-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Il diritto vivente nell'overruling
Saluti istituzionali:
Prof. Gianluca Fiorentini Prorettore per la Didattica dell'Università di Bologna
Prof. Giovanni Luchetti Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche “A. Cicu”
Cons. Giuliano Lucentini Presidente della Corte d'Appello di Bologna
Cons. Francesco Scutellari Presidente del Tribunale di Bologna
Avv. Sandro Callegaro Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Notaio Fabrizio Sertori Presidente del Consiglio Notarile di Bologna
Relazione di apertura:
Prof. Avv. Massimo Franzoni Professore Ordinario di Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Enrico Redenti”
Interventi:
On. Prof. Avv. Michele Vietti Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura
Il valore dell'overruling nella giurisprudenza della Suprema Corte
Prof. Avv. Carlo Granelli Professore Ordinario di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pavia Coordinatore nazionale per le Scuole di Specializzazione per le professioni legali
La funzione nomofilattica della Corte di Cassazione tra riforma processuale e precedente giudiziario
Prof. Avv. Rita Rolli Professore Associato di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna
Overruling del diritto vivente vs. ius superveniens
Dott. Enzo Vincenti Consigliere della Corte di Cassazione
Mutamento improvviso della giurisprudenza in materia di norme regolatrici del processo
Relazione conclusiva:
Prof. Avv. Michele Sesta Professore Ordinario di Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna
Inaugurazione dell’a.a. 2012/2013 della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali «E. Redenti» con il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna e del Consiglio Notarile di Bologna
In collaborazione con:
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "E.Redenti"
Crediti: 4
Calendario del corso
-
-
14 Dicembre 2012 dalle 15.00 alle 19.00
Aula Accursio
Via Belmeloro, 14 - Bologna
Capienza: 350 Crediti: 4
-
14 Dicembre 2012 dalle 15.00 alle 19.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800