-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Cineforum: "Cento giorni a Palermo"
Introduce:
Avv. Giuliano Berti Arnoaldi Veli Avvocato in Bologna
Presentano:
Avv. Massimiliano Fabiani Avvocato in Bologna
Dott. Massimo Sciarretta Storico
Avv. Salvatore Tesoriero Avvocato in Bologna
Dopo la sua vittoria contro il terrorismo, il Generale dell'arma dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa si insedia a Palermo con la carica di Prefetto. L’invio del Generale Dalla Chiesa in Sicilia si è reso necessario per combattere la mafia con maggiore vigore a seguito dell' omicidio del sindacalista Pio La Torre avvenuto il 30 aprile 1982. Sono 126 i giorni che il Generale e la giovane moglie Emanuela Setti Carraro trascorreranno nel capoluogo siciliano prima di rimanere vittime di un imboscata la notte del 3 settembre 1982 in via Isidoro Carini. Il giorno seguente l'efferato omicidio, nella stessa via venne affisso un cartello recante la scritta: “Qui è morta la speranza dei palermitani onesti”. E’ così? Analisi del fenomeno mafioso dal delitto del Procuratore Pietro Scaglione avvenuto il 5 maggio 1971 fino alle Stragi di Capaci (23 maggio 1992) e Via D’Amelio (19 luglio 1992), passando per la storia del maxi processo e del reato di associazione a delinquere di stampo mafioso.
Crediti: 1
Calendario del corso
-
-
13 Dicembre 2012 dalle 19.30 alle 22.30
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Crediti: 1
-
13 Dicembre 2012 dalle 19.30 alle 22.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800