Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Convegno internazionale su: Il Debito Sovrano Globale: Gestione e Sostenibilità

10 Ottobre 2014
Diritto commerciale

International conference on the management and sustainability of global sovereign debt

 

Programma

Ore 14:30 Saluti:
Magnifico Rettore Prof. Ivano Dionigi
Prof. Giovanni Lucchetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche.
Prof. Massimo Franzoni, Direttore della Scuola di specializzazione per le professioni legali "E. Redenti".
Presiede:
Prof. Gianluca Fiorentini, Ordinario di scienze delle finanze, Università di Bologna. Prorettore alla didattica, Università di Bologna.
14:45 Prof. Philip Wood, QC (Hon) Visiting Professor, Queen Mary University of London.
Il debito sovrano globale: da dove, verso dove? - Global sovereign debt: where to, where from?
15:30 Avv. Marino Perassi, avvocato generale Banca d’Italia.
Debito sovrano e costituzione economica europea. - Sovereign Debt and economic principles in the EU Treaties.
15:50 Dott. Roberto Nicastro, Direttore generale, Unicredit s.p.a.
Il debito sovrano nell‘area Euro. Effetti sugli intermediari finanziari: le banche. - The impact of Euro-Area Sovereign Debt on Financial Intermediaries: Banks.
16:10 Dott. Carlo Cimbri, Amministratore delegato UGF s.p.a.
Il debito sovrano nell'area euro. Effetti sugli intermediari finanziari: le assicurazioni. - The impact of Euro-Area Sovereign Debt on Financial Intermediaries: Insurance Companies.
16:30 Prof. Andrea Zoppini, Ordinario di diritto privato, Università di Roma Tre.
Il ruolo dei fondi sovrani. - The role played by Sovereign Wealth Funds.
16:50 Break
17:00 Prof. Francesco Vella, Ordinario di diritto commerciale, Università di Bologna.
Il debito sovrano interno e i finanziamenti di lungo periodo (Long Term Financing). Le implicazioni per le imprese e i piccoli investitori. - Domestic Sovereign Debt and Long Term Financing: Implications for companies and small investors.
Interventi programmati:
17:25 Dott.ssa Costanza Russo, Lecturer in International Banking Law and in Business Ethics Queen Mary University of London.
Il debito sovrano: un debito “odioso”? Brevi riflessioni da un caso pratico. - Sovereign debt: an “odious” debt? Brief reflections from a case study analysis.
17:35 Dott. Giampiero Bergami, Regional manager, Unicredit s.p.a.
Debito sovrano e differenziale di rendimento: le implicazioni per le imprese e le famiglie. - Sovereign debt and Yield Differential: implications on corporates and households.
17:45 Dott.ssa Elena Zingaretti, Dottoranda di ricerca in diritto europeo, Università di Bologna.
La crisi del debito sovrano e Solvency II. - Sovereign debt crisis and Solvency II.
17:55 Dibattito
18:30 Conclusioni.

Organizzazione e Direzione scientifica: Prof. Paola Manes, Associato di diritto privato, Università di Bologna.

Evento valido ai fini della Formazione Professionale Continua per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

In collaborazione con:
QUEEN MARY - UNIVERSITY OF LONDON - CENTRE FOR COMMERCIAL LAW STUDIES
UNIVERSITA' DI BOLOGNA
SCUOLA DI GIURISPRUDENZA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI "E. REDENTI"
SCUOLA SUPERIORE DI STUDI GIURIDICI


Con il patrocinio di:
UNINDUSTRIA BOLOGNA
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA
CONSIGLIO NOTARILE DI BOLOGNA


Con il contributo di:
SOFIR SRL

 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 4


Calendario del corso

    • 10 Ottobre 2014 dalle 14.30 alle 18.30
      Università di Bologna, Sala Ottavo Centenario, Rettorato
      Via Zamboni, 33 - Bologna
      Capienza: 50     Crediti: 4 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800