-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Corso di formazione per i C.T.U. in conformità al Protocollo Albo C.T.U. Tribunale di Bologna
Il corso si svolgerà in modalità webinar
MODULO 1: 15 novembre 2023 h.14,30-18,30
Saluti introduttivi
Dott. Pasquale Liccardo Presidente del Tribunale di Bologna
Avv. Flavio Peccenini Presidente Ordine Avvocati di Bologna
Modera
Dott. Geom. Adriano Borri libero professionista, Commissione Regionale C.T.U. Geometri Emilia Romagna
Relazioni
I PRINCIPI GENERALI DEL PROCESSO CIVILE E LA CONSULENZA TECNICA
I PRINCIPI FONDAMENTALI DEL PROCESSO CIVILE: IL DIRITTO DI DIFESA, IL CONTRADDITTORIO, E L'IMPULSO PROCESSUALE.
LE FASI DEL PROCESSO DI COGNIZIONE E I PROCESSI SPECIALI.
L'ISTRUTTORIA NEL PROCESSO CIVILE E IL CONCETTO DI ONERE DELLA PROVA.
LA CTU ALL'INTERNO DEL PROCESSO, L'ATP EX ART. 696 C.P.C., LA CTU PREVENTIVA DELL'ART. 696-BIS C.P.C.
Dott. Fabio Florini già Presidente IV Sezione del Tribunale di Bologna
L’ALBO CTU: LE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DEL C.P.C. E IL D.M. 4.8.2023 N. 109
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE NELL’ALBO CTU
OBBLIGHI DI FORMAZIONE CONTINUA
CONOSCENZA DELLE REGOLE PROCESSUALI
Avv. Pierpaolo Soggia Avvocato in Bologna - Consiglio Direttivo Centro Studi dell’Avvocatura Italiana
TRANSAZIONE E CONCILIAZIONE NELL’AMBITO DELLA CTU • IL POSSESSO DI ADEGUATE E COMPROVATE COMPETENZE NELL’AMBITO DELLA CONCILIAZIONE: UNA “ABILITÀ AGGIUNTIVA” RICHIESTA AL CTU DAL D.M. 109/2023 • CENNI ALLA RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE ED AGLI STRUMENTI DI ADR (MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE ASSISTITA) • IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE ESPERITO DAL CTU: PRESUPPOSTI E LIMITI • IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE NELLA CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA
Avv. Laura Lombardo Avvocato in Bologna- Presidente Camera civile di Bologna
MODULO 2: 22 novembre 2023 h. 14,30-18,30
Modera
Ing. Marco Gasparini Coordinatore Commissione Ingegneria Forense- Ordine Ingegneri Bologna
Relazioni
LE FASI DELLA CTU
AMMISSIONE DELLA CONSULENZA TECNICA E NOMINA DEL CONSULENTE
MOTIVI DI ASTENSIONE E DI RICUSAZIONE DEL CONSULENTE
IL GIURAMENTO E LA FORMULAZIONE DEI QUESITI ANCHE NELLA MODALITÀ ALTERNATIVA DI TRATTAZIONE SCRITTA
L’AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISIZIONE DI NUOVE INFORMAZIONI E NUOVI DOCUMENTI: ARTT. 194 E 198 C.P.C.
EVENTUALI ISTANZE IN CORSO DI SVOLGIMENTO (AUSILIARIO, CHIARIMENTI, ISTANZA DI PROROGA, ECC)
MODALITÀ DI INTERLOCUZIONE TRA GIUDICE E CTU
LA RISPOSTA AL QUESITO E LA NECESSITÀ DI CHIARIMENTI: QUANDO IL GIUDICE DISPONE LA NUOVA CONVOCAZIONE DEL CTU
Prof. Avv. Elena Zucconi Galli Fonseca Ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Bologna
LO SVOLGIMENTO DELLA CTU E IL DEPOSITO DELLA RELAZIONE
INIZIO DELLE OPERAZIONI PERITALI; VERBALIZZAZIONE E PROSIEGUO DEI LAVORI
PERSONE AUTORIZZATE A PARTECIPARE AI LAVORI
IL RISPETTO DEL CONTRADDITTORIO
LIMITI E MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DI INFORMAZIONI E DOCUMENTI
IL CTU PUÒ CHIEDERE AI CTP L’INVIO DI RELAZIONI PRELIMINARI?
L’INVIO DELLA RELAZIONE DAL CTU AI CTP
LE OSSERVAZIONI DEI CTP E LE RISPOSTE DEL CTU NELLA RELAZIONE FINALE: SE IL CTU CAMBIA POSIZIONE RISPETTO A QUELLA ESPRESSA NELLA RELAZIONE INVIATA AI CTP?
