 - 25 FEBBRAIO 2014 – 14,30/18,30 ( Avv. Lorenza Villa )
- Tecniche di redazione di documenti legali - 4
Redazione di contratti e accordi transattivi
- Tecniche di negoziazione contrattuale – 1
Introduzione e commento a un testo in materia di negoziazione
MODULO 5 - 11 MARZO 2014 – 15/18 (Prof. Avv. Michele Angelo Lupoi )
- Gli ADR nell’esperienza comparatistica - 1
- Gli ADR nell’esperienza comparatistica - 2
MODULO 6 - 17 MARZO 2014 – 14,30/18,30 (Avv. Lorenza Villa )
- Tecniche di negoziazione contrattuale – 2
Workshop : Presentazione e analisi di un caso pratico
- Tecniche di negoziazione contrattuale – 3
L’assistenza alla parte in negoziazione
MODULO 7 - 25 MARZO 2014 – 14,30/18,30 (Avv. Lorenza Villa )
- Role play
Simulazione di una negoziazione contrattuale
- Assessment & Feedback
- Tecniche di redazione di documenti legali – 5
Corrispondenza e redazione di pareri

ATTIVITA’ INTEGRATIVE COMPRESE NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE

11 FEBBRAIO 2015 ore 18,20
LEGAL MOVIE – Cineforum in lingua originale (Avv. Adriano SponzilliAvv- Lorenza Villa)
11 MARZO 2015 ore 18,20
LEGAL MOVIE – Cineforum in lingua originale (Prof. Avv. Michele Angelo Lupoi - Avv. Adriano SponzilliAvv. Lorenza Villa)
L’iscrizione al corso di inglese legale garantisce l’accesso ai due legal movie

27 MARZO 2014 – 15/18
DEONTOLOGIA COMPARATA
(Prof. Avv. Michele Angelo Lupoi, Avv. Fausto Sergio Pacifico, Avv. Lorenza Villa)
Evento gratuito solo per gli iscritti all’intero corso di Inglese legale;
per i non iscritti € 60,00 più iva
L’Avvocato e gli ADR. Deontologia ed etica nella negoziazione e nell’assistenza alla parte in mediazione

IL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI E' STATO RAGGIUNTO, PER CUI IL CORSO E' CONFERMATO

QUOTE DI ISCRIZIONE
- Per l’intero corso: € 550,00 + iva
- Per iscrizioni cumulative (unica iscrizione e pagamento) di 2 o più partecipanti: sconto del 10% sulle quote sopracitate *
- Per gli iscritti fino a 30 anni di età: sconto del 10% sulle quote sopracitate
- Per chi desideri iscriversi al solo incontro del 27/03/2015 “Deontologia comparata” (gratuito per gli iscritti al corso): € 60,00 + iva (per questa opzione non è possibile usufruire di alcuno sconto)
- Posti limitati - Numero massimo di partecipanti ammessi: 35
* gli sconti del 10% non sono cumulabili tra di loro


FORMAZIONE CONTINUA
La partecipazione complessiva ai MODULI 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 attribuisce n. 24 crediti formativi (in totale) in materia di “Linguaggio giuridico e lingua straniera”.
La partecipazione ad ogni LEGAL MOVIE attribuisce n. 1 credito formativo in materia di “Linguaggio giuridico e lingua straniera”.
La partecipazione all’incontro del 27/03/2015 “DEONTOLOGIA COMPARATA” attribuisce n. 3 crediti formativi in materia di “Deontologia, previdenza e ordinamento forense”.

NB:
nell’elenco iscritti sul sito, sono visualizzabili solo coloro che si iscrivono tramite il sistema online. Chi effettua l’iscrizione presso la segreteria troverà il proprio nominativo solo sull’elenco iscritti presente all’ingresso dell’evento.

 

 
Costo del corso: € 550 + iva
Crediti: 24
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario del corso

    • 4 Febbraio 2015 dalle 15.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 550 + iva     Crediti: 24 
    • 11 Febbraio 2015 dalle 15.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 550 + iva     Crediti: 24 
    • 17 Febbraio 2015 dalle 14.30 alle 18.30
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 550 + iva     Crediti: 24 
    • 25 Febbraio 2015 dalle 14.30 alle 18.30
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 550 + iva     Crediti: 24 
    • 11 Marzo 2015 dalle 15.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 550 + iva     Crediti: 24 
    • 17 Marzo 2015 dalle 14.30 alle 18.30
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 550 + iva     Crediti: 24 
    • 25 Marzo 2015 dalle 14.30 alle 18.30
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 35     Costo: € 550 + iva     Crediti: 24 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800