Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Presentazione del libro "Sarajevo novantadue" dell'Avv. Massimo Vaggi

6 Febbraio 2013
Attualità, cultura e storia

La Fondazione Forense Bolognese organizza un incontro con Massimo Vaggi Avvocato in Bologna autore del romanzo "Sarajevo novantadue"

Saluti introduttivi:
Avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Ne discutono con l’Autore:
Avv. Alberto Piccinini Avvocato in Bologna
Avv. Christina Varoutsikou responsabile del “Progetto libro” della Fondazione Forense Bolognese
Voce narrante:
Avv. Lorenza Zamboni Avvocato in Bologna


Assumere con piena consapevolezza, e conseguentemente governare, un “punto di vista” che possa costituire la struttura fondante di ogni comunicazione è un fatto che riguarda, trasversalmente, tutte le forme di espressione scritta dell’esperienza umana, tanto di quelle che hanno come obiettivo quello retorico e ciceroniano del convincere, proprio degli atti giudiziari, quanto di quelle che si pongono lo scopo meramente artistico della prosa poetica, o infine quello narrativo del romanzo.
La riflessione sul “punto di vista”, che può aiutare a restituire unità e capacità comunicativa alla produzione scritta, tanto letteraria quanto giudiziaria, ha trovato tuttavia momenti moderni di approfondimento pressoché esclusivi nell’ambito dello studio letterario, articolandosi poi in discussioni che riguardano l’uso conseguente dei tempi verbali, la qualità del narratore, l’ “io narrante” o la proposta di una terza persona singolare, ecc…
Con ciò venendosi a elaborare concetti che, seppure sviluppati in altri ambiti, appartengono pienamente all’agire quotidiano dell’avvocato, che è tenuto a fare utilizzo costante degli strumenti narrativi e retorici.
Il romanzo Sarajevo novantadue del collega Massimo Vaggi propone un esempio di applicazione dello studio della problematica del “punto di vista” e costituisce pertanto un’occasione di riflettere sulla traduzione di tecniche letterarie in ambito giudiziario, ancora una volta confermandosi la stretta relazione che lega l’arte del narrare con la capacità di organizzare il discorso in ogni sua possibile forma.

 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 2


Calendario del corso

    • 6 Febbraio 2013 dalle 18.00 alle 20.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 110     Crediti: 2 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800