Ricerca Corsi
Search

Corsi > Difesa penale e deontologia dell'avvocato

21 Febbraio 2013
Deontologia, previdenza e ordinamento forense

Saluti introduttivi:
Avv. Sandro Callegaro Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

Interverranno:
Avv. Desi Bruno Avvocato in Bologna
LA DISCIPLINA DELLA DIFESA DI UFFICIO E DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO. LA DISCIPLINA DELLE ASTENSIONI DALLE UDIENZE

Avv. Ferdinando di Francia Avvocato in Bologna
LA DISCIPLINA DELLE INDAGINI DIFENSIVE

Avv. Maurizio Merlini e Avv. Mariano Rossetti Avvocati in Bologna
I RISCHI PENALI DEL DIFENSORE PREVISTI DAL CODICE PENALE

Prof. Avv. Nicola Mazzacuva Ordinario di Diritto penale nell’Università di Bologna e Presidente della Camera Penale “Franco Bricola”
CONCLUSIONI

Nel corso del convegno l’Avv. Achille Melchionda (Avvocato in Bologna) presenterà il libro dell’ Avv. Antonio Spinzo (Consigliere dell’Ordine di Bologna) "VADEMECUM PER LA DIFESA PENALE" (Maggioli Editore).

 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 3 di cui 3 crediti in materia deontologica


Calendario del corso

    • 21 Febbraio 2013 dalle 14.30 alle 17.30
      Sala Bolognini
      Piazza San Domenico, 13 - Bologna
      Capienza: 400     Crediti: 3 in materia deontologica 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • La fiscalità dell'avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 24/10/2023 dal titolo "La fiscalità dell'avvocato"
    SCARICA
    SCARICA
    SCARICA

  • La ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis cpc

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 10/10/2023 dal titolo "La ricerca telematica dei beni da pignorare ex art. 492-bis cpc"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 22/05/2023 dal titolo "Oltre i confini - Elementi internazionali del processo civile, tra riforme e tradizionali dilemmi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2

  • Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Capobianco relativa all'incontro del 14/03/2023 dal titolo "Riforma Cartabia: notifiche ed esecuzioni - Prime istruzioni per l'uso"
    SCARICA

  • Il processo telematico nella giustizia

    E' disponibile il materiale del Pres. T. Maiello relativo all'incontro del 24/11/2022 dal titolo "Il processo telematico nella giustizia"
    SCARICA

  • Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
    SCARICA

  • Tutorial sul Processo Penale Telematico

    E' possibile visionare il video tutorial sulla nuova funzionalità del Processo Penale Telematico a cura dell'avv. Laura Becca e dell'avv. Antonella Rimondi.

    SLIDE
    TUTORIAL

  • Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi

    E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
    DOCUMENTO 1
    DOCUMENTO 2
    DOCUMENTO 3

  • I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere

    E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800