-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > XXIX Campionato Italiano Forense
GIARDINI MARGHERITA
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014 - ORE 10,00
Modalità di iscrizione
L’iscrizione si effettua con una donazione minima di €10, a fronte della quale verranno consegnate t-shirt, borsa gara e pettorale, oltre alla t-shirt dedicata al XXIX Campionato Italiano Forense Bologna (fino a esaurimento scorte); solo agli atleti competitivi verrà consegnato anche il chip.
L’iscrizione sia dei competitivi che dei non competitivi potrà avvenire sul seguente link: www.racebologna.it, compilando tutti i campi del modulo di iscrizione; in particolare, per partecipare al Campionato Italiano Forense, è necessario iscriversi nella squadra dedicata, inserendo nello spazio apposito il nome della squadra “CAMPIONATO ITALIANO FORENSE” e il nome del capitano “Cinzia Ceccolini”.
L’iscrizione al Campionato è riservata agli avvocati, ai praticanti iscritti, atleti competitivi, in possesso di regolare certifi cato medico agonistico per atletica leggera in corso di validità e di tessera assicurativa agonistica come indicato nel regolamento generale della Race for the Cure. L’organizzazione accetterà solo ed esclusivamente le iscrizioni pervenute on line attraverso il link predetto, con carta di credito o bonifico bancario, nel termine del 21 settembre 2014.
Verranno premiati i primi tre assoluti, in campo maschile e femminile, non cumulabili coi premi di categoria.
Verranno inoltre premiati i primi tre classifi cati di ogni categoria.
Alla squadra si potranno iscrivere anche atleti non competitivi, familiari/amici, adulti e bambini, che non concorreranno al Campionato Italiano Forense ma che desiderano partecipare alla Race for the Cure e sostenere la lotta ai tumori del seno.
Iscrizioni
L’iscrizione avviene all’interno di una importante manifestazione di raccolta fondi e solidarietà denominata “RACE FOR THE CURE – tre giorni di salute, sport e benessere”(Bologna 26, 27 e 28 settembre 2014), evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori al seno. I fondi raccolti con la Bologna Race for the Cure sono finalizzati al sostegno di progetti per la prevenzione del tumore del seno e per il supporto alle donne operate promossi dalla Susan G. Komen Italia e da altre associazioni del territorio regionale che ne condividono la causa.
Termine di iscrizione 21 settembre 2014
Si precisa che sarà possibile procedere alle iscrizioni anche dopo tale termine sino alle ore 8:30 del 28 settembre 2014: in tal caso non sarà però garantita la t-shirt dedicata al XXIX Campionato Italiano Forense Bologna.
Ritiro borsa gara, t-shirt, pettorale e chip
Per il ritiro è necessario presentare la stampa dell’e-mail con la conferma di iscrizione nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 settembre 2014 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e domenica 28 settembre dalle ore 8.00 alle ore 9.00 presso lo “Stand Iscrizioni” all’interno del Villaggio Race, in Piazzale Jacchia ai Giardini Margherita di Bologna. Il chip con relativo pettorale verrà consegnato ai soli atleti competitivi (per il noleggio del chip è richiesta una cauzione di € 10).
Cronometraggio (timing & chip)
Il servizio di cronometraggio sarà effettuato mediante microchip che consente di registrare anche il tempo effettivo. Il chip è personale e non può essere scambiato. Saranno squalificati i concorrenti non transitati sui passaggi di controllo.
Giorno della corsa - Fidal
in occasione della 8° edizione della “RACE FOR THE CURE - tre giorni di salute, sport, benessere per la lotta ai tumori del seno” (Bologna 26, 27 e 28 settembre 2014), che culminano la domenica con la gara competitiva di 5 km e la camminata ludico motoria di 5 km o 2 km
Struttura alberghiera convenzionata
Chi fosse interessato potrà rivolgersi alla seguente struttura alberghiera che si trova in prossimità sia del luogo di svolgimento della gara sia del centro storico di Bologna.
AEMILIA HOTEL
Via Zaccherini Alvisi n. 16 - 40138 Bologna
Tel. 051.3940311 fax 051.3940313
Tariffe giornaliere per i soli giorni del 26, 27 e 28 Settembre:
Camera doppia ad uso singola € 79.00 Iva compresa, per camera, per notte
Camera doppia/matrimoniale € 89.00 Iva compresa, per camera, per notte
Garage € 12.00 per posto auto al giorno
Si ricorda che la tariffa speciale e’ valida per le notti del 26, 27 e 28 settembre per le prenotazioni effettuate entro il 15 settembre 2014. Oltre tale data i clienti potranno acquistare sul sito indicato la tariffa migliore del giorno.
Tutti coloro che vorranno prenotare il loro soggiorno alla tariffa convenzionata dovranno entrare direttamente sul sito www.aemiliahotel.it e seguire questa procedura:
inserire la data di arrivo e di partenza, numero notti e persone e inserire nell’apposito spazio il CODICE CLIENTE: “FORENSE”; questo consentirà di avere la tariffa riservata. Verranno richiesti a garanzia delle prenotazioni i dati di una carta di credito che verrà provata per convalida della prenotazione per l’importo del soggiorno e stornata successivamente. La cancellazione della prenotazione potrà essere effettuata sino ad 1 giorno prima dell’arrivo
senza penale. Oltre tale data verrà addebitato il 100% del soggiorno.
La tassa di soggiorno (€ 2,50) è esclusa dalla tariffa e dovrà essere saldata al check out
Per qualsiasi informazione si prega di contattare l’Avv. Cinzia Ceccolini all’indirizzo e-mail: cinzia.ceccolini@icloud.com
In collaborazione con:
JUS BOLOGNA SPORT
JUS BOLOGNA RUNNERS
27 settembre 2014 ore 16 -18
Sala Archiginnasio Aemilia Hotel - Via G. Zaccherini Alvisi, 16 Bologna
LE MANIFESTAZIONI SPORTIVE TRA IMPRESA E DIRITTO (SENZA DIMENTICARE IL GIOCO)
Saluti e presentazione di Jus Bologna Sport
Avv. Stefano Dalla Verità - Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Homo ludens: lo sport come fattore di crescita
Avv. Katia Lanosa, referente Pegasjus
L’organizzazione di eventi sportivi come attività imprenditoriale
Avv. Arianna Pettazzoni, referente AquariJus
Le società sportive: da associazioni a società di capitali
Avv. Vincenzo Florio, Consigliere dell’Ordine di Bologna, referente Jus Bologna Basket
I diritti audiovisivi sportivi
Avv. Giorgio Spedicato, Professore a contratto di Diritto della proprietà intellettuale dell’Università di Bologna, referente Jus Bologna Golf
Il diritto all’immagine dell’atleta e la sponsorizzazione tecnica
Avv. Vittorio Mazza, Avvocato in Bologna, referente Sci Club Jus Bologna
A seguire Aperitivo
Formazione continua per gli avvocati: l’evento attribuisce n. 3 crediti in materia di Diritto sportivo
Crediti: n.d.
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
28 Settembre 2014 dalle 10.00 alle
Giardini Margherita
Viale Gozzadini, - Bologna
Costo: Donazione min. € 10
-
28 Settembre 2014 dalle 10.00 alle
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800