-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Il diritto alla ragionevole durata del processo e la sua tutela giurisdizionale
Introduce e modera
Avv. Guido Mascioli Presidente Società degli Avvocati Amministrativisti dell’Emilia Romagna
Relatori
Avv. Giacomo Graziosi Avvocato in Bologna
Avv. Mauro Grassilli Avvocato in Bologna
1.Profili sostanziali: Il diritto alla ragionevole durata del processo
1.1 Le fonti.
1.2 Struttura e natura giuridica del diritto alla ragionevole durata (intrecci tra tutela indennitaria e reale)
1.3 La nozione di “processo”
1.4 La nozione di “ragionevole durata”
1.5 Il sorgere del diritto all’indennizzo
1.6 Le species dell’indennizzo: danno patrimoniale e non patrimoniale
1.7 La liquidazione dell’indennizzo e il criterio della posta in gioco
1.8 Presunzioni legali di insussistenza del diritto all’indennizzo
1.9 Prescrizioni e decadenze
2. Profili processuali: il giudizio per il riconoscimento dell’indennizzo
2.1 Le fonti: l. n. 89/2001 e riforma del d.l. n. 83/2012
2.2 La competenza territoriale
2.3 Il termine di proponibilità della domanda
2.4 La domanda.
2.5 L’onere probatorio e i poteri istruttori del Giudice
2.6 Il decreto di accoglimento/diniego e la sua notifica
2.7 L’opposizione: proposizione, procedimento, decisione
2.8 Il ricorso per Cassazione
2.9 Sanzioni processuali
2.10 Disposizioni transitorie e questioni di diritto intertemporale
3. Profili satisfattori-esecutivi
3.1 L’esecuzione dei provvedimenti di liquidazione dell’indennizzo.
3.2 Il limite delle somme stanziate.
4. Riflessioni conclusive: Disciplina italiana e ordinamento CEDU; le questioni di costituzionalità sollevate.
In collaborazione con:
SOCIETA' DEGLI AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI DELL'EMILIA ROMAGNA
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
13 Novembre 2013 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 120 Crediti: 3
-
13 Novembre 2013 dalle 15.00 alle 18.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800