-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civiledal 10 Febbraio al 30 Giugno 2023
Corsi > Minori e devianze
CONVEGNO AMI
“MINORI E DEVIANZE”
Introduce e coordina:
Avv. Katia LANOSA, Presidente AMI Emilia Romagna, Tesoriere Nazionale AMI, Responsabile Nazionale AMI per i rapporti con il Parlamento
IL MINORE QUALE SOGGETTO ATTIVO E PASSIVO DEL REATO: LE NUOVE DIPENDENZE E LA RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI LANZAROTE
11 aprile 2012 - 15.00/19.00 p.m.
Dott. Ugo Pastore, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna - Bologna
Dott.ssa Elia Del Borrello, Medico legale, Responsabile laboratorio Tossicologia Forense, Università degli Studi di Bologna
Dott. Raimondo Maria Pavarin, Responsabile UO Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche DSMDP AUSL Bologna
Avv. Prof. Alessandro Gamberini, Ricercatore Confermato presso Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche
Luogotenente Placido Panarello, Sezione Polizia Giudiziaria - Carabinieri - presso la Procura della Repubblica di Pistoia
Avv. Gabriele Bordoni, Avvocato del Foro di Roma
Dott.ssa Cristina Zambon, Referente Progetti Prevenzione Dipendenze Giovanili Comune di Bologna
Maresciallo Vincenzo Barone, Maggiore aiutante S. UPS Carabinieri
LUDOPATIA: UNA MINACCIA PER LA FAMIGLIA
9 maggio 2013 - 15.00/19.00 p.m.
Dott. Ugo Pastore, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna - Bologna
Dott.ssa Silvia Noè, Consigliere Regionale Emilia Romagna
Prof.ssa Stefania Pellegrini, Professore Associato presso Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche
Avv. Fausto Sergio Pacifico, Responsabile del corso per la formazione di avvocati d’ufficio esperti in diritto minorile
Dott. Carmine Petio, Vice Presidente AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani) Bologna, Dirigente 1° livello Servizio Psichiatria Ospedale Maggiore di Bologna, Professore a contratto c/o la Scuola di Specializzazione in Psichiatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna
Carla, Rappresentante Associazione Giocatori Anonimi Bologna
Leonardo, Rappresentante Gam-Anon (familiari giocatori anonimi) Bologna
Maggiore Fernando Cassanelli, Coordinatore del Progetto per la diffusione della cultura della legalità tra i giovani bolognesi
LA LEGALITÀ NELLE SCUOLE
23 maggio 2013 - 15.00/19.00 p.m.
Dott. Valter Giovannini, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Bologna
Avv. Prof. Alessandro Gamberini, Ricercatore Confermato presso Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche
Dott.ssa Marilena Pillati, Assessore alla Scuola e Formazione del Comune Bologna
Avv. Giuseppe Antonio Panzardi, Vicario del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna
Prof.ssa Giovanna Degli Esposti, Coordinatrice Didattica “Scuole Manzoni” di Bologna
Prof.ssa Sofia Gallo de Maio, Dirigente Scolastico Liceo Classico “Luigi Galvani” di Bologna
Prof.ssa Lucia Cucciarelli, Dirigente Scolastico Istituto Tecnico Agrario “Arrigo Serpieri” di Bologna
Maresciallo Capo Claudio Corda, Comandante della Stazione Carabinieri di Bologna
In collaborazione con AMI - Associazione Avvocati matrimonialisti Italiani e Comando Provinciale dei carabinieri di Bologna
N.B.: Il convegno è GRATUITO per i Soci della Fondazione Forense Bolognese (Ordinari o Sostenitori) e per i Soci AMI.
Crediti totali: 12
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
IL MINORE QUALE SOGGETTO ATTIVO E PASSIVO DEL REATO: LE NUOVE DIPENDENZE E LA RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI LANZAROTE (crediti: 4 - costo: € 20 + iva)
-
11 Aprile 2013 dalle 15.00 alle 19.00
Caserma Luciano Manara - Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna - Convento dei Servi di Santa Maria - Sala del Monticelli
Piazza dei Servi, 3 - Bologna
Capienza: 200 Costo: € 20 + iva Crediti: 4
-
11 Aprile 2013 dalle 15.00 alle 19.00
-
LUDOPATIA: UNA MINACCIA PER LA FAMIGLIA (crediti: 4 - costo: € 20 + iva)
-
9 Maggio 2013 dalle 15.00 alle 19.00
Caserma Luciano Manara - Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna - Convento dei Servi di Santa Maria - Sala del Monticelli
Piazza dei Servi, 3 - Bologna
Capienza: 200 Costo: € 20 + iva Crediti: 4
-
9 Maggio 2013 dalle 15.00 alle 19.00
-
LA LEGALITà NELLE SCUOLE (crediti: 4 - costo: € 20 + iva)
-
23 Maggio 2013 dalle 15.00 alle 19.00
Caserma Luciano Manara - Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna - Convento dei Servi di Santa Maria - Sala del Monticelli
Piazza dei Servi, 3 - Bologna
Capienza: 200 Costo: € 20 + iva Crediti: 4
-
23 Maggio 2013 dalle 15.00 alle 19.00
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800