Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > La Giustizia Tributaria: Quinta Giurisdizione. Dalle Commissioni alle Corti: il processo e l'ordinamento - I^ giornata

20 Settembre 2024
Diritto tributario

ore 14,00 Registrazione
ore 14,30 Apre i lavori
Daniela Gobbi Presidente dell’ Associazione Magistrati tributari ( A.M.T.), Vicepresidente Corte di giustizia tributaria di II grado Bologna ore 14, 40
Interviene
Oliviero Drigani già Presidente della Corte di Appello di Bologna, Presidente Corte di giustizia tributaria di II grado Trieste

ore 15,00 -16,00 Saluti istituzionali
Alberto Pederiali già Presidente vicario Corte di Appello di Bologna, Presidente Corte di Giustizia tributaria Modena
Carolina Lussana Presidente CPGT, Avvocato
Francesco Salzano Avvocato Generale Corte di cassazione
Maria Rosaria D’Addea Consigliere Corte d’appello di Milano, Presidente del CGT di II ° Emilia-Romagna
Alberto Valeriani Presidente Collegio Notarile di Bologna
Marco Dugato Prof. Diritto amministrativo, Direttore UNIBO-SPISA
Mirella Guicciardi Presidente regionale AMT Emilia-Romagna ;vicepresidente Corte di Giustizia 1grado Modena, avvocato
Paolo Rossi Vice Presidente Vicario Ordine Avvocati di Bologna,
Enrica Piacquaddio Presidente dell’Ordine dei Commercialisti Bologna,
Pier Paolo Redaelli Presidente Ordine Consulenti del Lavoro di Bologna
Angelo Scavone Prof. aggregato Diritto Costituzionale UNIBO

ore 15,15-15,25 Presiede
Giuseppe De Rosa Vicepresidente della Corte di Appello di Bologna e Vicepresidente di sezione Corte di Giustizia I grado Padova

ore 15,30- 16,50 
I TAVOLA Lo Statuto del contribuente: le novità e le criticità

coordina
Ennio Attilio Sepe Presidente emerito AMT, Garante del contribuente Puglia. già sostituto procuratore Corte di cassazione

Marco Greggi La Rule of Law e la sua applicazione al nuovo processo tributario
Francesco Tundo Nuovo contraddittorio, diritto di difesa nel procedimento: quali prospettive ?
AnnaMaria Fasano Accertamento con adesione
Erminio Retus Adesione al processo verbale di constatazione : modalità e condizioni
Andrea Carinci I vizi degli atti.
Cristian Attardi La riforma dell’interpello
Mario Martelli ⁠Il nuovo obbligo di motivazione degli atti tributari

ore 17,00 – 18,40
II TAVOLA Per un nuovo processo tributario

coordina
Raffaele Ceniccola Presidente Commissione formazione AMT, già Avvocato generale Corte di cassazione

Piero Campanile La conciliazione giudiziale
Angelina Maria Perrino Il rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione in materia tributaria art 363 cpc
Massimo Scuffi Il nuovo processo cautelare
Lorella Fregnani Prove e sistema probatorio nel nuovo processo tributario
Mirella Guicciardi La sentenza semplificata
Thomas Tassani L’impugnazione del diniego di autotutela dopo la Riforma
Silverio Tafuro Rapporto tra processo penale e processo tributario
Grazia Corradini Il nuovo sistema sanzionatorio: il divieto di applicazione retroattiva


LOCANDINA


 



In collaborazione con:
ASSOCIAZIONE MAGISTRATI TRIBUTARI



 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 4


Calendario del corso

    • 20 Settembre 2024 dalle 14.30 alle 18.40
      Corte d'Appello di Bologna - Aula Bachelet
      Piazza dei Tribunali, 4 - Bologna
      Capienza: 100     Crediti: 4 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800