-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito12 Maggio 2025
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito12 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Interdisciplinaregratuito13 Maggio 2025
-
Interdisciplinaregratuito13 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito14 Maggio 2025
Corsi > La valutazione delle capacità genitoriali: il ruolo e le possibili interazioni e criticità delle professioni di psicologo e avvocato
Presentazione e apertura dei lavori
Federico Canova, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Relazioni
I criteri di valutazione di una corretta consulenza o perizia psicologica sulle capacità genitoriali
Vincenza Bonsignore, Giurista, psicologa, psicoterapeuta, professore a contratto presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Doveri genitoriali e responsabilità civile
Giovanni Facci, Professore aggregato di Diritto civile nell’Università di Bologna
Profili deontologici di rilevanza nella redazione di una perizia o consulenza, in casi di valutazione delle capacità genitoriali
Manuela Colombari, Presidente Ordine Psicologi Emilia Romagna
La deontologia dell’avvocato familiarista
Francesca Cutrupi, Avvocato in Bologna
Conclusioni
Federico Canova, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Dibattito
La partecipazione è libera con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA da effettuarsi:
PER GLI AVVOCATI: mediante il sistema di iscrizione al sito www.fondazioneforensebolognese.it
PER GLI PSICOLOGI: per informazioni Tel. 051/263788 – mail info@ordpsicologier.it; iniziative@ordpsicologier.it
In collaborazione con:
ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELL'EMILIA ROMAGNA
Crediti: 4 di cui 1 crediti in materia deontologica
Calendario del corso
-
-
3 Aprile 2014 dalle 15.00 alle 19.00
Sala Bolognini
Piazza San Domenico, 13 - Bologna
Capienza: 200 Crediti: 4 di cui 1 in materia deontologica
-
3 Aprile 2014 dalle 15.00 alle 19.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800