-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civiledal 10 Febbraio al 30 Giugno 2023
Corsi > Conoscere il diritto europeo per una migliore strategia processuale - 2° modulo
27 gennaio 2012 - ore 14,30 - 17,30
Via Marsili, 8 - Bologna
RICORSI E RINVII DAVANTI ALLA CORTE DI LUSSEMBURGO E ALLA CORTE DI STRASBURGO
Relatori:
Avv. Valentina Bazzocchi (Avvocato in Bologna - Componente dell’Osservatorio sui diritti fondamentali in Europa)
Avv. Maurizio De Stefano (Avvocato in Roma - Componente del Comitato esecutivo dell'Unione forense per la tutela dei diritti dell'uomo)
10 febbraio 2012 - ore 14,30 - 17,30
Via Marsili, 8 - Bologna
DECRETO INGIUNTIVO EUROPEO, TITOLO ESECUTIVO EUROPEO, NOTIFICA E COMUNICAZIONE DEGLI ATTI
Relatori:
Prof. Avv. Michele Angelo Lupoi (Università di Bologna)
Prof. Avv. Paolo Biavati (Università di Bologna)
24 febbraio 2012 - ore 14,30 - 17,30
Via Marsili, 8 - Bologna
SPAZIO PENALE EUROPEO: GARANZIE PROCESSUALI E STRUMENTI DI COOPERAZIONE GIUDIZIARIA
(MANDATO D’ARRESTO EUROPEO, MANDATO DI RICERCA DELLA PROVA)
Relatori:
Avv. Valentina Bazzocchi (Avvocato in Bologna - Componente dell’Osservatorio sui diritti fondamentali in Europa)
Dott. Gaetano De Amicis (Magistrato - Consigliere Corte di Cassazione)
16 marzo 2012 - ore 14,30 - 17,30
Via Marsili, 8 - Bologna
LA MEDIAZIONE NEGLI ORDINAMENTI DEGLI STATI
MEMBRI DELL’UE: PROFILI COMPARATI
Relatori:
Prof. Avv. Chiara Giovannucci Orlandi (Università di Bologna)
Prof. Avv. Remo Caponi (Università di Firenze)
NUOVA DATA: 17 APRILE 2012, ore 14.30/17.30
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Per questo incontro n. 3 crediti in materia deontologica
DIRITTI FONDAMENTALI ED ETICA PROFESSIONALE
Relatori:
Avv. Alarico Mariani Marini (Vice-Presidente Scuola Superiore dell’Avvocatura)
Avv. Sandro Callegaro (Consigliere dell’Ordine di Bologna e Direttore della Fondazione Forense Bolognese)
In collaborazione con ADGI - Associazione Donne Giuriste Italia Sezione di Bologna
Con il patrocinio della Scuola Superiore dell'Avvocatura
Crediti totali: 15
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
RICORSI E RINVII DAVANTI ALLA CORTE DI LUSSEMBURGO E ALLA CORTE DI STRASBURGO (crediti: 3 - costo: € 30 + iva)
-
27 Gennaio 2012 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 30 + iva Crediti: 3
-
27 Gennaio 2012 dalle 14.30 alle 17.30
-
DECRETO INGIUNTIVO EUROPEO, TITOLO ESECUTIVO EUROPEO, NOTIFICA E COMUNICAZIONE DEGLI ATTI (crediti: 3 - costo: € 30 + iva)
-
10 Febbraio 2012 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 30 + iva Crediti: 3
-
10 Febbraio 2012 dalle 14.30 alle 17.30
-
SPAZIO PENALE EUROPEO: GARANZIE PROCESSUALI E STRUMENTI DI COOPERAZIONE GIUDIZIARIA (MANDATO D’ARRESTO EUROPEO, MANDATO DI RICERCA DELLA PROVA) (crediti: 3 - costo: € 30 + iva)
-
24 Febbraio 2012 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 30 + iva Crediti: 3
-
24 Febbraio 2012 dalle 14.30 alle 17.30
-
LA MEDIAZIONE NEGLI ORDINAMENTI DEGLI STATI MEMBRI DELL’UE: PROFILI COMPARATI (crediti: 3 - costo: € 30 + iva)
-
16 Marzo 2012 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 30 + iva Crediti: 3
-
16 Marzo 2012 dalle 14.30 alle 17.30
-
DIRITTI FONDAMENTALI ED ETICA PROFESSIONALE (crediti: 3 in materia deontologica - costo: € 30 + iva)
-
17 Aprile 2012 dalle 14.30 alle 17.30
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Costo: € 30 + iva Crediti: 3 in materia deontologica
-
17 Aprile 2012 dalle 14.30 alle 17.30
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800