-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Il disagio minorile: prevenzione, diagnosi, cure
Introduce:
Avv. Katia Lanosa Presidente AMI Emilia Romagna, Responsabile Nazionale AMI per i rapporti con il Parlamento
ore 10,00/10,30
Indirizzi di saluto
Colonnello Alfonso Manzo Comandante Provinciale Legione Carabinieri Emilia Romagna
Avv. Sandro Callegaro Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
ore 10,30/13,00
Prevenzione
Moderatore: Dott. Fabio Raffaelli Giornalista conduttore della trasmissione “Ottobre Rosso”
Dott. Antonio Marziale Sociologo, Presidente Osservatorio sui Diritti dei Minori
Prof. Dott. Giovanni Camerini Specialista in Neuropsichiatria Infantile e Generale, Psichiatra e Psicoterapeuta
Maggiore Fernando Cassanelli Coordinatore del progetto per la diffusione della cultura della legalità tra i giovani bolognesi
Eros Pascale Responsabile Sezione Teatro del progetto per la diffusione della cultura della legalità tra i giovani bolognesi
Dott. Vania Rossi Coordinatore Servizio Educativo Scolastico Comune di Bologna Quartiere S. Stefano
Prof. Lucia Cucciarelli Dirigente Scolastico Istituto Tecnico Agrario “Arrigo Serpieri” di Bologna
ore 14,15/14,45
Indirizzi di saluto
Cons. Francesco Scutellari Presidente del Tribunale di Bologna
Sen. On. Maria Alessandra Gallone Componente Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza
ore 14,45/16,30
Diagnosi
Moderatore: Avv. Katia Lanosa Presidente AMI Emilia Romagna, Responsabile Nazionale AMI per i rapporti con il Parlamento
Dott. Miranda Bambace Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Bologna
Avv. Gian Ettore Gassani Avvocato Matrimonialista e Familiarista, Presidente e Fondatore AMI Nazionale
Avv. Edoardo Rossi Presidente AMI Piemonte e Valle D’Aosta
Car. Anna Tizzano Referente per le categorie vulnerabili del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna
Prof. Fabio Gambetti Dirigente Scolastico Liceo Classico Statale “Marco Minghetti” di Bologna
ore 16,30/18,30
Cure
Moderatore: Dott. Ugo Pastore Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna - Bologna
Dott. Silvia Marzocchi Sostituto Procuratore presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna - Bologna
Avv. Antonio Spinzo Avvocato Penalista, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Tiziana Zambelli Avvocato Penalista, Tesoriere del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
Maresciallo Capo Claudio Corda Comandante della Stazione Carabinieri di Bologna
Dott. Michele Frigieri Criminologo, Responsabile Area Clinica e Ricerca Scientifica Spazio Aurora - Fondazione Zanandrea
Padre Giuseppe Montesano Dirigente Scolastico “Collegio San Luigi” di Bologna
ore 18,30/18,45
Conclusioni
Dott. Luigi Fadiga Garante per l’infanzia e l’adolescenza Regione Emilia Romagna
ore 18,45/19,00
Interventi liberi e dibattito
Evento formativo in corso di accreditamento presso l'Ordine Assistenti Sociali Emilia Romagna
In collaborazione con:
AMI - Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani
Comando Provinciale Carabinieri Bologna
Con il patrocinio di:
Senato della Repubblica
Regione Emilia Romagna
Provincia di Bologna
Comune di Bologna
Ordine degli Avvocati di Bologna
Crediti: 8
Calendario del corso
-
-
15 Novembre 2012 dalle 10.00 alle 19.00
Caserma Luciano Manara - Comando Legione Carabinieri Emilia Romagna - Convento dei Servi di Santa Maria - Sala del Monticelli
Piazza dei Servi, 3 - Bologna
Capienza: 280 Crediti: 8
-
15 Novembre 2012 dalle 10.00 alle 19.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800