-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Diritto processuale costituzionale comparato: giustizia costituzionale e diritti umani - Prima giornata
SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI
IN MEMORIA DEL PROF. RAINER ARNOLD
PRIMA GIORNATA: SALA ARMI
Giovedì 30 gennaio 2025, ore 9 - 13
Indirizzi di saluto
Prof. Federico Casolari, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
Prof. Luca Mezzetti, Direttore della Scuola superiore di studi giuridici
Prof. Selin Esen, Vice-Presidente dell’Associazione internazionale di Diritto Costituzionale (IACL)
Prof. Anna Mastromarino, Presidente della Sezione italiana e Vice-presidente dell’Istituto iberoamericano di Diritto Costituzionale
Avv. Gian Luca Malavasi, Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Avv. Paolo Rossi, Vicepresidente Vicario dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Prof. Avv. Nicola Mazzacuva, Presidente della Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna e Presidente del Consiglio delle Camere Penali Italiane
Avv. Ettore Grenci, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, Referente della Commissione Diritti Umani
Presiede: Prof. Arianna Vedaschi
Prof. Giuseppe de Vergottini (Italia), Relazione introduttiva
Prof. Carlos Ayala Corao (Venezuela), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza del Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite
Prof. Massimo Bolognari (Italia), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza della Corte penale internazionale
Prof. Ludovica Chiussi Curzi (Italia), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza della Corte europea dei diritti dell’uomo
Prof. Federico Casolari (Italia), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza della Corte di giustizia dell’Unione europea
Prof. Eduardo Ferrer Mac Gregor (Messico), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza della Corte interamericana dei diritti umani
Prof. Caterina Drigo (Italia), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza della Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli
Giovedì 30 gennaio 2025, ore 15 - 19
Presiede: Prof. Anna Mastromarino
Prof. Jorge Alejandro Amaya (Argentina), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza della Corte suprema argentina
Prof. Julio Cesar Ortiz (Colombia), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza della Corte costituzionale colombiana
Prof. Diego Valades (Messico), La recente riforma dell’ordinamento giudiziario messicano
Prof. Eduardo Esteva Gallicchio (Uruguay), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza della Corte suprema uruguayana
Prof. Robert Marcial Gonzalez (Paraguay), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza della Corte suprema paraguayana
Prof. Luiz Guilherme Arcaro Conci (Brasile), Regole processuali e tutela dei diritti umani nell’esperienza del Tribunale supremo federale brasiliano
Prof. Claudia Sbdar - Prof. Sergio Barotto (Argentina), Regole processuali e tutela dei diritti umani nelle esperienze delle Corti supreme delle Province argentine
LOCANDINA
In collaborazione con:
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
SCUOLA SUPERIORE DI STUDI GIURIDICI
CAMERA PENALE DI BOLOGNA "FRANCO BRICOLA"
INSTITUTO IBEROAMERICANO DE DERECHO CONSTITUCIONAL
ASSOCIAZIONE DI DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO
Crediti totali: 8
Calendario dei moduli
-
Sessione mattutina (crediti: 4 - costo: gratuito)
-
30 Gennaio 2025 dalle 09.00 alle 13.00
Sala delle Armi - Fac. di Giurisprudenza
Via Zamboni, 22 - Bologna
Capienza: 50 Crediti: 4
-
30 Gennaio 2025 dalle 09.00 alle 13.00
-
Sessione pomeridiana (crediti: 4 - costo: gratuito)
-
30 Gennaio 2025 dalle 15.00 alle 19.00
Sala delle Armi - Fac. di Giurisprudenza
Via Zamboni, 22 - Bologna
Capienza: 50 Crediti: 4
-
30 Gennaio 2025 dalle 15.00 alle 19.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800