Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Strategie di intervento dell'avvocato in mediazione

dal 18 al 25 Febbraio 2013
Diritto civile e procedura civile

Obiettivi:
Il corso di formazione consentirà ai partecipanti:
- acquisire le conoscenze necessarie per elaborare le strategie fondamentali da utilizzare in mediazione;
- conoscere le caratteristiche proprie di una procedura di mediazione
-imparare ad identificare gli interessi sottostanti delle parti nelle controversie, per poter offrire una procedura negoziale strutturata.

Programma:

PRIMA DELLA MEDIAZIONE:  l’attività e le strategie di preparazione della mediazione 
- Le diverse tipologie di mediazione originariamente previste e disciplinate dal D. Lgs. 28/10:
volontaria, obbligatoria ex lege; obbligatoria ex contractu,  “delegata”;  
- Ricadute dirette e “consequenziali” di C. Cost., sent. 24.10 – 06.12.2012 n. 272 (G.U. n. 49
del 12.12.2012)
- L’obbligo di  informativa al cliente: termine, contenuti e forma. Conseguenze dell’omissione;
- La redazione della clausola di mediazione; 
- Scelta dell’organismo di mediazione: analisi critica e valutazione dei
regolamenti di procedura: - Competenza territoriale
- L’istanza di mediazione ex art 4 dlgs 28/10 (contenuto, effetti sostanziali e
processuali). Differenze fondamentali tra la domanda di avvio di una procedura di mediazione
e l’atto introduttivo in sede giudiziale o arbitrale
- Questioni in tema di legittimazione, disponibilità dei diritti e rappresentanza
- La mancata partecipazione

DURANTE LA PROCEDURA DI MEDIAZIONE:
- Il Mediatore: compiti, responsabilità ed obblighi.
- Il procedimento di mediazione: sessione congiunta iniziale, incontri separati.
- Il principio di riservatezza.
- Gestione degli aspetti emotivi e relazionali; aumentare l’efficacia della mediazione (tecniche
di comunicazione, tecniche di negoziazione e di gestione dei conflitti);
- Come superare gli ostacoli emotivi, percettivi ed emotivi tipici delle negoziazioni dirette

ESITI DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE E ATTIVITA’ CONNESSE:
- Il verbale e l’accordo: redazione, requisiti ed effetti; la proposta del mediatore: valutazione,
aspetti sostanziali e processuali 
- Omologazione e trascrizione dell’accordo; questioni in materia di proprietà e diritti reali.


In collaborazione con ASSOCIAZIONE EQUILIBRIO & R.C.


NB:
nell’elenco iscritti sul sito, saranno visualizzabili solo coloro che si iscrivono tramite il sistema online. Chi effettuerà l’iscrizione presso la segreteria troverà il proprio nominativo solo sull’elenco iscritti presente all’ingresso dell’evento.

 
Costo del corso: € 100 + IVA
Crediti: 8
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario del corso

    • 18 Febbraio 2013 dalle 14.00 alle 18.00
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: € 100 + iva     Crediti: 8 
    • 25 Febbraio 2013 dalle 14.00 alle 18.00
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: € 100 + iva     Crediti: 8 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800