-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Intelligenza artificiale nel giornalismo e nella giustizia
Saluti istituzionali e introduzione a cura dell’avvocato Gian Luca Malavasi (Direttore Fondazione Forense Bolognese) e di Silvestro Ramunno (giornalista, Presidente dell'OdG E-R)
La parola al tecnico:
Funzionalità e questioni etiche dei sistemi di intelligenza artificiale
Roberto Magnani (ingegnere elettronico, esperto di Intelligenza artificiale)
La parola ai giornalisti:
Il giornalista artificiale
Vittorio Roidi (giornalista a Roma, Presidente del Consiglio di disciplina del Lazio, autore del libro “Il giornalista artificiale”)
L'Intelligenza artificiale e la verifica delle fonti
Massimo Borgnis (giornalista, direttore di “Chi”)
L'IntelliScienza artificiale
Raffaele Leone (giornalista, direttore di “Focus”)
Scrittura artificiale, scrittura umana, il testo naturale
Fabrizio Binacchi (giornalista, caporedattore Rai Vaticano)
La parola agli avvocati:
Intelligenza artificiale e diritto d’autore
Maria Grazia Pinardi (avvocato in Bologna)
Giurimetria e giustizia predittiva: l’IA e i percorsi di indagine
Laura Lecchi (avvocato in Bologna: senior innovation lawyer, esperta in diritto dell’informatica, data protection, diritto delle tecnologie digitali ed emergenti)
Diffamazione a mezzo stampa nell’era dell’Intelligenza artificiale
Tommaso Guerini (avvocato in Bologna, Professore Associato di Diritto Penale presso l'Università Pegaso di Napoli)
L'intelligenza artificiale e i problemi morali per la Chiesa cattolica:
Anima digitale
Giovanni Tridente (docente alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma, autore del libro "Anima digitale") DA REMOTO
Conducono l’incontro Claudio Santini (giornalista, presidente del CDT dell’Emilia-Romagna) e Letizia Magnani (giornalista, scrittrice, docente e componente del Consiglio Territoriale di Disciplina Emilia-Romagna)
LOCANDINA
In collaborazione con:
ORDINE DEI GIORNALISTI EMILIA ROMAGNA
FONDAZIONE ORDINE GIORNALISTI EMILIA ROMAGNA
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
21 Marzo 2024 dalle 09.30 alle 13.30
Sala Sbaiz - Fondazione Forense Bolognese
Via d Azeglio, 33 - BOLOGNA
Capienza: 70 Crediti: 3
-
21 Marzo 2024 dalle 09.30 alle 13.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800