Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Bilancio sull'affidamento condiviso

25 Ottobre 2013
Diritto di famiglia

Sessione mattutina – ore 9/13
Saluto introduttivo della Fondazione Forense Bolognese
Saluto introduttivo di ANFI Emilia Romagna

Coordina e modera
Dr. Severo Rosa (Psicologo in Bologna)

Avv. Carlo Ioppoli (Avvocato in Roma, Presidente Nazionale ANFI)
I problemi sul tappeto
Prof. Avv. Michele Sesta (Ordinario di Diritto di Famiglia nell’Università di Bologna)
Dall’affido condiviso allo stato unico di filiazione
Dr. Antonio Costanzo (Giudice del Tribunale di Bologna)
L’affidamento condiviso nella giurisprudenza bolognese
10,45 Intervallo (20 minuti)
Avv. Barbara D’Angelo (Avvocato in Bologna)
Il ‘falso condiviso’
Dr. Severo Rosa (Psicologo in Bologna)
Alienazione parentale: sindrome sì, sindrome no: come la realtà supera le definizioni
Prof. Marino Maglietta (Consulente Parlamentare)
Guardando avanti: le modifiche necessarie

Spazio per dibattito

Sessione pomeridiana – ore 14,30/18,30

Coordina e modera
Avv. Rita Rossi (Presidente ANFI Emilia-Romagna)

Dr.ssa Alessandra Arceri (Giudice del Tribunale di Bologna)
Diritto alla frequentazione tra genitori e figli nella prassi e nella giurisprudenza
Dr.Giuseppe Spadaro (Presidente Tribunale per i Minorenni dell’Emilia-Romagna)
Strumenti stragiudiziali di risoluzione del conflitto, la mediazione familiare
Dr. Giuseppe Buffone (Giudice del Tribunale di Milano)
Tempi di frequentazione e parità dei ruoli genitoriali
Dr. Fabio Nestola (Responsabile Centro Studi Stati Generali Giustizia Familiare)
Affidamento condiviso: strategie di deroga
Dr. Francesco Morcavallo (già Giudice Tribunale per i Minorenni dell'Emilia-Romagna)
Affidamento, collocazione e frequentazione del minore: dalla famiglia-istituzione all'inviolabilità degli
affetti condivisi

Prof. Gianpiero Turchi (Dipartimento di Psicologia dell’ Università di Padova)
Illustrazione del documento presentato in sede di audizione Commissione Giustizia del Senato ddl 957 e 2454
Avv. Sara Di Matto (Avvocato in Bologna)
Il mantenimento dei figli nel sistema dell’affidamento condiviso

Spazio per dibattito


In collaborazione con: 
A.N.F.I. EMILIA ROMAGNA

ATTENZIONE: LA SEDE DELL'EVENTO E' STATA SPOSTATA PRESSO IL NUOVO CINEMA NOSADELLA, IN VIA L. BERTI, 2/7. PER QUESTO MOTIVO ANCHE I PRIMI 340 PRESENTI NELLA LISTA D'ATTESA POSSONO CONSIDERARSI ISCRITTI.

 


Costo dell'intero corso: 0
Crediti totali: 8


Calendario dei moduli

  • SESSIONE MATTUTINA (crediti: 4 - costo: gratuito)
    • 25 Ottobre 2013 dalle 9.00 alle 13.00
      Nuovo Cinema Nosadella
      Via Berti, 2/7 - Bologna
      Capienza: 500     Crediti: 4 
  • SESSIONE POMERIDIANA (crediti: 4 - costo: gratuito)
    • 25 Ottobre 2013 dalle 14.30 alle 18.30
      Nuovo Cinema Nosadella
      Via Berti, 2/7 - Bologna
      Capienza: 500     Crediti: 4 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800