-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Corso di inglese legale - 1° livello
PERCORSI DI INGLESE GIURIDICO
Il corso di 1° livello di Inglese legale si inserisce nell’ambito dei Percorsi di Inglese giuridico della Fondazione Forense Bolognese .
Strutturato in sette moduli, si propone di dare ai partecipanti le prime ed essenziali nozioni sull’Ordinamento giuridico di Common Law, con particolare riferimento alla realtà inglese e al suo Ordinamento giudiziario, per passare successivamente alla trattazione degli ADR, della struttura del Contract con riferimenti comparatistici al contratto italiano e una costante attenzione agli aspetti lessicali e grammaticali del Legal English nonché alle tecniche di redazione dei documenti legali.
Le lezioni si svolgeranno in modo interattivo con esercitazioni pratiche volte all’acquisizione del vocabolario tecnico inerente alle materie trattate.
Un ulteriore spazio verrà dedicato alle tecniche anglosassoni di Client Care nel settore legale.
Per tutte le lezioni verrà fornito il necessario materiale didattico e comunque garantita un’assistenza infrasettimanale ai partecipanti.
ATTIVITA' INTEGRATIVE COMPRESE NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
- 1 seminario di deontologia comparata a chiusura del corso
- 1 incontro serale per la proiezione commentata di un film in lingua originale
- “Progetto Libro”: lettura guidata di un libro di narrativa giuridica in lingua inglese
Nel corso dell’anno la Fondazione Forense potrà realizzare ulteriori attività di follow up, sia gratuite che a pagamento.
REQUISITI LINGUISTICI
Si consiglia una conoscenza della lingua inglese almeno di livello ( livello B1 ), al fine di poter seguire le lezioni, che si terranno prevalentemente in lingua inglese.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
MODULO 1 - 5 FEBBRAIO 2014 - 3 ore ( Avv. Lorenza Villa )
15.00 - 16.30 L’Ordinamento inglese: Common Law e Civil Law, le fonti del diritto, il precedente giudiziario vincolante, Equity, Statutes and statutory interpretation.
Key vocabulary and Legal Grammar
Intervallo
17.00 - 18.30 La professione legale nel Regno Unito: struttura e componenti.
Le relazioni con l’Autorità Giudiziaria alla luce del Solicitors’ Code of Conduct 2011 e del Bar Council Code of Conduct
Esercitazione scritta: redazione di un curriculum vitae, business letters ed emails.
MODULO 2 - 12 FEBBRAIO 2014 - 3 ore ( Avv. Lorenza Villa )
15.00 - 16.30 L’Ordinamento giudiziario inglese: struttura e componenti
Il processo civile inglese: primo grado e impugnazioni
Key vocabulary and Legal Grammar
Intervallo
17.00 - 18.30 La nuova Supreme Court - listening comprehension
La fase stragiudiziale delle controversie: Pre-action protocols e letters of claim.
MODULO 3 - 19 FEBBRAIO 2014 - 4 ore ( Avv. Lorenza Villa )
14.30 - 16.00 Gli atti maggiormente rilevanti del processo inglese
Key vocabulary e Legal Grammar
Intervallo
16.30 - 18.30 La fase stragiudiziale delle controversie: introduzione agli ADR e alle tecniche di negoziazione secondo la Scuola di Harvard
Workshop: - presentazione di un caso pratico di negoziazione
Esercitazione in gruppi
MODULO 4 - 26 FEBBRAIO 2014 - 4 ore ( Avv. Lorenza Villa )
14.30 - 16.00 Tecniche di negoziazione 2
Role Play
Intervallo
16.30 - 18.30 Introduzione al contratto inglese: formazione ed elementi costitutivi.
Terms. exclusion clauses, privity of the contract.
Key vocabulary e Legal Grammar
MODULO 5 - 13 MARZO 2014 - 4 ore ( Avv. Sarah Wilson, Avv. Lorenza Villa )
14.30 – 16.00 Il contratto inglese: la patologia del contratto e i vitiating factors
Key vocabulary
Intervallo
16.30 - 18.30 Workshop - Tecniche di redazione contrattuale
Presentazione da parte dei singoli gruppi di lavoro dei risultati della negoziazione e redazione del relativo accordo negoziale
MODULO 6 - 14 MARZO 2014 - 6 ore ( Avv. Sarah Wilson, Avv. Lorenza Villa )
9.30 - 11.00 Fine della redazione dell’accordo negoziale, revisione e discussione
Intervallo
11.30 - 13.00 Le responsabilità pre-contrattuale e contrattuale nel sistema di Common law
Intervallo
15.00 - 16.30 Il risarcimento dei danni e i danni risarcibili
Intervallo
17.00 - 18.30 Struttura e redazione di un parere legale
MODULO 7 - 15 MARZO 2014 - 3 ore - Deontologia ( Avv. Fausto Sergio Pacifico, Avv. Sarah Wilson, Avv. Lorenza Villa )
9.30 – 10.45 I doveri deontologici nei rapporti con la parte assistita: una prospettiva comparatistica
Intervallo
11.00 – 13.00 Elementi di Client care
DOCENTI
Avv. Fausto Sergio Pacifico già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, Avvocato in Bologna
Avv. Sarah Wilson UK practising Solicitor
Avv. Lorenza Villa Guest Lecturer at City University, London - MA in Legal Translation, Responsabile corsi Legal English 2013 per la Scuola Superiore dell'Avvocatura, Avvocato in Bologna
QUOTE DI ISCRIZIONE
- Per iscrizioni pervenute entro il 15 dicembre 2013: € 480,00 + iva
Per iscrizioni a partire dal 16 dicembre 2013: € 600,00 + iva
- Per iscrizioni cumulative (unica iscrizione e pagamento) di 2 o più partecipanti: sconto del 10% sulle quote sopracitate *
- Per gli iscritti fino a 30 anni di età: sconto del 10% sulle quote sopracitate *
- Per chi desideri iscriversi al solo Modulo 7 (gratuito per gli iscritti al corso): € 60,00 + iva (per questa opzione non è possibile usufruire di alcuno sconto)
- Posti limitati - Numero massimo di partecipanti ammessi: 35
* gli sconti del 10% non sono cumulabili tra di loro
Crediti: 24
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
5 Febbraio 2014 dalle 15.00 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 600,00 + iva Crediti: 24 -
12 Febbraio 2014 dalle 15.00 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 600,00 + iva Crediti: 24 -
19 Febbraio 2014 dalle 14.30 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 600,00 + iva Crediti: 24 -
26 Febbraio 2014 dalle 14.30 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 600,00 + iva Crediti: 24 -
13 Marzo 2014 dalle 14.30 alle 18.30
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 600,00 + iva Crediti: 24 -
14 Marzo 2014 dalle 9.30 alle 18.30
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 600,00 + iva Crediti: 24
-
5 Febbraio 2014 dalle 15.00 alle 18.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800