Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi

Corsi > WEBINAR - Maternità surrogata reato universale Profili penali costituzionali e di diritto comparato

9 Dicembre 2024
Interdisciplinare e Deontologia, previdenza e ordinamento forense

 

Evento ONLINE


INDIRIZZI DI SALUTO
Avv. PAOLO ROSSI Vice Presidente Ordine Avvocati di Bologna
Prof. Avv. NICOLA MAZZACUVA Presidente Camera Penale di Bologna, Presidente Consiglio delle Camere Penali
Avv. ILARIA BONSIGNORI D’ACHILLE Consigliera Ordine Avvocati di Bologna, Presidente Sezione ANAI di Bologna

INTRODUCE E PRESIEDE
Avv. CHIARA RODIO Tesoriere del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna

MODERA
Avv. MARTA TRICARICO Consigliera Ordine Avvocati di Bologna, Segretario Sezione ANAI di Bologna

RELAZIONANO
Avv. MARIA VIRGILIO Presidente della associazione nazionale "GIUdIT”, Consulente Commissione parlamentare sul femminicidio
IL REATO UNIVERSALE

Prof. FRANCESCA ANGELINI Associata di Diritto pubblico nell’Università “Sapienza” di Roma
IL DIVIETO DI SURROGAZIONE DI MATERNITÀ -PROFILI COSTITUZIONALISTICI

Prof. Avv. ANGELO SCHILLACI Associato di Diritto pubblico comparato nell’Università “Sapienza” di Roma
LA PUNIBILITÀ DELLA GPA REALIZZATA ALL’ESTERO: PROFILI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE E PROBLEMI DI DIRITTO COMPARATO
Avv. MARIA PAOLA COSTANTINI Avvocata del Foro di Roma, Coordinatrice nazionale dell’osservatorio giuridico della Società Italiana delle Riproduzione Umana (SIRU)
PROFILI DI TUTELA DEL MINORE NON RICONOSCIUTO E NON NATO

Avv. VINCENZO MIRI Presidente associazione Rete Lenford
DIRITTI NEGATI: CASISTICA E RIMEDI

Avv. ERCOLE CAVARRETTA Delegato Cassa Emilia Romagna , Vice Presidente Nazionale Anai
L’ INDENNITÀ DI MATERNITÀ E CONTRIBUTI STRAORDINARI ALLA TUTELA DELLA MATERNITÀ E DELLA PATERNITÀ

 

L’evento si terrà online su piattaforma webinar GOTOWEBINAR
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica

 

LOCANDINA


 



In collaborazione con:
CAMERA PENALE DI BOLOGNA "FRANCO BRICOLA"
ANAI - ASSOCIAZIONE NAZIONALE AVVOCATI ITALIANI SEZIONE BOLOGNA




 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 3 di cui 1 crediti in materia deontologica


Calendario del corso

    • 9 Dicembre 2024 dalle 14.30 alle 18.00
      Piattaforma online
      Stanza virtuale, -
      Capienza: 900     Crediti: 3 di cui 1 in materia deontologica 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

  • Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
    SCARICA

  • La riforma del Diritto Sportivo: quali nuove prospettive per gli operatori del Diritto?

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 13/12/2023 dal titolo "La riforma del Diritto Sportivo: quali nuove prospettive per gli operatori del Diritto?"
    SLIDE1   SLIDE2   SLIDE3   SLIDE4

  • La fiscalità dell'avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 24/10/2023 dal titolo "La fiscalità dell'avvocato"
    SCARICA
    SCARICA
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800