Avv. Antonio Fraticelli Avvocato in Bologna, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
PROCEDIMENTO PENALE: IL RUOLO DEL PERITO NELLA FASE DELLE INDAGINI PRELIMINARI E NEL DIBATTIMENTO
LE FASI DEL GIUDIZIO DI PRIMO GRADO: INDAGINI PRELIMINARI, UDIENZA PRELIMINARE, DIBATTIMENTO.
L’OGGETTO DELLA PERIZIA.
I CASI DI INCIDENTE PROBATORIO.
L’ATTIVITÀ PERITALE.
LA RISPOSTA AI QUESITI E L’ESAME DEL PERITO
Prof. Avv. Tommaso Guerini ASSOCIATO DI DIRITTO PENALE NELL’UNIVERSITÀ PEGASO DI NAPOLI
MODULO 3: 29 novembre 2023 h. 14,30-18,30
Moderano
Ing. Marco Gasparini Coordinatore Commissione Ingegneria Forense- Ordine Ingegneri Bologna
Dott. Geom. Adriano Borri libero professionista, Commissione Regionale C.T.U. Geometri Emilia Romagna
Relazioni
IL CTU E LA NORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI
OBBLIGHI DEL CTU IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI
CONSERVAZIONE DEGLI ATTI PROCESSUALI
Avv. Antonella Rimondi Avvocato in Bologna, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
NULLITÀ DELLA RELAZIONE E PROFILI DI RESPONSABILITÀ DEL CTU
I CASI DI NULLITÀ ELABORATI DALLA GIURISPRUDENZA
LA RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEL CONSULENTE TECNICO
Dott. Carolina Gentili Magistrato, Giudice civile Tribunale di Bologna
IL COMPENSO DEL CTU
REDAZIONE DELLA NOTA E LIQUIDAZIONE DEL GIUDICE.
LA SOLIDARIETÀ DELLE PARTI: IL CASO DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
IL RECLAMO AVVERSO LA LIQUIDAZIONE
Avv. Stefano Goldstaub Avvocato in Bologna
MODULO 4 (3h)
L’organizzazione del programma del Modulo 4 è a cura di ciascun Ordine professionale che comunicherà autonomamente ai propri iscritti le modalità di svolgimento.
Coordinatori Scientifici
Gian Luca Malavasi Avvocato in Bologna, Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Pierpaolo Soggia Avvocato in Bologna, Consiglio Direttivo Centro Studi dell’Avvocatura Italiana
SEDE DEGLI INCONTRI
Sede dei Moduli 1, 2, 3: Il corso si terrà online su piattaforma webinar GOTOWEBINAR.
Il link di collegamento verrà comunicato agli iscritti a mezzo posta elettronica. La Sede e le modalità di svolgimento del Modulo 4 verranno comunicate da ciascun Ordine professionale ai propri iscritti.
FORMAZIONE CONTINUA E QUOTE DI ISCRIZIONE
Ciascun Ordine professionale comunicherà ai propri iscritti le modalità di iscrizione, i crediti per la formazione professionale continua e il costo del corso e rilascerà l’attestato finale.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
CONTATTARE LA SEGRETERIA DELLA FONDAZIONE FORENSE
EMAIL: INFO@FONDAZIONEFORENSEBOLOGNESE.IT
TELEFONO: 051/6446147
LE ISCRIZIONI MEDIANTE PIATTAFORMA ONLINE SONO DISABILITATE
In collaborazione con:
ORDINE INGEGNERI BOLOGNA
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PEDAGOGISTI ITALIANI
ORDINE GEOLOGI EMILIA ROMAGNA
COLLEGIO PROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI DI BOLOGNA
CAMERA CIVILE DI BOLOGNA "ALBERTO TABANELLI"
ORDINE DEI CONSULENTI IN PROPRIETA' INDUSTRIALE
ORDINE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE BOLOGNA
ORDINE VETERINARI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
ORDINE DEI PERITI INDUSTRIALI DELLE PROVINCE DI BOLOGNA E FERRARA
ARCHITETTI BOLOGNA
ASSOCIAZIONE GRAFOLOGI PROFESSIONISTI
ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA
COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI BOLOGNA
ASSOCIAZIONE GRAFOLOGICA ITALIANA
Crediti: 6
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
15 Novembre 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Costo: Contattare la segreteria Crediti: 6 -
22 Novembre 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Costo: Contattare la segreteria Crediti: 6 -
29 Novembre 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Piattaforma online
Stanza virtuale, -
Costo: Contattare la segreteria Crediti: 6
-
15 Novembre 2023 dalle 14.30 alle 18.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800