Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi

Corsi > La responsabilità organizzativa in sanità

23 Ottobre 2013
Diritto civile

1°Convegno pluridisciplinare Associazione Obiettivo Responsabilità e Fondazione Forense Bolognese

Presiede e modera:
Prof. Carlo Bottari Ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico nell’Università di Bologna

IL PROGETTO RESPONSABILITA’
Motivazioni- Storia del progetto- Obiettivi
Dott. Paolo Gregorini Dirigente Medico – Responsabile UOS – Ospedale Maggiore Bologna

LE RESPONSABILITÀ NELLA GENESI DELL'ERRORE
La genesi dell'errore
Errori “buoni” ed errori “cattivi”
Struttura, tecnologia organizzazione e responsabilità
Prof. Maurizio Catino Associato di Sociologia dell'organizzazione nell'Università di Milano Bicocca. Presidente del corso di laurea in Scienze dell'organizzazione, Visiting scholar presso il Department of Sociology alla New York University

I MEDICI SONO DIPENDENTI O PROFESSIONISTI?
Il medico è un professionista o un dipendente?
Il modello aziendale top-down
Dott. Massimo Laus Direttore Dipartimento ad Attività Integrata Chirurgie Specialistiche e Anestesiologia – Ospedale S. Orsola – Bologna

PERCHÉ ALLARGARE I CONFINI DELLA RESPONSABILITÀ
Il concorso organizzativo dell’atto professionale
Esempi pratici
Chi è responsabile della formazione del medico?
Dott. Alberto Mandressi Direttore UO Urologia – Humanitas Mater Domini Castellanza (VA)

COME ALLARGARE I CONFINI DELLA RESPONSABILITA’?
Le competenze per individuare la responsabilità organizzativa
Prof. Avv. Ugo Ruffolo Professore di Diritto civile nell’Università di Bologna

NUOVI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI NELLA RESPONSABILITÀ MEDICA
I contenuti delle nuove leggi
Significati delle Linee guida e dei protocolli aziendali
Dott. Carlo Coco Giudice del Tribunale di Bologna

IL RISCHIO D'IMPRESA NELLE AZIENDE SANITARIE
Aziende non sanitarie - Aziende sanitarie
Dott. Vincenzo Castiglione Già Magistrato del Tribunale di Bologna – Presidente ARADBO

TAVOLA ROTONDA: DISCUSSIONE DI UN CASO REALE.
Conduce: Adriana Bazzi Inviata del Corriere della Sera - Milano
Prof. Andrea Francesconi Associato di Economia Aziendale all'Università di Trento. Contracted Research Fellow presso il CERGAS, Università Bocconi. Docente SDA Bocconi, Area Public Management and Policy Sarfatti,
Dott. Pietro Grasso Direttore consulta e coordinamento e servizi a pagamento. Policlinico Universitario Gemelli - Roma
Dott. Luigi Orlando Molendini Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni, Dottore di Ricerca in Sanità Pubblica; - Servizio Patient Safety And Clinical Risk Management Direzione Sanitaria Istituto Europeo Di Oncologia, Milano
Prof. Avv. Flavio Peccenini Professore di Diritto privato nell’Università di Bologna e Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Giuseppe Vetrugno Dirigente Medico - Gestione personale medico e non medico e contenzioso. Ospedale Universitario Gemelli – Roma
Direttore Scientifico: Dott. Paolo Gregorini

IL CONVEGNO E’ ACCREDITATO CON 5,5 CREDITI PER MEDICI DI TUTTE LE PROFESSIONI
ISCRIZIONE MEDICI: www.obiettivoresponsabilita.itobiettivoresponsabilita@gmail.com

NB:
nell’elenco iscritti sul sito, saranno visualizzabili solo coloro che si iscrivono tramite il sistema online. Chi effettuerà l’iscrizione presso la segreteria troverà il proprio nominativo solo sull’elenco iscritti presente all’ingresso dell’evento.

In collaborazione con:
ASSOCIAZIONE OBIETTIVO RESPONSABILITA'

Con il patrocinio di:
ORDINE DEI MEDICI DI BOLOGNA
SOCIETA' SCIENTIFICA SIARED

 
Costo del corso: € 24,20 iva inclusa
Crediti: 5
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario del corso

    • 23 Ottobre 2013 dalle 14.00 alle 19.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 100     Costo: € 24,20 iva inclusa     Crediti: 5 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

  • Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
    SCARICA

  • La riforma del Diritto Sportivo: quali nuove prospettive per gli operatori del Diritto?

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 13/12/2023 dal titolo "La riforma del Diritto Sportivo: quali nuove prospettive per gli operatori del Diritto?"
    SLIDE1   SLIDE2   SLIDE3   SLIDE4

  • La fiscalità dell'avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 24/10/2023 dal titolo "La fiscalità dell'avvocato"
    SCARICA
    SCARICA
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800