-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
-
Diritto bancariodal 28 Marzo al 11 Aprile 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito31 Marzo 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Interdisciplinaredal 17 Febbraio al 7 Luglio 2025
-
Diritto del lavorogratuito1 Aprile 2025
-
La nostra professionedal 6 Marzo al 9 Aprile 2025
-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
Corsi > Corso di aggiornamento per Delegato alla vendita per il mantenimento dell'iscrizione negli Elenchi dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ex. art.179 ter disp. att. c.p.c.
CORSO ONLINE
Il D.Lgs. 149/2022 ha modificato profondamente l'art. 179-ter delle disp. att. c.p.c. introducendo il nuovo Elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita.
Questo corso, il cui programma è conforme alle Linee Guida generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e di aggiornamento (art. 179-ter disp. att. c.p.c., come modificato dal D.Lgs. 149/2022 - Riforma Cartabia) pubblicate dalla Scuola Superiore della Magistratura riconosce 20 crediti formativi e rilascia l’attestato di:
AGGIORNAMENTO PER DELEGATO ALLA VENDITA (ex. art. 179 ter disp. att. c.p.c.)
Moderano gli incontri:
Avv. Vittorio Casali Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Paolo Rossi Vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
I INCONTRO: 18 febbraio 2025 - dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Principi generali, esecuzione forzata, titolo esecutivo, precetto, istanza 492 bis pignoramento, istanza vendita, opposizione all’esecuzione.
RELATORE: Prof. Avv. Paolo Biavati Professore di Diritto processuale civile nell’Università di Bologna, Componente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Forense Bolognese
Albo 179 ter: presupposti iscrizione, aggiornamento, tenuta dell’elenco
RELATORE: Avv. Vittorio Casali Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
II INCONTRO con esercitazione: 21 febbraio 2025 2024 - dalle ore 14:00 alle ore 18:30
Attività Custode giudiziario, ordine liberazione attività ai fini della vendita
RELATORE: Avv. Alessandro Martini Avvocato in Bologna
Perito stimatore, relazione notarile
RELATORE: Geom. Giorgio Sanna Geometra in Bologna
Ordinanza ex art. 569 c.p.c., modalità della vendita, provvedimenti relativi alla vendita, vendita delegata, ricorso avverso gli atti del professionista delegato
RELATORE: Avv. Giorgia Viola Avvocato in Napoli
Laboratorio pratico su ordinanza ex 569 cpc – Tutor: Avv. Alessandro Martini
III INCONTRO: 27 febbraio 2025 - dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Vendita diretta
Vendita telematica
RELATORE: Avv. Vittorio Casali Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
IV INCONTRO con esercitazione: 3 marzo 2025 - dalle ore 14:00 alle ore 17:30
Decreto trasferimento
Norme fiscali
RELATORE: Dott.ssa Rosalia Scuderi Notaio in Bologna
Laboratorio pratico su decreto di trasferimento – Tutor: Dott.ssa Rosalia Scuderi
V INCONTRO con esercitazione: 10 marzo 2025 - dalle ore 14:00 alle ore 19:00
Piano di riparto e principi di graduazione
RELATORE: Dott. Leonardo Curatolo Commercialista in Bologna
Approvazione del piano di riparto e opposizioni distributive
RELATORE: Avv. Marta Bellini Avvocato in Verona
Rapporti esecuzioni individuali e altre procedure (concorsuali e penali)
RELATORE: Avv. Federico Canova Componente del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Bologna e Avvocato in Bologna
Laboratorio pratico su redazione piano di riparto – Tutor: Dott. Leonardo Curatolo
Abilitazione e attestati
Al termine del Corso verranno rilasciati:
- l’attestato di AGGIORNAMENTO PER DELEGATO ALLA VENDITA (ex art. 179-ter d.a. c.p.c.) ai soli iscritti che avranno partecipato al 100% delle lezioni rispondendo alle domande per la rilevazione della presenza che verranno poste durante lo svolgimento degli incontri
- l’attestato dei crediti formativi ai soli iscritti che avranno partecipato all’ 80% delle lezioni rispondendo alle domande per la rilevazione della presenza che verranno poste durante lo svolgimento degli incontri;
Quota di iscrizione:
- € 100,00 (iva inclusa) per l’intero corso
Formazione continua
Crediti attribuiti per l’intero corso n. 20.
Gli incontri si terranno su piattaforma GOTOWEBINAR.
il link per il collegamento sarà inviato via mail entro le ore 12.00 del 18 febbraio
Crediti: 20
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
18 Febbraio 2025 dalle 14.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 100 iva inclusa Crediti: 20 -
21 Febbraio 2025 dalle 14.00 alle 18.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 100 iva inclusa Crediti: 20 -
27 Febbraio 2025 dalle 14.00 alle 18.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 100 iva inclusa Crediti: 20 -
3 Marzo 2025 dalle 14.00 alle 17.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 100 iva inclusa Crediti: 20 -
10 Marzo 2025 dalle 14.00 alle 19.00
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Capienza: 200 Costo: € 100 iva inclusa Crediti: 20
-
18 Febbraio 2025 dalle 14.00 alle 18.00
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA -
Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni
E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800