-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 16/3/2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
La difesa del diritto alla difesa: gli osservatori internazionali a tutela degli avvocati minacciatiDeontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
Corsi > Presentazione del libro "Verso la felicità volevano volare"
La Fondazione Forense Bolognese organizza un incontro con Paolo Donati Avvocato in Bologna, autore del libro
"Verso la felicità volevano tornare"
Ne discutono con l’autore
Avv. Giuliano Berti Arnoaldi Veli Avvocato in Bologna
Prof. Avv. Massimo Franzoni Ordinario nell’Università di Bologna
Avv. Chiara Rigosi Consigliere dell’Ordine di Bologna
Un romanzo corale, nel quale svetta la voce solista di Libero, ragazzo costretto a diventare uomo anzitempo. Un'avvincente saga di storie personali intrecciate con la Storia, quella con la maiuscola, seguendo le bizzarre traiettorie del caso, che a volte paiono rispondere a logiche tutt'altro che imprevedibili... Donati è un regista affettuoso e appassionato: i suoi protagonisti - spauriti e dolenti, quanto fieramente intenzionati a uscirne vivi - attraversano la Seconda Guerra mondiale, si organizzano per ricostruire, si amano, tradiscono, magari abbandonano l'Italia cercando d'impiantare altrove radici e sogni, adorano il buon cibo e il vino rosso, a volte si ritrovano per poi allontanarsi nuovamente. Si commuovono ascoltando canzoni alla radio, eccitandosi al magico fluire del tango se non piuttosto alle acrobazie della chitarra jazz di Django Reinhardt. Un incrociarsi di esistenze che affronta i mutamenti epocali degli ultimi decenni fino alle soglie degli anni Sessanta, che evita le facili nostalgie del "bel tempo che fu" eppure rivendica l'importanza della memoria come radice di qualsiasi futuro.
Crediti: 1
Calendario del corso
-
-
12 Giugno 2012 dalle 18.00 alle
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Crediti: 1
-
12 Giugno 2012 dalle 18.00 alle
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800