-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
-
Diritto bancariodal 28 Marzo al 11 Aprile 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito31 Marzo 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Interdisciplinaredal 17 Febbraio al 7 Luglio 2025
-
Diritto del lavorogratuito1 Aprile 2025
-
La nostra professionedal 6 Marzo al 9 Aprile 2025
-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
Corsi > Un'Europa a portata di mano e accessibile a tutti - Giornata europea della giustizia civile
ore 17,30 - Saluti istituzionali - Silvia Giannini, Vice Sindaco del Comune di Bologna
ore 17,40 -Presentazione- Sandro Callegaro, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
ore 17,50 -Introduzione
Giuliano Lucentini, Presidente della Corte d’Appello di Bologna
Pasquale Liccardo, Presidente Sezione Fallimentare del Tribunale di Bologna
ore 18,20 - Interventi
Barbara Forni, Ufficio a Milano del Parlamento europeo
Cosa fa l’Europa per i cittadini
Pietro Manzini, Ordinario di diritto dell’UE (Università di Bologna)
L’Unione europea e la giustizia civile in Italia
Federico Casolari, Ricercatore di diritto dell’UE (Università di Bologna )
Gli strumenti di tutela in sede di Consiglio d’Europa
ore 19 -Sketch teatrali:
La giustizia civile quotidiana vista da “I Contributi unificati”
(Compagnia semiseria dell’Ordine degli avvocati di Bologna)
In collaborazione con:
COMUNE DI BOLOGNA
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA
C.I.R.D.E. - ALMA MATER STUDIORUM
EUROPE DIRECT EMILIA ROMAGNA - SPORTELLO COMUNE DI BOLOGNA
Crediti: 2
Calendario del corso
-
-
23 Ottobre 2014 dalle 17.30 alle 19.30
Auditorium "Enzo Biagi" - Biblioteca Salaborsa
Piazza Nettuno, 3 - Bologna
Capienza: 105 Crediti: 2
-
23 Ottobre 2014 dalle 17.30 alle 19.30
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA -
Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni
E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800