-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 16/3/2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
La difesa del diritto alla difesa: gli osservatori internazionali a tutela degli avvocati minacciatiDeontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
Corsi > Corso di specializzazione Auxilium
Saluti introduttivi: Avv. Sandro Callegaro, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Presentazione del Corso: Avv. Katia Lanosa, Direttore Comitato Scientifico Auxilium
29 Maggio 2014 ore 15 / 18
I trasferimenti immobiliari nell’ambito delle procedure di separazione e divorzio
- Cenni sostanziali e procedurali in tema di separazione e divorzio;
- Natura dell’atto di trasferimento, problemi interpretativi;
- I trasferimenti patrimoniali tra coniugi;
- I trasferimenti patrimoniali in favore della prole;
- Divisioni con assegnazioni di beni;
Avv. Daniela Abram, Componente Direttivo Auxilium
Prof. Avv. Enrico Al Mureden, Professore Associato di Diritto di Famiglia nell’Università degli Studi di Bologna
Avv. Stefania Tonini, Segretario del Comitato Scientifico Auxilium
30 Maggio 2014 ore 15 / 18
Disciplina sostanziale connessa alle “menzioni obbligatorie” negli atti pubblici di trasferimento:
- Urbanistica e condoni edilizi;
- Catasto;
Geom. Stefano Dainesi, Presidente del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bologna
Avv. Giovanni Delucca, Componente Direttivo Auxilium
4 Giugno 2014 ore 15 / 18
Disciplina sostanziale connessa alle “menzioni obbligatorie” negli atti pubblici di trasferimento:
- Ulteriori dichiarazioni e certificazioni di legge;
- Prelazione e vincoli
Avv. Giancarlo Mengoli, Avvocato in Bologna
Avv. Vittorio Paolucci, Avvocato in Bologna
9 Giugno 2014 ore 15 / 18
La fiscalità dei trasferimenti immobiliari:
- Tassazione degli atti e benefici fiscali.
Avv. Erminio Retus, Avvocato in Bologna
Dott. Francesco Paolo Tomeo, Conservatore delegato dell’Ufficio del Territorio di Bologna
Trascrizione e intavolazione:
- Disciplina e modalità operative;
Dott. Francesco Paolo Tomeo, Conservatore delegato dell’Ufficio del Territorio di Bologna
16 Giugno 2014 ore 15 / 17
Simulazione ed esame di casi pratici;
Dott. Francesco Paolo Tomeo, Conservatore delegato dell’Ufficio del Territorio di Bologna
19 Giugno ore 15/18
Prova finale
Costi
La quota di iscrizione è di 250,00 € + iva per gli avvocati di età superiore ai 35 anni; di 200,00 € + iva per quelli di età fino a 35 anni.
Iscrizioni
Le iscrizioni si riterranno perfezionate solamente con il contestuale versamento della quota di iscrizione e verranno accettate fino a un numero massimo di 35. Le domande di iscrizione si ricevono esclusivamente presso la Segreteria della Fondazione Forense Bolognese anche via fax al nr. 0513391800.
Prova finale
Il Corso prevede una prova finale scritta a cui si accede a condizione che i partecipanti abbiano frequentato l'intero corso ed il cui superamento consente, previa iscrizione ad Auxilium che si potrà effettuare presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, l’inserimento nell’elenco degli esperti da cui i Presidenti di Sezione, nonché i giudici competenti tabellarmente, potranno attingere in presenza di un trasferimento immobiliare che riguarderà i giudizi aventi ad oggetto lo stato delle persone di cui al libro I c.c. secondo le previsioni del protocollo in materia di Famiglia e Persone. La Commissione d’esame è composta da: magistrato delegato dal Presidente del Tribunale, avvocato delegato dal Presidente dell'Ordine degli Avvocati, delegato della Conservatoria
Al fine di disabilitare le iscrizioni online è stata impostata la data di apertura delle iscrizioni al 31 dicembre 2014
Crediti: 17
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
29 Maggio 2014 dalle 15.00 alle 18.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 250,00 + iva Crediti: 17 -
30 Maggio 2014 dalle 15.00 alle 18.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 250,00 + iva Crediti: 17 -
4 Giugno 2014 dalle 15.00 alle 18.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 250,00 + iva Crediti: 17 -
9 Giugno 2014 dalle 15.00 alle 18.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 250,00 + iva Crediti: 17 -
16 Giugno 2014 dalle 15.00 alle 17.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 250,00 + iva Crediti: 17 -
19 Giugno 2014 dalle 15.00 alle 18.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 250,00 + iva Crediti: 17
-
29 Maggio 2014 dalle 15.00 alle 18.00
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800