Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Minori e devianze

dal 11 Aprile al 23 Maggio 2013
Diritto di famiglia e Diritto penale

CONVEGNO AMI
“MINORI E DEVIANZE”


Introduce e coordina:
Avv. Katia LANOSA, Presidente AMI Emilia Romagna, Tesoriere Nazionale AMI, Responsabile Nazionale AMI per i rapporti con il Parlamento


IL MINORE QUALE SOGGETTO ATTIVO E PASSIVO DEL REATO: LE NUOVE DIPENDENZE E LA RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI LANZAROTE
11 aprile 2012 - 15.00/19.00 p.m.

Dott. Ugo Pastore, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna - Bologna

Dott.ssa Elia Del Borrello, Medico legale, Responsabile laboratorio Tossicologia Forense, Università degli Studi di Bologna

Dott. Raimondo Maria Pavarin, Responsabile UO Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche DSMDP AUSL Bologna

Avv. Prof. Alessandro Gamberini, Ricercatore Confermato presso Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche

Luogotenente Placido Panarello, Sezione Polizia Giudiziaria - Carabinieri - presso la Procura della Repubblica di Pistoia

Avv. Gabriele Bordoni, Avvocato del Foro di Roma

Dott.ssa Cristina Zambon, Referente Progetti Prevenzione Dipendenze Giovanili Comune di Bologna

Maresciallo Vincenzo Barone, Maggiore aiutante S. UPS Carabinieri

LUDOPATIA: UNA MINACCIA PER LA FAMIGLIA
9 maggio 2013 - 15.00/19.00 p.m.

Dott. Ugo Pastore, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna - Bologna

Dott.ssa Silvia Noè, Consigliere Regionale Emilia Romagna

Prof.ssa Stefania Pellegrini, Professore Associato presso Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche

Avv. Fausto Sergio Pacifico, Responsabile del corso per la formazione di avvocati d’ufficio esperti in diritto minorile

Dott. Carmine Petio, Vice Presidente AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani) Bologna, Dirigente 1° livello Servizio Psichiatria Ospedale Maggiore di Bologna, Professore a contratto c/o la Scuola di Specializzazione in Psichiatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna

Carla, Rappresentante Associazione Giocatori Anonimi Bologna

Leonardo, Rappresentante Gam-Anon (familiari giocatori anonimi) Bologna

Maggiore Fernando Cassanelli, Coordinatore del Progetto per la diffusione della cultura della legalità tra i giovani bolognesi


LA LEGALITÀ NELLE SCUOLE

23 maggio 2013 - 15.00/19.00 p.m.

Dott. Valter Giovannini, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Bologna

Avv. Prof. Alessandro Gamberini, Ricercatore Confermato presso Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze Giuridiche

Dott.ssa Marilena Pillati, Assessore alla Scuola e Formazione del Comune Bologna

Avv. Giuseppe Antonio Panzardi, Vicario del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna

Prof.ssa Giovanna Degli Esposti, Coordinatrice Didattica “Scuole Manzoni” di Bologna

Prof.ssa Sofia Gallo de Maio, Dirigente Scolastico Liceo Classico “Luigi Galvani” di Bologna

Prof.ssa Lucia Cucciarelli, Dirigente Scolastico Istituto Tecnico Agrario “Arrigo Serpieri” di Bologna

Maresciallo Capo Claudio Corda, Comandante della Stazione Carabinieri di Bologna

In collaborazione con AMI - Associazione Avvocati matrimonialisti Italiani e Comando Provinciale dei carabinieri di Bologna


N.B.: Il convegno è GRATUITO per i Soci della Fondazione Forense Bolognese (Ordinari o Sostenitori) e per i Soci AMI.
 

 


Costo dell'intero corso: € 60 + iva
Crediti totali: 12
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario dei moduli

  • IL MINORE QUALE SOGGETTO ATTIVO E PASSIVO DEL REATO: LE NUOVE DIPENDENZE E LA RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI LANZAROTE (crediti: 4 - costo: € 20 + iva)
    • 11 Aprile 2013 dalle 15.00 alle 19.00
      Caserma Luciano Manara - Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna - Convento dei Servi di Santa Maria - Sala del Monticelli
      Piazza dei Servi, 3 - Bologna
      Capienza: 200     Costo: € 20 + iva     Crediti: 4 
  • LUDOPATIA: UNA MINACCIA PER LA FAMIGLIA (crediti: 4 - costo: € 20 + iva)
    • 9 Maggio 2013 dalle 15.00 alle 19.00
      Caserma Luciano Manara - Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna - Convento dei Servi di Santa Maria - Sala del Monticelli
      Piazza dei Servi, 3 - Bologna
      Capienza: 200     Costo: € 20 + iva     Crediti: 4 
  • LA LEGALITà NELLE SCUOLE (crediti: 4 - costo: € 20 + iva)
    • 23 Maggio 2013 dalle 15.00 alle 19.00
      Caserma Luciano Manara - Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna - Convento dei Servi di Santa Maria - Sala del Monticelli
      Piazza dei Servi, 3 - Bologna
      Capienza: 200     Costo: € 20 + iva     Crediti: 4 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800